| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 18:20
come dice giustamente Leopizzo nelle ultime versioni di LR hanno aggiunto Riempimento bordi. altrimenti con ps ci sono diversi metodi |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 18:41
Io in realtà lo capisco. Trovo anch'io poco sensato che Lr non lo permetta, infatti se da Lr lo modifico in PS sono costretto a crearci un .TIFF o un .PSD o un .JPEG ed avrò quindi un inutile file in più che mi andrà a pesare sull'HD, quando sarebbe stato bello far tutto sul RAW direttamente in Lr... Non sono tutte foto della vita, io ora ad esempio ho oltre 1500 scatti da passare e salvo alcuni che voglio elaborarli con tutti i sacri crismi (quindi Lr-PS e plugin vari), gli altri vorrei passarli più velocemente possibile e anche perderci un minuto in più e crearci un file in più lo trovo scomodo. Nel mio caso il pezzo che viene a mancare lo casa l'upright della foto e non sempre il vincola ritaglio è la scelta migliore e non vi è "riempimento bordi" qua. |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 18:43
Lr è poco più di un raw converter... Non è l'ambiente ideale per un certo tipo di ritocco... Per quello c'è Ps.... Il concetto dell'inutile file non lo capisco.. Se di quell'immagine vuoi fartene qualcosa dovrai per forza creare un jpeg, o un tiff... |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 19:10
Mmc12 nel suo caso il file lo crea lo stesso, è una panoramica. Per il 90% delle foto mie mi basta LR, per certi passaggi ps é obbligatorio. |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 19:11
“ Chi fa fotografia deve accettare che la PP è una parte molto importante(se non la più importante), e illudersi che basta un solo programma, tipo Lr, per fare tutto è un bell'errore... „ L'autore del 3D ha chiesto un semplice consiglio, non vedo perché fargli la morale |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 19:37
“ Mmc12 nel suo caso il file lo crea lo stesso, è una panoramica. Per il 90% delle foto mie mi basta LR, per certi passaggi ps é obbligatorio. „ eh eh ok allora non ci si sfugge Ad ogni modo condivido quanto infine da te detto |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 0:27
The winner is: Murphy e Leopizzo! Sembra proprio un problema che non è più un problema con la versione 9.1 di Lightroom. Anzi, un bel improvement. Peccato però che devo prima passare all'aggiornamento a Catalina, perché non compatibile con Sierra. Mi informo se questo non è un problema per il mio vecchio Mac, e procedo. (Peccato sembrava una soluzione super smart...) Altrimenti passerò per PS ( da installare e imparare ad usare ) altrimenti qualche altro programma ad hoc. Grazie a tutti per il contributo! |
user92328 | inviato il 03 Febbraio 2020 ore 1:36
“ L'autore del 3D ha chiesto un semplice consiglio, non vedo perché fargli la morale „ ma non è morale, è un buon consiglio, Lr non basta, Ps + Lr invece è perfetto per tutto.... “ Altrimenti passerò per PS ( da installare e imparare ad usare ) „ non devi per forza impara tutto di Ps, ma ti basta, di volta in volta, imparare quello che ti serve, però è importante averlo, il suo solo limite è la fantasia...... |
user92328 | inviato il 03 Febbraio 2020 ore 1:56
“ nelle ultime versioni di LR hanno aggiunto Riempimento bordi. „ quindi anche in Camera raw...giusto..? In Camera raw quando unisco più foto per fare panoramiche, solitamente si può scegliere di fare la versione che da un'immagine tutta piena, senza lasciare zone da riempire.... dovrebbe essere lo stesso su Lr, essendo lo stesso programma.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |