RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony o Pentax + vintage lens X portrait e landscape


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony o Pentax + vintage lens X portrait e landscape





avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 16:50

Le ottiche con attacco a vite non funzionano in modalità catch in focus. Per funzionare in modalità catch in focus serve il simulatore meccanico di diaframma e questo c'è soltanto nelle ottiche non AF con attacco K. ;-)
PS:
Infatti il catch in focus non funziona con le ottiche più moderne

user176804
avatar
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 17:38

Ok, grazie per chiarimenti.
Scusate se ho detto clse fuorvianti.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 18:29

Figurati.
Il forum dopotutto serve proprio per scambiare le nostre conoscenze fotografiche. Io ad esempio sul forum ho scoperto come funziona il tasto verde con le ottiche senza contatti elettrici in modalità manuale Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 19:12

Mi pare che funzioni anche con le lenti moderne, spostando L interruttore su mf e posizionando afs...

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 20:36

Già sperimentato sia con ottiche moderne come il DA 28-105mm sia con il DA 50mm macro che dispone del diaframma manuale e automatico. Con entrambe il catch in focus in modalità MF (manual focus) non funziona. Viceversa funziona benissimo con tutte le mie ottiche Pentax SMC che non hanno né autofocus né contatti elettrici

user176804
avatar
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 20:45

Confermo grazie ph

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 21:59

blog.yura.photo/how-to-enable-and-use-the-pentax-catch-in-focus-functi

user176804
avatar
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 2:52

gobbo ho provato con le moderne la k1 scatta sempre... vabbe
PH ottimo il tasto verde! peccato che lo trovo scomodissimo mi intralcio con pollice e naso... cmq ok

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 8:06

A parte il catch in focus, i problemi nell'usare i vecchi obiettivi delle reflex (intendo quelli a comando meccanico del diaframma) sulle reflex digitali, sono di due tipi:
1) il tiraggio. In alcuni casi non si può mantenere la messa a fuoco ad infinito, come è capitato a me con le vecchie ottiche Exakta/Topcon e quindi sono utilizzabili solo in macro.
2) la trasmissione degli automatismi. questo comporta che il diaframma si chiude subito, oscurando un mirino che già non è molto adatto alla messa a fuoco manuale.

Questi inconvenienti non si verificano con le ML. Data la mancanza dello specchio, il tiraggio è cortissimo e qualsiasi lente andrà a fuoco a infinito. Il mirino elettronico compensa la minore luminosità del diaframma chiuso, permettendo nel 99% dei casi una buona visione, in più, la possibilità di ingrandire l'immagine nel mirino, aiuta molto nella mesa a fuoco.

Il caso di Pentax è un'eccezione, perché questa casa non ha mai cambiato innesto, mantenendo la piena compatibilità degli automatismi presenti sulle vecchie ottiche, anche sui corpi digitali più recenti.
Significa che se montate un vecchio obiettivo con baionetta K su un corpo di oggi, avrete garantito almeno l'automatismo del diaframma, fondamentale per mettere a fuoco con il diaframma aperto, e quindi con una buona luminosità nel mirino. Nel caso degli obiettivi dalla serie A in poi potete gestire tutte le modalità della macchina (priorità diaframmi, tempi, programmata e manuale), comandando il diaframma dal corpo e non dall'obiettivo.

Riguardo agli obiettivi, ritengo conveniente montare le vecchie lenti, in maniera generalizzata, solo su corpi FF, perché il fattore di crop, sugli apparecchi APSC, ne snatura le caratteristiche. Si possono usare i cinquantini come tele da ritratto, ed i tele come tele più forti, mentre per i grandangoli c'è scarsa convenienza.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 13:12

Ho provato il catch in focus sulla mia k30 è una figata...

Tra obiettivi (nuovi) sony FF e pentax FF ke pareri avete

Visto ke non userò solo vintage

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 13:14

sono completamente diversi! ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 13:46

Per i ritratti io uso qualsiasi ottica.
Le foto sotto sono state scattate con il 60-250mm e con il 28-105mm

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3125450

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3168402&l=it

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 15:02

Phsy ammazza che belle bella lante ma ke prezzoo

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 15:19

Il 28-105mm con 4 anni di garanzia costa 550 euro e non mi sembra una esagerazione visto che è anche tropicalizzato. A poco più di 600 euro c'è anche il 100 macro f/2.8 che uso anch'esso nel ritratto. www.ilfotoamatore.it/p/pentax-d-hd-fa-28-10535-56-ed-dc-wr.asp

user176804
avatar
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 16:51

Ce l'ho anch'io. Ottima

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me