JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie a tutti per i suggerimenti. Siete fantastici!
In realtà ho un po' il timore che il 24-105 F4 sia buio (il matrimonio è di pomeriggio/sera). Voi credete possa andare bene ugualmente pur essendo un F4 col flash ?
Lo so che è una cortesia che faccio ma voglio approfittare dell'occasione per fare un servizio che possa sembrare "professionale" il più possibili (nei limiti delle mie competenze), quindi se devo spendere qualcosa per affittare 1 o 2 lenti non è un problema.
In alternativa sto pensando alle seguenti opzioni:
A) Affittare un 35mm 1.4 (da mettere su una macchina nei momenti in cui il 24-105 F4 è troppo buio) e lasciare l'assistente con 50mm o 105mm a seconda degli spazi).
B) Affittare un 35mm 1.4 (da mettere su una macchina nei momenti in cui il 24-105 F4 è troppo buio) + affittare un 85mm 1.4 da dare all'assistente (che potrebbe scambiare con 50mm o 105mm a seconda degli spazi). In questo modo avrei anche una lente (85mm) per foto in posa con bel sfocato.
C) Affittare un 24-70 F2.8 da mettere fisso su una macchina e lasciare il mio assistente giocare con 50 mm F 1.8 e 105 mm 2.8
D) Affittare un 24-70 F2.8 da mettere fisso su una macchina + un 85mm 1.4 da dare all'assistente (che potrebbe scambiarlo con 50mm o 105mm a seconda degli spazi). In questo modo avrei anche una lente (85mm) per foto in posa con bel sfocato.
Escluderei l'uso del 70-200 per via del peso e perché non credo sia necessaria una focale così lunga ad un matrimonio.
Che ne dite? Quale opzione preferireste? Sto sbagliando qualcosa? Grazie ancora per i consigli ed il sostegno!
Se devi ricorrere al noleggio la migliore coppia da usare è 24/70 e 70/200, entrambi 2,8 Con il 24/70 segui gli sposi, chi ha il 70/200 fa scatti rubati L'importante è che chi ha ciascun obiettivo sappia cosa ci deve fare ;)
E' proprio in stampa che si vede meno il rumore. Ho centinaia di foto a quelle sensibilità, sfido il cliente a dirmi che sono rumorose. Non so con che corpi voi scattate, se scattate, a cerimonie, ma onestamente ho scattato anche a 52.000ISO.
Grazie per i commenti, gentilissimi. Escludo di salire sopra i 6400 ISO (massimo 12800 in casi rari ed eccezionali). So che il 70-200 è utilissimo e flessibile ma ho paura che mi distruggerebbe la schiena a fine giornata. In tal caso, oltre all'accoppiata 24-70 + 70-200, tra le opzioni che ho proposto prima cosa scegliereste?
A) Affittare un 35mm 1.4 (da mettere su una macchina nei momenti in cui il 24-105 F4 è troppo buio) e lasciare l'assistente con 50mm o 105mm a seconda degli spazi).
B) Affittare un 35mm 1.4 (da mettere su una macchina nei momenti in cui il 24-105 F4 è troppo buio) + affittare un 85mm 1.4 da dare all'assistente (che potrebbe scambiare con 50mm o 105mm a seconda degli spazi). In questo modo avrei anche una lente (85mm) per foto in posa con bel sfocato.
C) Affittare un 24-70 F2.8 da mettere fisso su una macchina e lasciare il mio assistente giocare con 50 mm F 1.8 e 105 mm 2.8
D) Affittare un 24-70 F2.8 da mettere fisso su una macchina + un 85mm 1.4 da dare all'assistente (che potrebbe scambiarlo con 50mm o 105mm a seconda degli spazi). In questo modo avrei anche una lente (85mm) per foto in posa con bel sfocato.
Esperienza personale. In molte chiese il parroco non lo permette. Oltretutto penso che sia molto fastidioso per gli ospiti usare il flash in chiesa.
Certo che sui forum se ne dicono di vaccate... Non so da voi, ma su oltre 100 matrimoni non c'è mai stata una chiesa in cui abbiamo usato un flash.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.