RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale 70-200 2.8 per Nikon d610?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » quale 70-200 2.8 per Nikon d610?





avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 23:17

Ok. Grazie per il consiglio

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 23:20

Io posso dirti che sulla mia D610 ho utilizzato in maniera entusiasta il Tamron 2.8 prima versione, il quale sulla D610 ha una resa davvero notevole, ed una nitidezza pazzesca... Ora, avendo fatto il passaggio a Fuji, se può interessarti, l'ho messo in vendita nel mercatino (tra l'altro è l'obiettivo che più mi mancherà del vecchio corredo).
Giuseppe

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 23:22

Credo di averti appena inviato un messaggio

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 23:23

"Sei stato molto esauriente, grazie mille "

Di nulla!

…..li ho provati tutti, il Sigma solo pochi scatti.

Il Sigma è quello, a mio avviso meglio come compromesso prezzo qualità, è un'ottima ottica, ma pesa 3 etti più degli altri e sono tanti.

Occhio che col Sigma ci sta di doverlo tarare in AF, si fa con l'USB Dock, lavoro facile, ma non a tutti gradito.

Ovviamente il Nikkor VR FL è quello meglio in assoluto, ma su 610 rischi di mettere la cravatta al maiale, poi il sensore da 24 Mpx non ti legge tutta quella risoluzione che ha.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 23:41

Giuseppe, compra il 50-140 MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 23:57

La visione di Pollastrini é anche la mia.
Io ho il Sigma e ne sono entusiasta. Se puoi spendere prendi il Nikon. Per quanto riguarda il peso, se non ci lavori di continuo, non dovresti avere problemi, ma é del tutto soggettivo.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 6:41

Io possiedo il Tamron 70-200 G2 ed é una meraviglia.
Adesso lo sto usando su una D500, nitidezza da vendere e ottima costruzione;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 7:51

Attenzione anche alla compatibilità con l'adattatore ftz se un domani dovessi passare ad una Nikon Z. Il Tamron di prima generazione è dato sicuramente non compatibile e forse anche il vecchio Sigma

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 7:57

Giuseppe, compra il 50-140 MrGreen


Ho deciso con il nuovo corredo di puntare tutto sui fissi, infatti il mio obiettivo è di fare 14, 23, 50, ed in futuro magari aggiungere il 90mm.

Ho proprio deciso di cambiare approccio, anche se con il 70-200 mi ci sono ritrovato da dio, soprattutto nei ritratti a mio figlio e nei paesaggi.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 8:25

Confermo l incompatibilita del vecchio tamron. Se ti trovi a ballare e vuoi rimanrre su nikon anche ml, prendi il g2. Anche perchr il modello precedente e otmai sul mercato da diversi anni, e se ne trovi uno fresco te lo fanno pagare caro, o lo trovi un po stanco. Funzionalmrnte non ha registrato problematiche ma.. la lente frontale tende a prendere condensa , con lo spuntare di funghi. Alla mia dovetti sostituirla equando la acquistai ne visionai diversi messi molto male

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 9:01

Ok.... Ora sono un po confusa ancora??dite che il nikon è sprecato sulla d610??

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 9:22

Ciao,io sulla d600 che praticamente è come la d610 ho avuto il Nikon 70-200 F4 e andava da Dio e anche l 80-200 bighiera, favoloso..i 500 euro più ben spesi.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 9:23

Volevo andare su un obiettivo luminoso, quindi 2.8

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 9:26

L 80,200 è 2,8

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 9:49

Ho avuto il Tamron 70/200 2,8 Di Ld ( quello dei poveri ..per intendersi) e successivamente il Nikon 70/200 2,8 Vr ( 1ma serie) su Nikon D600 modificata 610.
A vantaggio del Nikon : stabilizzazione, af , leggermente migliore a TA e costruzione ( e anche rivendibilita').
Ma il Tamron non sfigurava in qualita' di immagine. Se poi si potesse moltiplicare non ci ho mai fatto caso perche' non mi serviva. Erano in ogni caso due ottimi obiettivi ( e anche due bei mattoncini , ma se vuoi 2.8..)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me