RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggiare....ai tempi del Coronavirus


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggiare....ai tempi del Coronavirus





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:38

Vime, la progressione dell'infezione a livello europeo cui stiamo assistendo, porterà molto oltre il problema. Non più la quarantena o meno dell' italiano ma in discussione la mobilità stessa al di fuori di situazioni di effettiva necessità. Dovrei essere in Finlandia e Norvegia dal 18 maggio circa; prenotato l'albergo (possibilità di disdire fino al due del mese), non l'aereo; a questo punto nessuno può escludere che da quelle parti ci si trovi allora nella situazione che noi stiamo vivendo.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 10:04

Ragazzi come vi state comportando per i viaggi?
Sono previsti rimborsi da parte delle compagnie aeree?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 10:39

..mi rimborseranno il viaggio di ritorno da Napoli in quanto annullato dalla compagnia...anche se ho rinunciato spontaneamente al soggiorno.....l'andata mi sa che la perdo...pazienza.
comunque viaggiare (specie all'estero) i prossimi mesi la vedo dura....

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 10:44

Io a fine mese dovrei partire per Praga da Napoli con Easyjet....ancora non hanno cancellato il volo ....come mi devo comportare?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 11:22

se è una vacanza puoi dirgli addio, anche a me al momento non hanno cancellato il volo ma non potendosi spostare se non per comprovate esigenze lavorative o sanitarie come ti giustifichi se ti fermano per un controllo?

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 11:39

Si vacanza....ma io dico, visto che non dipende da me il fatto che io non possa partire, ma da un problema a livello nazionale, le compagnie sono almeno tenute a rimborsare i voli....

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 11:42

se cancellano il volo (come sarà) ti rimborsano....ma poi se è una vacanza, non puoi rimandare???Dai....

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 12:13

Si voglio rimandare m onestamente non ci voglio nemmeno perdere soldi anche perché essendo un viaggio di più persone la cifra non e bassa....
Giusto per quello, per il resto sto chiuso in casa e sto facendo solo spostamenti strettamente necessari...per salvaguardare me ed i miei familiari

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 12:54

anche a me non hanno cancellato il volo del 17, vediamo come si comportano le compagnia aeree ma mi pare ovvio che non potendosi spostare diventa causa di forza maggiore quindi in teoria dovranno rimborsarci ma ovviamente faranno di tutto per fregarci e qui sta a noi farsi sentire decisi minacciandoli anche di andare per vie legali.


avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 12:55

bravo Denny!!!giù duro!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 14:52

www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/03/10/ryanairstop-voli-con-itali

o vai almeno 1 volo lo recupero.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 20:19

Io avevo previsto il rientro in Italia via Pechino il 6 febbraio con Qatar Airways, ovviamente ho tagliato a fine gennaio la settimana prevista in Cina. Nessun problema per il rimborso, accredito piuttosto veloce. Se non é una motivazione valida questa, non so quale siano.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 22:40

Diversa percezione, il dato che dice in Russia a tutt'oggi, solo due contagiati, per giunta cinesi, é sorprendente.


Guarda mi spiace non conoscere il russo per andare a cercare i dati. La Russia ne ha 10 di "confermati". Il problema è come vengono contate le persone... In molti stati contano praticamente solo quelli che finiscono intubati con la respirazione artificiale in rianimazione. Non ci sono abbastanza laboratori (e la volontà di spendere abbastanza soldi) per fare i test a tappeto attorno ai focolai.

Ti faccio l'esempio del Portogallo... Controllato oggi a pranzo, visto che ho parenti che devono andarci nei prossimi giorni.

Ufficiali sulle mappe internazioali che vedi ai TG "solo 40 casi"....
Peccato che se cerchi le loro infografiche locali scopri il trucco.... 40 confermati + 390 "sospetti" e circa altri 500 in quarantena per osservazione. E questo sui casi che hanno trovato.... I dati reali sono da moltiplicare li come qui.

Scuole e università chiuse... Anche le facoltà di medicina sono già state chiuse, non fanno attraccare ai porti le navi da crociera, cominciano a respingere gli italiani, ecc ecc.

Da fuori sembra un paese ancora "tranquillo", ma sta nella nostra situazione di qualche giorno fa...

Tanti paesi con "pochi casi" probabilmente lo sono solo sulla carta. Se si vuole veramente avere qualche speranza di evitare milioni di morti nelle prossime 5-6 settimane non ci si può permettere di avere lavoratori e trasportatori di attività non essenziali in circolazione con una "autocertificazione". Al ritmo attuale dei contagi, in meno di 5 settimane saremo TUTTI contagiati.
Non possiamo chiudere tutto come in Cina, ma dobbiamo chiudere bar, ristoranti, uffici e fabbriche non essenziali per almeno 3-4 settimane.

Circa il 20% sviluppa forme gravi (e in piccola parte ci sono anche ventenni e trentenni "in forma" li in mezzo)... I nostri ospedali non possono ospitare circa 12 milioni di italiani ricoverati nei prossimi due mesi. E i circa 5000 letti di rianimazione non sono nemmeno lontanamente sufficienti per ospitare e intubare per mantenere in vita le forme più gravi.

Per non parlare di tutti quelli che moriranno perché gli ospedali travolti dal covid19 non potranno fornire le cure adeguate nemmeno per le altre patologie.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 13:10

La russia ha fatto a ieri 51000 tamponi, non sono pochi. Dalla loro c'é la bassa densitá di popolazione al di fuori delle grandi cittá. Certo se stanno nascondendo delle informazioni nessuno lo sa, personalmente credo di no.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 22:37

ed anche a me easyjet dopo aver cancellato i voli mi rimborsa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me