| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 12:52
@AlceWRC grazie! Piano piano sto postando mie fotografie e devo dire che qualcuna è anche decente :) Dovevo prendere dimestichezza con il Sito...tempo fa ne frequentai un altro per quasi...8 anni! Poi avevo perso la voglia di confrontarmi, probabilmente anche a causa del famigerato FB Adesso però mi sono lanciato, evviva la fotografia, quella di tutti! Perché sarà anche un'arte minore, ma ha la capacità di unire chi la pratica (zuffe a parte soprattutto per le dimensioni del sensore ) Ciao e buona Luca, Giovanni |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 12:54
@Andrea, grazie! Anche per te vale la risposta che ho dato ad Alce: mi sono lanciato :) Grazie e buona luce, Giovanni |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 13:31
Stai tranquillo, qui molte foto sono pompate di brutto: maschera di contrasto, colori, luminositá e contrasto, sfuocato, effetti clone. Infatti se le guardi da lontano fanno il loro effetto, ma se riesci a ingrandire i particolari ecco i difetti: contrasti esagerati, colori falsati, nitidezza finta, insomma una mezza schifezza. Sono come quelle donne rifatte, belle da lontano ma brutte da vicino! Se non sei soddfisfatto delle tue foto, prova a capire che cosa vorresti migliorare: hai bisogno di pomparle nei colori o è solo un problema di nitidezza? |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 20:10
 @Goatto. Il mio principale problema è la scarsa dimestichezza con la PP. Molte regolazioni le faccio a casaccio, lo riconosco. tanto è vero che anche se faccio il doppio scatto: Jpeg Raw, al Raw ci ricorro solo se sbaglio clamorosamente. Poi, come tanti immagino, mi piace pasticciare; anche io cerco le fotografie ad effetto, specialmente per FB, però mi rendo conto che è sbagliato. Ultimamente sto cercando di lavorare in fase di ripresa, ovvero metto la macchina in manuale oppure agisco sull'esposizione. Come apparecchi fotografici adesso sono messo bene :) ci ho messo un po', ma alla fine ho optato per il MFT: pratico, versatile e dagli ottimi risultati (tutto Olympus, per fedeltà alla trisavola OM2) ma gli apparecchi sono forse troppo complicati per chi non è nativo digitale. Sento che alcuni fanno delle regolazioni in macchina; lo dovrei fare anche io, ma alla fine per non andare a casaccio lascio tutto di default. Insomma, ho esperienza, so cosa è una buona fotografia, ma con il digitale ci acchiappo poco, anche se non ci rinuncerei per nulla al mondo Un altro grosso problema è che vivo in un piccolo paese, e per chi ama la street photography questo è un limite insormontabile @Alce |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |