RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per passaggio a FF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per passaggio a FF




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 6:43

Grazie per i complimenti Fikkuz.. mi hai ricordato anche che è da tanto che non posto qualche foto su juza. Purtroppo il mio archivio è tutto in Italia e l'unico modo è fare nuovi scatti :)
Riguardo al tuo sfogo ti capisco perfettamente, e ti assicuro che sono uno che è abbastanza infastidito dal concetto che i grandi mezzi fanno grandi fotografi, un po' perché studiando la storia della fotografia mi sono reso conto come fare fotografia possa anche poter dire non scattare fotografie, un po' perché mi sono sempre rimproverato quando credevo che la mia attrezzatura non fosse il massimo, oppure quando scattavo tante foto in un'uscita per averne poi solo poche buone. Cerco di stare sempre attento al contenuto, e cerco sempre di dare qualcosa in più. In un progetto universitario avevo fatto le foto con il cellulare stampato su carta, e nonostante tanti fossero venuti con fotografie di qualità eccellenti e stampate finemente, il concetto alla base del mio progetto ha colpito tanto la mia fotografa-professoressa che mi presi un 30elode. Quel giorno ho capito l'importanza di dare un significato alle foto, specie ad una serie.

Tornando a noi, ho dato un'occhiata al video di Canonista ed effettivamente la raffica e l'AF della mk3 sono davvero micidiali. Effettivamente Planar la D600 se ti pulisci il sensore in casa non è un problema, e capisco come a seconda delle necessità possano cambiare le scelte. Quando avevo visto il video di presentazione della D600 dei due fratelli in giro per gli USA me ne ero innamorato e rimasto sorpreso. A parte questo, credo che visto la possibilità dei prezzi, sceglierò la D800, anche se i suoi megapixel mi annoiano più per lo storage che per la postproduzione. Tra l'altro un utente del forum, Knower, mi ha detto che prima di comprarla ha provato sia la D600 che la D800, e alla fine è andato per quest'ultima. Se non sbaglio Eru diceva che si trova bene anche per gli uccelli in volo.

Non rimane che rifletterci, e sicuramente ve lo farò sapere subito.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me