RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un buon mouse per fotoritocco


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Un buon mouse per fotoritocco





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 10:53

Il modello 1s in effetti durava poco: si rompeva il meccanismo interno che passava la rotella da "continua" a "a scatti" (verificato personalmente ConfusoTriste), tanto che dopo tre mesi l'ho dovuto restituire per prendere il 2s, nel frattempo uscito e trovato in offerta.
Il modello 2s oltre alle migliorie introdotte (migliorie che non ricordo) corregge questo problema molto pesante.

Onestamente il 3s non so cosa migliori, so che quando ho guardato su Amazon costava 114 contro 48 e tanto mi basta per ... lasciarlo là!

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 19:30



salve,
visto anche il prezzo contenuto, vorrei provarlo.
ma e' compatibile con mac?
leggendo il tuo post, parrebbe di si, ma sul sito si trovano "i driver" per programmare i tasti solo per windows.
per mac nessun accenno.

grazie.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 19:40

per mac ci sono altri programmi per programmare tasti

tipo plentycom.jp/en/steermouse/




avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 21:30

ma e' compatibile con mac?

Io lo sto usando anche adesso con un MacPro senza aver installato alcun driver. Il tasto sotto la rotella funziona e permette di cambiare la risoluzione da 1000 a 1600 dpi. Invece i due tasti sul lato sinistro, con le due frecce, non so a cosa servano.* Ma per me l'importante è usare i due tasti e la rotella in modo più comodo rispetto a un mouse normale perché non sono costretto a ruotare il polso per premere ripetutamente il tasto sinistro.

* Nella descrizione trovo " next/previous buttons allows smooth navigation " ma ho provato e non ho avuto nessun effetto, e comunque sono posizionati sotto il pollice, in un punto scomodo per qualsiasi uso.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 21:34

Non uso mouse...
mi scatta l'istinto omicida. MrGreen

user81826
avatar
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 21:47

Rapporto qualità/prezzo il Tecknet Pro è spettacolare. Fascia economica, ma uno dei migliori che abbia provato in tanti anni in relazione al prezzo, e costruito ottimamente.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 21:52

Razer Uber alles MrGreen

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00ZU1Z7DE/ref=ppx_yo_mob_b_inactive_shi

Chirurgico e comodissimo.

Abbinato ad un buon pad, io uso questo

https://www.amazon.it/Perixx-DX-2000L-Gaming-Mouse-Pad/dp/B00GB0IE92/r

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 11:59

Ola!
Anche io sono alla ricerca di mouse per fotoritocco ma, avendo problemi al gomito, cercavo qualcosa di ergonomico e "salutare" per il mio arto. Ho letto dei Mouse Verticali... qualcuno li ha e sa come funzionano? Esperienze?

Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 12:06

Io. Dove lavoro uso molto solidworks, CAD etc e non tornerei più indietro.
Il carico sul polso si sente molto meno; è leggermente più pesante e bisogna un po' abituarsi, ma dopo un po' sono diventato molto più preciso. Molti colleghi stanno facendo lo stesso; mio papà anche che ha problemi di tunnel carpale.
IMHO iperconsigliato.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 12:30

Nulla di particolare, ma vorrei qualche cosa che non mi affatichi


Io uso da anni il kit Microsoft Wireless Comfort Desktop 5000 (ora è sostituito dal 5050 praticamente identico).
Mi trovo perfettamente con l'ergonomia sia della tastiera che del mouse. Dolori alla mano spariti. Secondo me è il miglior kit prezzo/prestazioni che esiste sul mercato (stiamo parlando di meno di 60€).
Il ricevitore wireless usb proprietario della Microsoft inoltre permette un consumo della batteria irrisorio... Le batterie sulla tastiera mi durano oltre un anno e sul mouse quasi due mesi (se uso le ricaricabili meno, ma sempre sulle 3-5 settimane).

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 12:33

Logitech MX
Sia tastiera che mouse.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 17:43

In questo momento sto usando un mouse microsoft, semplicemente perché mi sono ritrovato tra le mani quello, e non so più nemmeno dove e quando l'ho preso. Per le cose più semplici credo qualunque mouse vada bene, più o meno. Se invece bisogna fare scontorni di fino e cose così allora vale la pena di usare una tavoletta grafica: anche con la più economica tra usare quella e il mouse non c'è paragone.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 18:12

Anche io sono alla ricerca di mouse per fotoritocco ma, avendo problemi al gomito, cercavo qualcosa di ergonomico e "salutare" per il mio arto. Ho letto dei Mouse Verticali... qualcuno li ha e sa come funzionano? Esperienze?

Grazie


Io li uso, quando li provi capisci quanto sforzi l'articolazione con gli altri e non riesci più a lavorarci, te lo consiglio

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 18:16

Comunque anche i mouse da gaming tipo corsair vanno benissimo per il fotoritocco.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 18:40

Per chi lo usa piu' di un'ora al giorno, il mouse diventa un'oggetto essenziale, per cui, sorry, NON va bene uno qualsiasi.

Personalmente ho dei Logitech MX a casa, mouse (Master 3) e tastiera (Keys) come Lookaloopy: spettacolari, wireless/BT e ricaricabili.
Presi in WhareHouse di Amazon entrambi (tastiera UK), entrambi arrivati dalla Germania, ci ho risparmiato almeno un centone e sono perfetti.

In ufficio un mouse verticale (scrauso) da 20€, questo, mi trovo bene per quello che devo fare.
Ha ormai 4 anni ed e' ancora perfetto.
Non e' immediato usare il mouse verticale, ma poi e' un buon compromesso tra salute e comodità d'uso.
Ho anche un altro mouse wireless "normale" Logitech (M590) quando sono in giro per lavoro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me