JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Avrò fatto circa 4000 scatti in 20 giorni. Per scattare in jpg e raw mi sono serviti circa 100gb. Comunque tutte le macchine fotografiche ti dicono quanti scatti rimanenti hai nella scheda. Considera che 4000 foto sono tante ed.il motivo è che ho fatto tante copie di foto fatte di notte in cui non avevo un treppiedi e volevo essere sicuro di non avere micromossi. Dopo le foto interessanti si riducono a un centinaio. Oltre ti rompi le scatole a vederle. Poi se ti diverti a fare foto alle caccole per strada è un altro discorso
Salt visto che sei un tesoro, posso chiederti se creano problemi? nel senso io ho un cavalletto troppo pesante e vorrei prenderne uno prima di partire ma c'è già chi mi ha detto che nel bagaglio a mano no, in stiva ma dichiarato....ecc ecc se io lo prendo li?
Fai come tutti… parti con una buona carta di credito. Cavalletto e roba simile lo affitti o lo compri per due lire nei negozi specializzati in usato.
Alla fine al massimo lo metti in stiva sul ritorno. Attenzione a comprare la stiva qualche giorno prima online. Se arrivi li fresco fresco all'ultimo, ti pelano.. i costi possono raddoppiare velocemente.
Occhio a rientrare con fotocamere nuove comprate li… in dogana possono sorgere problemi se ti trovano con gli imballaggi.
Franz_88 ok grazie ora ho le idee più chiare, ma la scorsa settimana solo in una mattina a fotografare a raffica i verdoni mi sono partite 1022 foto............ magari 2 li le prendo per scorta!
per fortuna nel 2012 le CF erano piccole e leggere stavano in tasca e tenevo le schede max due giorni e poi utilizzavo altre per non avere tutto su una scheda sono contento che qualcuno sia riuscito a fare 7 schede in Asia ma in America cé consumismo se poi non si porta la macchina fotografica se ne fanno ancora meno anzi quasi quasi conviene comprarsi la casa e la macchia la costa meno e poi magari portarsi anche la benzina in italia .in America costava 1 dollaro a gallone
Cristina, per questo odio la raffica ma è ovvio che non serve per le mie foto da architettura o paesaggio. In ogni caso, in viaggio quando uno può, magari la sera, si mette e cancella le foto che non sono degne. Parti da quelle indecenti e via via cancelli quelle che già sullo schermo della macchina (che rende le foto più belle di quello che sono) non convincono. Se fai 10 foto belle al giorno sono già 200 per un viaggio, cioè un libro.
Un'alternativa, se vai a stare in hotel dove c'è un internet point o comunque la disponibilità di un PC connesso in rete, puoi scaricare le tue foto su Cloud. Così, non solo hai le schede libere ma soprattutto non rischi di perdere foto in caso le schede si danneggiassero. Basterebbe farlo anche ogni due o tre giorni e sei tranquilla
Io sono stato negli states lo scorso anno per circa 20 giorni. Con 2 schede da 64gb non ho avuto problemi, anche troppo spazio. Il cavaletto l ho messo in stiva ma non ho dichiarato nulla, 0 problemi.
Per quanto riguarda il cavalletto ne so qualcosa visto che ho perso il mio unico aereo per colpa sua Il cavalletto si può mettere nel bagagliaio a mano ma quando si fanno i controlli va tolto come va tolto il portatile, la macchina fotografica e i liquidi. Il rischio è che vieni bloccato per controlli aggiuntivi e nel mio caso ho perso mezz'ora per questi controlli
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.