| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 15:25
Siete fantastici, grazie |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 16:09
Omaggio a Carlos Trillo ed Enrique Breccia, che hanno creato la saga a fumetti di Alvar Mayor. |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 16:47
io sono il famosissimo Mario Rossi, quindi non potevo scrivere il mio nome. Non è vero sono Francesco Ferrari, in realtà sono Alessandro Esposito. si insomma. se vuoi perculare qualcuno non c'è nulla di meglio di un bel nome e cognome che sembrino veri. ooo |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 17:03
Il mio è un omaggio al capitano Nemo, ma è anche un nome che apprezzo parecchio per il suo significato e per un ché di pirandelliano, direi... Tra l'uno e i centomila, a volte preferisco essere nessuno. |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 17:20
Il mio deriva dall'abbrevazione del mio cognome. Pedalino --> Peda (dato dagli amici delle scuole medie) Ho messo il primo perché poi il mio cognome è stato storpiato nella maniera più strane: Pedale, Preda, Reda, Re, King, Metapod...ecc.. Non chiedetemi perché, ho amici strani |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 17:46
Io ci ho lavorato a lungo, e dopo sforzi considerevoli ho fatto una scelta orientata alla massima creatività Scherzi a parte... il nick è qualcosa che nasce coi forum, come (più o meno) tratto caratteristico. Io mi sono avvicinato alla fotografia in rete piuttosto tardi, inconsapevole perfino dell'esistenza di roba tipo Flickr e affini. Eravamo già abbondantemente in epoca social e i Facebook della situazione pretendono (giustamente a mio avviso) nomi e credenziali vere. Da qui... nome, cognome e foto di profilo sempre reali, ovunque. Cosa che comunque, in ultima analisi, non mi dispiace affatto |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 19:03
Trystero deriva da uno dei miei romanzi preferiti, che ho letto e riletto molte volte: " L'incanto del lotto 49 " di Thomas Pynchon. Il Trystero è un mysterioso servizio postale alternativo, caratterizzato dal simbolo del corno da postiglione con la sordina. Le cassette per le lettere si trovano nei posti più nascosti, abbandonati, o in finti cestini dei rifiuti con la scritta W.A.S.T.E. La protagonista del romanzo si trova coinvolta in una trama di congiure e complotti, che parte da una collezione di francobolli, alcuni dei quali forse falsi o contraffatti, passa attraverso una rappresentazione teatrale di un testo giacobita pieno di omicidi e stragi ambientato nel ducato di Squamuglia... mi fermo qui, consigliando la lettura di questo classico della letteratura apocalittica Qui due pagine web sul romanzo e sul Trystero: www.fantascienza.com/6992/pynchon-nelle-spire-del-trystero it.wikipedia.org/wiki/L%27incanto_del_lotto_49 |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 20:26
Che spettacolo, guarda quanta roba salta fuori... Un semplice nick name che alla fine tanto semplice non è Esistono universi dietro a queso codice che ci identifica in questo mondo virtuale strettamente legato a quello reale. Bravi ragazzi! |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 20:57
Cmq il tuo mi ha sorpreso, il termine metal l'avevo associato banalmente alla musica. |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 21:08
Il mio è il nome di un personaggio interpretato da Robert De Niro nel Film "Angel Heart" |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 21:10
Ho passioni "strane", quantomeno poco comuni... ...Non amo le masse di gente, sono discretamente solitario e quindi le passioni tendono a rispecchiare questo mio lato |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 21:26
“ Il mio è il nome di un personaggio interpretato da Robert De Niro nel Film "Angel Heart" „ Hai detto gnente! |
user177356 | inviato il 04 Febbraio 2020 ore 15:14
Il mio nickname "storico" iniziava per "B", fin quando non l'ho trovato già "occupato" su una delle communities fotografiche internazionali più diffuse (ho anche pensato di aver aperto quell'account io stesso molti anni addietro, ma l'indirizzo email che usavo allora non esiste più, per cui non ho potuto recuperare la password). Ho quindi optato per "ilVeroB...". Adesso non ho più acconti su alcun social o community tranne questa, ma il nick l'ho mantenuto. |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 15:21
io a 14 anni ero lo sfigato ciccione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |