RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1DX mark 3 gran miglioramento nella gamma dinamica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 1DX mark 3 gran miglioramento nella gamma dinamica





avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 17:16

vafudhr mi fa morire quella gif MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 17:21

Ho visto bene i grafici, ha praticamente un comportamento sovrapponibile - a tutte le sensibilità - alla a7r4. Perde un briciolo a 100ISO.
Rispetto alla 1DX2 guadagna quasi uno stop alla sensibilità base, sacrificando nulla a quelle più elevate.
Chapeaù Canon!

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 17:33

numeri, numeri e ancora numeri ma dei veri raw ancora neanche l'ombra....che pena

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 17:35

Non dimentichiamo la funzione fondamentale della Gamma Dinamica in campo fotografico:






Tenere in vita i forum di fotografia, gli Youtuber e i siti di recensioni!

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 17:35

Oh lah..pare essere arrivato in sensore al pari con la concorrenza!

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 17:36

Ragazzi, parliamoci chiaro, non è che questa macchina farà i miracoli o chissà cosa, semplicemente si è adeguata allo standard della migliore concorrenza e, viste le tecnologie in campo ha raggiunto anche canon il limite fisico/tencologico del cmos.
Però per lo meno non potremmo più dubitare del fatto che adesso in termini di sensore un marchio valga l'altro perchè non esistono più ad occhio differenze tangibili.
Ed il fatto che anche canon ci sia arrivato non era scontato e soprattutto è un bene per tutti.
Soprattutto perchè è indice che gli investimenti ancora vengono fatti.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 17:39

Ora deve dimostrarlo sulle alte densità....

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 17:41

Seriamente parlando, mi ero fatto l'idea che Canon sarebbe rimasta indietro per sempre di almeno mezzo stop (o comunque qualcosa di contenuto) a causa del DPAF, che (secondo il mio ignorante parere) sottraeva una parte di funzionalità ad ogni pixel del sensore.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 18:06

Ma infatti è così, se metti la A7III noterai che la Canon è indietro, ma si parla di briciole.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 18:37

L'importante è che ce l'abbiate sempre dietro la Canon... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 18:39

Non dimentichiamo la funzione fondamentale della Gamma Dinamica in campo fotografico:

Tenere in vita i forum di fotografia, gli Youtuber e i siti di recensioni!


Più o meno come i supersfocati o la "pasta". ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 19:45

Continuano gli sfottó, vedo...
La gamma dinamica ampia è uno strumento creativo importate nelle mani di chi sa cosa farsene...
Nelle mani di chi sa...

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 19:58

Non ho mai capito bene questo grafico, qualcuno me lo spiegherebbe?

www.photonstophotos.net/Charts/PDR_Shadow.htm#Canon%20EOS%201D%20X%20M

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 20:03

Non ho mai capito bene questo grafico, qualcuno me lo spiegherebbe?


In poche parole più il grafico è piatto più la fotocamera è iso invariante, in questo esempio che hai postato tu la 1D è molto più iso invariante della D5

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 20:05

In pratica indica l'ISO invarianza.
Una linea piatta è uguale a iso invariante perfetta.
La nuova Canon è molto simile al comportamento delle Sony, con una buona iso invarianza.
La D5 è "vecchio stile" assomiglia ad esempio alla Canon 6D, 6DII, RP, scarsamente iso invariante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me