RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Val Roseg/Engadina







avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 0:07

cavoli, che avventura, io saranno mille anni che vorrei andarci :D a Pontresina hai pagato tanto Fabio?

Il Vime grazie! interessante il posto! Non ho esperienze di ostelli, sono ''affidabili'' nel lasciare in camera l'attrezzatura fotografica? :D

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 0:14

Si ,tieni presente che e' un ostello Svizzero;-) (frequentato per lo piu' da sciatori di fondo etc )...in ogni modo ci sono disponibili i security lockers

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 5:06

Al mattino il sentiero che costeggia il torrente della Val Roseg è in ombra. Oggi danno -12 fino a + 1. Io preferisco andarci quando le condizione di sole e temperatura sono più favorevoli.

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 8:08

Beh tieni conto che per dotazioni invernali si intendono anche le catene a bordo, non per forza pneumatici invernali.
Se fai la strada da Chiavenna potresti pensare di far tappa all'agriturismo Acqua Fracta, è ai piedi delle cascate dell'Acqua Fraggia, si mangia benissimo e hanno camere nuove e confortevoli.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 8:19

Il più bel periodo x andare l'autunno...sia x i magnifici colori che fanno da sfondo e anche x le temperature più miti....io avevo dormito a Chiavenna proprio 1 km prima del confine ce un albergo dove s mangia benissimo e s spende poco e il proprietario è simpaticissimo...unico neo che è interistaMrGreenSorriso
Quando passi al confine fatti una lista del corredo che hai con i numeri d serie e falla timbrare quando entri in Svizzera dalla dogana in modo che quando rientri in italia nn t rompono le scatole....Triste

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 8:25

Si giusto, anche se sinceramente a Chiavenna non mi hanno mai fermato né entrando né uscendo.
Se vuoi evitare la fermata per far mettere il timbro portati dietro le ricevute di acquisto del materiale, se ti dovessero fermare fai vedere che l'acquisto è precedente.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 8:45

Giusto, le ricevute vanno bene anche se nel periodo invernale quando la strada per Livigno è chiusa, i controlli sono molto meno frequenti e permissivi. I controlli li fanno soprattutto perché pensano che le persone acquistano a Livigno e poi portano a casa elidendo iva andando oltre le cifre permesse. Fatto sta che a me in una decina danni che transito da li mi hanno fermato solo una volta. Altra nota, nella dogana la presenza dei finanzieri per i controlli è silo dalle 8.00 alle 20.00 o forse addormito 18.00 ma non ricordo di preciso.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 21:18

Ok grazie :)

Al mattino il sentiero che costeggia il torrente della Val Roseg è in ombra. Oggi danno -12 fino a + 1. Io preferisco andarci quando le condizione di sole e temperatura sono più favorevoli.

Intendi in autunno? Effettivamente ci sarebbero anche i colori autunnali da fotografare, però leggevo che tanti consigliano anche il fine inverno

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 21:42

La Val Roseg è bella in tutte le stagioni;-) ,certo in inverno fa freddo ma in "centro"valle il sole arriva comunque a metà mattinata ed è uno spettacolo tutta innevata. Queste due foto le ho fatte li un paio di mesi quando c'era più di neve di adesso

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3389286

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3390317


avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 21:45

Inverno, fine inverno, autunno ma anche primavera ed estate, insomma è sempre una passeggiata che ricorderai. Io comunque consiglio di risalire la valle non dal sentiero a fianco destro del torrente ma quello a sinistra esclusivamente pedonale che parte dal parcheggio alto e si infila prima nel bosco (incantato) e poi attraverso il ponticello di legno e prosegui sul sentiero piu grande dove vedrai corazzare su e giù anche una carrozza con cavallo che porta al rifugio/ristorante poco piu in alto

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 21:48

Bellissime Vime, mi piacerebbe farci un salto ma mi frena l'incognita neve, non capisco se un buon giubbotto e un paio di Timberland waterproof siano abbastanza per questo periodo o se serva equipaggiamento più specifico, nel qual caso dovrei rimandare al tempo del disgelo..

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 21:54

Intendi questo Bastiano?




Io comunque andrei per fotografare lo scoiattolo e la concia dal ciuffo (potrei allestire un capanno dietro casa sennò, ma non ho tempo) :D si trovano dappertutto nella valle?

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 22:02

Si le cince le trovi quasi subito e vengono a mangiarti dalle mani se ti porti qualcosa, scoiattoli devi gia' esser piu' fortunato in inverno ma puo' essere tranquillamente. Il sentiero pedonale indicato,se c'e' neve recente potrebbe non esser tracciato;-), tienilo presente... altrimenti ci voglion ciaspole e ghette(o comunque buone gambeSorriso). @Lookaloopy un paio di buoni scarponi e di guanti e sei a posto;-) ...un piumino per quando ti fermi a fare qualche bella pausa,se c'e' il sole comunque si sta bene...la pista principale e' sempre tracciata da carrozze e fuoristrada;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 22:19

Capito, grazie mille.
In pratica nel bosco se c'è neve fresca è impegnativo, invece sul sentiero a destra del torrente si va tranquilli, giusto?

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 23:12

Si si @Nordavid quello è il sentiero.
Non è affatto vero che non è tracciato se c'è parecchia neve, lo è sempre. Ci sono stato anche a S. Stefano e di neve era pieno. Quello che sale a destra del torrente ha tre tracce ben distinte e segnate da cartelli, uno per carrozza e jeep, una per sci da fondo ed una pedonale ma a pare mio insignificante rispetto a quella nel bosco! Di cince e scoiattoli ce ne sono parecchi, lungo il tracciato vedrai anche diverse postazioni per rifocillare i volatili che ricordo va dato solo ed esclusivamente cibo appropriato!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me