RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una nuova EOS R?







avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 17:43

Comunque per precisare: io ho tenuto la 400D per 12 anni... ?

E si, la 7d non smetterà di fare foto, ne peggiorerà.

Ma boh?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 19:32

Certo Angus, capisco bene cosa vuoi dire, e del resto anche la E100 fa abbastanza ridere rispetto alla Velvia, purtuttavia ci si fotografa uguale ;-) non so se rendo l'idea.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 19:39

Vabbè, allora tanto vale, pure questa la foto la fa.



avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 20:13

Ho letto con grande divertimento il dibattito tra Angus e l'amico Paolo, mi permetto di dire la mia.
Il senso o non senso di acquistare oggi una macchina che ha diversi anni sulle spalle come la 7d Mark ii è determinato da due fattori, il primo le caratteristiche tecniche, ovvero chiedersi se quello che offre come caratteristiche è necessario e sufficiente alle proprie esigenze, il secondo fattore è il prezzo. Prendere una 7d Mark II oggi a 1600 € non ha senso, trovarla usata in ottimo stato a 650 € per alcuni potrebbe averne.

Lo stesso ragionamento vale per il nuovo prodotto appena uscito. Le caratteristiche della nuova fotocamera fanno veramente la differenza per le mie esigenze, o ciò che ho mi basta? Vale la pena spendere 2.000€ o più per l'ultimo modello?

Penso che se tutti si facessero queste due semplici domande si limiterebbero e di molto gli acquisti compulsivi.

Poi ci sono le scimmie e quelle si sa sono "suis viibus pollens"

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 20:25

E infatti io ho fatto questo ragionamento e a novembre ho preso un 7DmkII usata.
E ne sono soddisfattissimo!

Però non è detto che tra 2 anni non cambino le mie esigenze. E poi si può anche solo parlarne tra appassionati per pura curiosità o, appunto, passione.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:40

Assolutamente si, i forum servono a questo ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 22:09

Mi sfugge una cosa: ma la eos r è tropicalizzata?
Allo stato attuale il corpo della 7D è ancora superiore e ha pure i 2 slot e, cosa per me fondamentale, il gps.

Mi aspetto che la sua futura erede, mirrorless o reflex che sia, mantenga queste 3 features a cui personalmente tengo.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 22:44

Mi sfugge una cosa: ma la eos r è tropicalizzata?
Allo stato attuale il corpo della 7D è ancora superiore e ha pure i 2 slot e, cosa per me fondamentale, il gps.

Mi aspetto che la sua futura erede, mirrorless o reflex che sia, mantenga queste 3 features a cui personalmente tengo.


Questi sono i motivi per cui ho criticato la Eos R alla sua uscita. La politica marketing di Canon prevede che le macchine vengano "castrate" per differenziare le gamme di prodotto, lo fece con la serie 5D dotando il primo e secondo modello di un AF che già al tempo era più che obsoleto, per arrivare alla 5d III e 5D IV, macchine praticamente definitive.

La serie R è destinata alla stessa sorte. Sono convinto che per vedere una mirrorless completa Canon, con features a livello della Sony, dovremo aspettare la terza serie.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 22:56

Infatti io non sono passato alla R proprio perché rispetto alla 5D-iv mi sembra quasi un giocattolino.
Certo, la qualità delle foto non è da meno, ha tutti i vantaggi dei millemila punti af, ma non so, non mi da quell'idea di "serietà", passami il termine, che mi aspettavo da una erede di una signora macchina come la suddetta 5D-iv.
Non che non mi piaccia, per carità: l'ho usata qualche minuto una volta sola e il feeling c'era... Ma... Boh, non so spiegarlo.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 23:00

La R va provata e se piace si acquista.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 23:05

Come tutte le cose. Alla fine lo strumento fotografico per me deve essere piacevole da usare, mi deve far venire voglia di utilizzarlo, di tenerlo in mano, di inquadrare, premere i tasti e scattare.
Uno dei motivi per cui per ora non amo le mirrorless è proprio la sensazione negativa che mi da l'evf e che non è compensato da features esclusive.
Per questo ho scelto la 7D.

Poi magari tra 2 o 3 anni, come dicevo sopra, esce un ml che migliora la 7D al punto di farmela comprare.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 23:18

Infatti ho abbinato 5Ds e R... Che si completano bene. Ovviamente manca la cadenza di scatto elevata.... però a questo mi adatto ioSorriso

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 14:59

Ecco, una piccola delusione su R è proprio la raffica e il buffer.
Magari nelle future versioni migliorano queste cose, magari con l'adozione delle cfexpress.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 9:23

Come saprete, è quasi certa l'R5.

La prossima sarà la R7? MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 9:38

Mi sfugge una cosa: ma la eos r è tropicalizzata?


Tropicalizzata non è un termine molto "scientifico".

Comunque questa è una prova sulla resistenza alla pioggia e intemperie:

www.imaging-resource.com/PRODS/canon-eos-r/canon-eos-rWEATHERTESTING.H

Ecco, una piccola delusione su R è proprio la raffica e il buffer.


Il buffer va dai 35 a 47 raw a seconda della scheda, che credo sia il doppio della 5d4

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me