RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale lente per fotografare appartamenti (interno-esterno)? (Canon 7D)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale lente per fotografare appartamenti (interno-esterno)? (Canon 7D)





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 10:18

più o meno quello che ti si chiede di produrre è questo





la moda attuale richiede immagini molto grandangolari, con luminosità alta, grosso recupero ombre, molta clarity.
La supernitidezza serve a poco, la distorsione va tolta in post, un formato maggiore aiuta ma non è determinante.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 10:26

L'aps-c non è proprio l'ideale per foto di architettura di interni...
E perchè scusa? Decentrabile per decentrabile, uno potrebbe arrivare anche all'uso di un banco otticoMrGreen


avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 10:29

la moda attuale richiede immagini molto grandangolari, con luminosità alta, grosso recupero ombre, molta clarity.


Nulla di più sbagliato.
non si seguono le mode se si vuole lavorare come si deve.
La chiarezza alta va bene su Instagram, dove la gente non capisce nulla nel 90% dei casi, non a chi è abituato a vedere immagini e sa valutarle.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 10:51

Buongiorno, aggiungo la mia esperienza. Fatto diversi B&B, bar, alberghi, ecc. con 15-30mm f2,8 IS della Tamron su 6D vecchio modello e sono uscite foto superlative. Molto contenti i "clienti".
Nell'usato li trovi entrambi con una spesa media.
Buon lavoro.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 10:51

Se sei bravo basta un cellulare con fotocamera grandangolare

Altrimenti cavalletto, 10-18 e 1 pannello a led cinese a schiarire le ombre

Ricordiamo che vanno messe a risoluzione infima... Vorrei vederle le foto di chi consiglia migliaia di euro per "lavori" a una classica agenzia immobiliare il cui cliente tipo non distingue un iPhone da una phase one

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 10:59

O come dico io: "gente che non distingue una macchina fotografica da un tritaghiaccio" MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 11:25

FotoCaldani, però le foto immobiliari hanno una sorte molto simile a quelle di instagram, visto che finiscono in siti specializzati che presentano a migliaia di persone carrellate di immagini di centinaia e centinaia di appartamenti. L'utente medio di questi siti non ha alcun interesse o competenza per la fotografia, ma invece quando vede nelle preview un interno molto luminoso, come quello che ho postato, è invogliato a cliccare il link e aprire le immagini.
Se non fosse lavorata in questo modo la foto di sopra sarebbe più o meno così, cioè molto meno invogliante
[IMG]https://ibb.co/sbhk6Qn]


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 10:29

Francamente Marco?
Preferisco di gran lunga la seconda, nonostante l'esposizione tutt'altro che perfetta!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 12:06

cioè molto meno invogliante


meno invogliante ? E' molto più naturale.

E' solo sottoesposta di 2/3 di stop per il resto è "perfetta" ( con tutti i problemi dell'utilizzo di un g.a. )

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 12:32

Avete l'occhio da fotografi.. e' inutile… Sorriso

la gente cerca case luminose… Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 13:20

vivo di fotografia, è inutile che mi dici cosa cerca la gente Sorriso

faccio almeno 50 case in un anno e sicuramente non fornisco immagini di quel genere. dipenda da che gente tu conosci.

C'è anche chi si accontenta degli aperitivi dove con 5€ si riempie la pancia e chi preferisce cenare con 40€. ;-)

Se per te quella è una foto corretta hai dei grossi problemi con la valutazione delle immagini

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 13:36

FotoCaldani, è inutile che ti scaldi.
Ho da poco comprato casa e ho visto migliaia di foto di case: le immagini che vanno sono queste qui, che rendono la casa più appetibile ai potenziali acquirenti.
Non è in discussione come farei la foto io o come la faresti tu, si parla di quello che piace alla gente e che viene richiesto al fotografo/postproduttore in questa particolare nicchia di mercato.
Peraltro la foto che ho postato è relativamente dignitosa, si vedono delle cose molto, ma molto peggiori.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 13:37

10-18

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs10-18is

esatto.



ma insomma, deve pubblicare su un'immobiliare e ha già una canon 7D.
scherziamo davvero con ottiche da 1700 euro su FF?
vi siete bevuti il buon senso?

se proprio vuoi aggiungi un piccolo treppiedi.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 13:38

vivo di fotografia, è inutile che mi dici cosa cerca la gente


non discuto sul fatto che tu viva di fotografia.Sorriso
E neppure sulle tue capacita' di valutazione di una fotografia. Sono fuori discussione.


Ma.…. se una societa' di franchising che ha sedi in mezza europa usa fotografie del genere. Guarda il loro siti ne troverai parecchie di simili (anzi, quasi tutte). Scusami, ma io dico che hanno ragione loro.
La foto di un appartamento e' diversa dalla foto di una casa di lusso.

Certamente le fotografie di un Hotel di Lusso sono fatte in modo diverso:
www.lerichemond.com/en/suites-rooms/signature-suites/ambassador-suite<
e gia' in questa pagina le fotografie son piene di difetti.

E' pero' innegabile che sull'appartamentino da mutuo ventennale, la fotografia vada fatta in modo specifico.



avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 13:41

Io non mi sto scaldando assolutamente, dico solo che puoi anche aver visto migliaia di foto di case, ma son tutti servizi fatti per costare pochissimo. I cataloghi di un certo livello sono fatti diversamente. E' come dire che vedi 1000 siti comunali e vedi foto di una certa tipologia… ma non è che le foto fatte bene sono quelle.
No alla gente non piace la foto che hai messo. Al cliente dell'agenzia va bene quella foto perché costa pochissimo, se gli si facesse vedere cosa si può fare di molto meglio direbbe "urca, che bella". Poi magari non ti affida il servizio perché costi 10 volte di più ;-)
Quindi è inutile che difendi e sponsorizzi i lavori fatti male, siamo in un forum di fotografia ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me