RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcuno usa Opera?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Qualcuno usa Opera?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 22:29

Eliminare Chrome da un computer è cosa buona e giusta. Sostituirlo con Opera è però come cadere dalla padella alla brace (io ho usato per anni Opera, era il mio secondo preferito dopo Safari): io l'ho abbandonato nel 2018, dopo il definitivo passaggio al fondo investimenti cinese.

Firefox. L'unico browser universale veramente valido è Firefox. Veloce, sicuro, affidabile. Dico universale perché Safari esiste per Windows, ma non funziona bene come su Mac (dove è di gran lunga il migliore).

Anch'io come motore di ricerca uso DuckDuckGo.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 22:32

Opera era stupendo, ma è finito con la versione 12. Le versioni successive non hanno niente a che fare con quelle fino alla 12.
Gli sviluppatori del "vero" Opera, hanno iniziato il progetto Vivaldi.
Lo sto usando e mi piace, ma Opera 12 era ben altro. Vivaldi, come il nuovo Opera, sono basati sul motore di Chrome e quindi in balia delle paturnie di google.
In alternativa Firefox. Il nuovo Opera no.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 23:07

grazie a tutti per le risposte, gentilissimi ;-)

allora lo provo e vedo


azz non avevo letto questi ultimi commenti.... però avere il VPN aggratis mi pare tanta roba

Io ho sempre usato il "leone" Chrome....... potrei usare anche Edge che l'hanno rinnovato, con Firefox non ho feeling

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 13:53

Installato e provato, mi piace, comodo il collegamento con WhatsApp.
Penso che userò questo, il VPN e la inibizione alla pubblicità poi mi sembra decisamente comoda e utile.

Mi domando dove sta la fregatura...... MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 13:54

be è un vpn gratis alla fine

ce nord vpn se vuoi qualcosa di tosto

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 14:23

Nessuna Fregatura Giancarlo, va veramente benone anche nelle prestazioni, consuma molto meno di Chrome.
Se vuoi avere un prodotto completo scarica "OperaTouch" sul cellulare.
Si connette sul broswer del PC, e puoi trasferirti qualsiasi cosa con un click.
Testi di cose da ricordare, link di pagine visitate, files di qualsiasi genere, foto, video, etc.

Io sono passato ad Opera inizialmente proprio per questa integrazione con il browser dato che sul cellulare devo sempre trasferire cose, e trovo scomodo il doverlo fare, poi ho scoperto tutto il resto ed è diventato definitivo.
Prima per passarmi anche un banalissimo link da aprire sul PC dovevo mandarmelo per mail, assurdo :)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 15:11

grazie;-)

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2020 ore 17:28

Io uso opera sia su pc che cellulare, con attivato blocco annunci e risparmio dati. Molto piú veloce di chrome, che uso saltuariamente su qualche sito che lo richiede per alcune operazioni

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 12:36

Non so, forse avrò qualche impostazione sbagliata, ma sul mio iMac il funzionamento non è fluido, niente a che vedere con Firefox.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 12:50

ho provato a collegare PC e cell con Opera ma non ci sto capendo un tubo Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 12:54

OperaTouch, non Opera :-P
Opera non ha le funzioni che ti ho spiegato, OperaTouch si.
La funzione si chiama Flow, basta un click ed hai tutto sul PC e viceversa, da PC a smartphone.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 13:10

grazie!Eeeek!!!

ho fatto casino.....
nel mentre ho anche riconfigurato tutto il PC, tanta carne al fuocoMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me