RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a FF 5D mark III o d700/d800?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a FF 5D mark III o d700/d800?





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2013 ore 9:25

@Knower:

Guarda io son passato da Canon a Nikon, quindi per quel che mi riguarda Giuseppe puoi domani comprare Canon ed il giorno dopo pensare che Sony per te sia meglio. Ci mancherebbe altro.

Era il tuo primo intervento che sinceramente mi sembrava totalmente fuori linea rispetto a quanto affermavi e che (adesso) confermi. Scusa ma sei uno dei pochi che leggo sul forum.

Così come al tempo mi lasciò abbastanza perplesso l'affermazione che "La maggior parte dei fotografi naturalisti internazionali stanno usando la D800. Molti come primo corpo..." oggi mi lasciava perplesso che "Nikon si è scordata dei professionisti"... Quindi quelli di cui sopra (la maggior parte dei fotografi naturalisti internazionali) chi sono? Sorriso

Capisci bene da solo che questo tuo nuovo intervento più articolato cambia un po' l'impressione leggendo il tuo primo. Ma nemmeno troppo. Mentre affermavi che la D800 ha versatilità al top, ora dici che in Nikon non esiste una macchina in grado di fare tutto e bene come la D700.

Quindi la versatilità della D800 o non è al top, oppure hai sbagliato termine qualche tempo fa...

Cioè, a me sembra un po' tutto pieno di contraddizioni. Ma sarò io a legger male Sorriso

peace and love.

user493
avatar
inviato il 25 Gennaio 2013 ore 9:28

Guarda io son passato da Canon a Nikon

Come mai? (curiosità personale tutto li)
PS: sbaglio o mancavi da un po' di tempo dal forum?

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2013 ore 9:56

Un professionista puo' usare qualsiasi macchina ed ottenere ottimi scatti. La D600, come gia' detto, puo' essere usata con ottimi risultati, per il matrimonio e' ottima e anche per tante altre cose. In realta' avrei dovuto dire "di costruzione professionale", piu' che per professionisti, visto che la D700 in questo e tanti altri aspetti, era molto superiore. Mio errore, chiedo venia. Certo prendere tra le mani una D700 e poi una D600..viene un po' di rabbia...

La D4 e la D800 sono separate da un battery grip integrato e una velocita' superiore di scatto. Qualche altra cosa rende la D4 superiore, ma la differenza, a mio avviso, a meno di certe situazioni o esigenze particolari, non giustifica il prezzo, e per me le macchine si sovrappongono in tal senso, seppure indirizzate a mercati diversi.

La D800 e' una macchina molto versatile, ma non tuttofare. Sono due termini diversi. La Mark III e' una macchina tuttofare, cosi' come lo era la D700 al suo tempo.
La D800 ti offre la versatilita' di una grande gamma dinamica, un formato FF e un formato DX e altri formati crop, consentendoti di usarla in diverse situazioni, ma tutte circoscritte ad ambiti dove in generale il dettaglio viene prima di tutto.
La Mark III si puo' usare sempre e comunque ed e' un'ottima alternativa piu' economica alla 1Dx, la D800, invece NON e' un'alternativa alla D4, perche' non abbastanza veloce, ma offre altro, questo e' il punto.

Ti confermo che molti professionisti sono passati a D800, ma come ricorderai il mio intervento era riferito alla fotografia naturalistica, e non ad altro, perche' per il wildlife e la risoluzione impressionante e la gamma tonale e' una macchina eccezionale ma non cosi' tuttofare come la concorrente Canon che va bene in tutti gli ambiti.
Di solito chi opera in ambiti di nicchia come la fotografia naturalistica ha esigenze specifiche, che la D800 raccoglie per bene.
Ma la maggior parte di fotografi ha bisogno di una macchina piu' malleabile per coprire una varieta' maggiore di occasioni, ruolo ricoperto in modo eccellente dalla D700.

Sono sempre scelte ed opinioni, nessuno ha la verita', c'e' solo quello che serve a ciascuno di noi :)

Scusami ma quale frase avrei negato?
Per piacere andatevi a rileggere quello che avevo scritto prima di fare certe affermazioni. La mia analisi era riferita alla fotografia naturalistica, non ad utilizzo generale. In questo ambito specifico la D800, per me, e' una gran macchina. Analizzando un ambito piu' generico la 5D Mark III e' secondo me piu' equilibrata.
Dov'e' che non vi trovate?

Ciao
G.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2013 ore 10:03

devo ancora vedere una foto di avifauna eseguita con la 5DMkIII che mi faccia dire: "questa macchina permette di fare quello che altre non permettono".


ti posto un link di un ragazzo che mi pare sia anche qui.... cmq sia lui usa solo la mark 3 per avifauna.....

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2013 ore 10:13

attenti a quello che scrivete, il grande fratello vi osserva...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2013 ore 11:22

attenti a quello che scrivete, il grande fratello vi osserva...


No è che 'sfortuna' per Giuseppe è uno che leggo e le cui opinioni mi interessano a differenza di quelle di altri ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2013 ore 11:24

ti posto un link di un ragazzo che mi pare sia anche qui.... cmq sia lui usa solo la mark 3 per avifauna.....

...il link ?? MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2013 ore 11:26

Dov'e' che non vi trovate?


Io non mi trovavo già al tempo di "La maggior parte dei fotografi naturalisti internazionali stanno usando la D800. Molti come primo corpo..."

Sorriso

cioè, non mi viene nemmeno un nome.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2013 ore 12:39

Si fotografo da circa 8 anni, un po di esperienza ne ho accumulata, sempre da amatore. Cmq grazie a tutti ora sono piu sicuro sull'acquisto della 5D Mark III, che accoppiato con il 70-200 f2.8, 24-70 f2.8 50 1.4 85 1.8 mi sentirei apposto!! :)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2013 ore 12:40

Mi pare un discorso onestissimo quello di Knower. Tra l'altro lo condivido in pieno e lo affermo da tempo.

Claudio immagino che prima di pensare al passaggio a Nikon tu consideravi Canon migliore, a un certo punto avrai cambiato idea, magari consigliando una D700 come prima FF.

Non ci vedo niente di male.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2013 ore 15:46

" ti posto un link di un ragazzo che mi pare sia anche qui.... cmq sia lui usa solo la mark 3 per avifauna..... "
...il link ?? MrGreen

eccolo..... " www.facebook.com/marcomarangoni1975

user2626
avatar
inviato il 25 Gennaio 2013 ore 15:57

capperi non pensavo si potessero fare foto del genere con una mark 3...........

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2013 ore 16:00

Alemat, io da amatore di livello infimo, personalmente, credo di "aver bisogno" di avere tutte le foto a fuoco. non intendo dire che "mi servono", ma che se faccio foto in ambiti dinamici, direi che ho più probabilità di fare una buona foto con la 5d III che con altre. Poi magari ci riesco anche con un'altra macchina e in questo caso è OVVIO che mettendo le due foto vicine non noto differenza. ma se con la III porto a casa una foto e con un'altra no, ti posso garantire che, come dici tu, non vedrò nella foto della III qualcosa che mi spinga a dire "wow", ma di sicuro, almeno questa la vedrò. questione di punti di vista.


avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2013 ore 16:34

Sepofa: ti straquoto! ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2013 ore 17:54

La maggior parte dei fotografi naturalisti penso sia sponsorizzato

Ma certe primizie dove le trovi? Puoi farmi un elenco dei fotografi naturalisti sponsorizzati? O mi potresti indicare qualche pubblicità o qualche sito o pubblicita in tv dove posso vedere cose tipo "compra una canon 650d anche paul nicklen (il primo che mi è venuto in mente) ne ha una quando va in Alaska a fotografare gli orsi"... Bah!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me