user33434 | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 14:48
“ Cosa significa onesto?Il termine oggigiorno potrebbe essere soggetto a interpretazione,che seguono l'evoluzione. „ Credo voglia dire che deve rappresentare realmente l'intenzione dell'autore che non deve autocensurarsi o accontentarsi oppure preoccuparsi delle conseguenze del proprio operato tanto da comprometterne l'integrità iniziale. “ Proprio l'altra sera ho visto la pubblicità di uno smartphone:"per rivoluzionare il modo di fotografare e foto mai viste " „ Anche Dash prometteva che il bucato alla fine sarebbe stato bianco che più bianco non si può. E' "solo" pubblicità |
| inviato il 15 Febbraio 2020 ore 6:47
Quando si guida nessuno si preoccupa del modello della propria automobile, né pensa ad azionare la frizione, il freno, il cambio, il volante, l'acceleratore ecc... Allo stesso modo quando si fotografa ci si dovrebbe concentrare sulla fotografia, non sugli aspetti tecnici che dovrebbero essere scontati e automatici; la stessa cosa anche quando si osserva una foto. Credo che l'autore volesse esprimere un concetto simile. Per quanto riguarda l'onestà della fotografia continuo a pensare che sia un requisito imprescindibile o, ancora meglio, un asintoto a cui tendere: serve cioè un atteggiamento onesto da parte del fotografo, anche quando pratica fotografia "staged"; onestà per me vuol dire rimanere in secondo piano rispetto all'immagine, lasciarsi ispirare dalla scena reale che si ha di fronte, senza trasformarla in un messaggio unidirezionale e a priori e, per quanto possibile, conoscere i propri preconcetti per dare loro il giusto spazio, non di più, non di meno. |
| inviato il 15 Febbraio 2020 ore 7:15
Tecnologia = che fotocamera si usa - mezzo fotografico (poi ci mettiamo anche l'obiettivo, luci artificiali, modificatori di luce, supporto et cetera) Tecnica = utilizzo consapevole del mezzo fotografico per ottenere lo scopo voluto, l'immagine desiderata Fotografo = colui che con tecnica utilizza una tecnologia per ottenere l'immagine desiderata |
| inviato il 15 Febbraio 2020 ore 11:08
Bah. io credo sia la solita frasetta clickbait. Che significato puo' avere la contrapposizione strumento-cervello?. Il cervello non deve tenere conto dello strumento?... lo strumento non condiziona SEMPRE il cervello? Certo. Posso scendere una pista da gigante con gli sci in legno con le lamine avvitate di mio nonno. Forse il mio cervello potrebbe consentirmi di scendere senza ruzzolare. Ma se volessi scendere tra i paletti, con un tempo da coppa del mondo, dovrei per forza unire cervello e strumento. Di cosa stiamo parlando? di uscire con la lomo e bruciare un po' di pellicola sentendoci tanto artisti rive gauche? |
| inviato il 15 Febbraio 2020 ore 13:32
Niente di così radicale. Ma pensiamo oggi a quanto peso diamo alla fotocamera, a come perdiamo un sacco di tempo a parlare di nuove uscite, di nuove obiettivi sacrificando lo stesso atto del fotografare. La fotocamera deve dipendere da noi non siamo che dobbiamo dipendere dalla fotocamera. |
| inviato il 15 Febbraio 2020 ore 14:46
“ Niente di così radicale. Ma pensiamo oggi a quanto peso diamo alla fotocamera, „ No scusa.. a mio avviso oggi non si da' peso alla fotocamera. Si da' peso esagerato ad alcune CARATTERISTICHE della fotocamera. Se leggi i forum… sei mesi fa la fotocamera doveva pesare 3 etti in meno.. che se no non vai sull'Annapurna. Due anni fa, servivano i 105mila iso che se no al buio come lo fotografi il gatto nero in luce naturale? tre anni fa bisognava arrivare almeno ai 35 Mpxel altrimenti con 20 eri morto… L'attrezzatura e' ben altro. Lo strumento NON si riduce alla semplice prestazione tecnica. Affinare lo strumento e' indispensabile. L' intarsiatore passa ore ad affilare i suoi bulini-scalpelli. |
user175879 | inviato il 15 Febbraio 2020 ore 15:34
Il problema sono i forum |
| inviato il 15 Febbraio 2020 ore 15:46
|
| inviato il 15 Febbraio 2020 ore 15:51
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |