RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Limbo nero, suggerimenti?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Limbo nero, suggerimenti?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 10:24

In effetti la struttura la disegneremo con un cad 3d, proprio per rendere facili le operazioni di taglio e costruzione e assemblaggio.

Per i calcoli, chi ci certifica le strutture per gli stand e' abilitato a farli.
. . . perfetto, questa è la giusta procedura.

In definitiva, come tu dici, rimane da gestite la soluzione estetica e contenere i costi dei rivestimenti e accessori.
Per le pareti si potrebbe usare del tessuto in rotoli di larghezza 2.40 m giuntato e cucito, ci sono tessuti di tutti colori e grammatura.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 10:26

Comunque parlando molto spannometricamente di un profilo similquadro irrigidito da 40x40, il peso per mt lineare e' di 1,2 kg circa.
Quindi ogni barra verticale alta 3 mt peserebbe poco piu di 3k e mezzo. Ammesso di metterne una ogni metro e mezzo, la gabbia la si potrebbe fare con un centinaio di metri lineari malcontati.. sarebbero circa 120 kg di alluminio.
150 con gli accessori ed i tiranti in filo di ferro e tenditori da vigna (economicissimi e molto resistenti)
Alla fine meno di mille euro di materiali per la struttura.
Il costo vero mi sa che sia il rivestimento..

si sale veloci a decine di euro a mq se si usa roba decente.

Il tnt da agricoltura e' robusto e fitto. Forse potrei foderare tutto esternamente con un telo da pacciamatura nero/bianco.
E' robusto (relativamente) e costa pochissimo.. (comunque i mq son parecchi per il limbo.)


Edit: mi e' arrivato ora un preventivo per affittare una tensostruttura. Arrivano, la montano, resta li per i dieci giorni che servono, poi la smontano e portano via tutto.
Costa circa 600 euro ogni operazione di montaggio -smontaggio e l'affitto un migliaio.
E' una roba solida fatta con telo gommato bianco. Pero' dentro comunque bisogna allestire il limbo.
Son teli uniti con elastici mah..


avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 11:07

si i teli da agricoltura non costano molto e hanno metrature abbastanza generose, mentre per l'interno non ho ben chiaro i costi dei tessuti data la grande varietà dei prodotti, in passato ho utilizzato del tessuto Misto Cotone Panama x Tappezzeria costava 10-11 € al m2 mi sembra.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 15:51

sto pensando di fare la finitura con carta.
Alla fine se l'esterno lo fodero in telo plastico da pacciamatura nero, dentro dovrei avere il buio.

I rulli delle tovaglie di carta si trovano anche su lunghezze di 50 mt. Le giunte le potrei fare sovrapponendo due fogli appaiati e incollandoli tra loro con un sottile nastro biadesivo.

Devo fare delle prove per vedere se la giunta e' ben nascosta o se resta evidente.

La carta costerebbe davvero poco.
Unico dubbio e' che il telo da pacciamatura plastico e' impermeabile.
Dovrei garantire l'aerazione e dovrei montare un condizionatore dentro… altrimenti mi sa che le temperature non saranno praticabili. Mi spaventa molto la condensa e l'umidita'.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 16:31

Unico dubbio e' che il telo da pacciamatura plastico e' impermeabile
. . . di teli per la pacciamatura e l'agricoltura c'è ne sono di vario tipo, certi sono quasi impermeabili, altri sono perfettamente permeabili e leggeri servono per coprire le coltivazioni e le verdure dal gelo dell'inverno ma lasciano respirare le piante, questi ultimi in genere son bianchi opachi o tonalità molto chiare, quelli per la pacciamatura neri o verde scuro con trama fitta, non traspirano se non cose minime.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 16:35

Pure la messa a terra di tutto l'ambaradan rischia di essere laboriosa.

Ogni barra va ponticellata con cavetto e bullone apposito. Non posso fidarmi del semplice contatto tra le due barre.

Insomma costa piu la salsa dell'arrosto.SorrisoSorriso
Come sempre del resto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me