JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho visto bene i grafici, ha praticamente un comportamento sovrapponibile - a tutte le sensibilità - alla a7r4. Perde un briciolo a 100ISO. Rispetto alla 1DX2 guadagna quasi uno stop alla sensibilità base, sacrificando nulla a quelle più elevate. Chapeaù Canon!
Ragazzi, parliamoci chiaro, non è che questa macchina farà i miracoli o chissà cosa, semplicemente si è adeguata allo standard della migliore concorrenza e, viste le tecnologie in campo ha raggiunto anche canon il limite fisico/tencologico del cmos. Però per lo meno non potremmo più dubitare del fatto che adesso in termini di sensore un marchio valga l'altro perchè non esistono più ad occhio differenze tangibili. Ed il fatto che anche canon ci sia arrivato non era scontato e soprattutto è un bene per tutti. Soprattutto perchè è indice che gli investimenti ancora vengono fatti.
Seriamente parlando, mi ero fatto l'idea che Canon sarebbe rimasta indietro per sempre di almeno mezzo stop (o comunque qualcosa di contenuto) a causa del DPAF, che (secondo il mio ignorante parere) sottraeva una parte di funzionalità ad ogni pixel del sensore.
“ Non ho mai capito bene questo grafico, qualcuno me lo spiegherebbe? „
In poche parole più il grafico è piatto più la fotocamera è iso invariante, in questo esempio che hai postato tu la 1D è molto più iso invariante della D5
In pratica indica l'ISO invarianza. Una linea piatta è uguale a iso invariante perfetta. La nuova Canon è molto simile al comportamento delle Sony, con una buona iso invarianza. La D5 è "vecchio stile" assomiglia ad esempio alla Canon 6D, 6DII, RP, scarsamente iso invariante.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.