RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Soluzioni Flash troppo potenti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Soluzioni Flash troppo potenti




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 16:34

piccola precisazione - in caso di illuminazione derivante "esclusivamente" dal lampo dei flash è corretto dire che il tempo di apertura dell'otturatore è ininfluente... ma solo fino al tempo massimo di "sincro flash" (il tempo più rapido per cui la seconda tendina parte quando la prima ha terminato la corsa)... di solito è intorno a 1/200 o 1/250
con tempi più veloci si otterrebbero delle strisce nere (o meglio verrebbe esposta solo la striscia compresa tra la fine della prima tendina e l'inizio della seconda) a meno di non utilizzare flash con la funzione HSS (che emettono una serie di lampi omogenea per tutta la durata del tempo di otturazione).

Mi sembra molto strano che con 2 torce da soli 300W, regolate al minimo e per di più attraverso Soft Box tu ottenga una esposizione da f 8.0...


p.s. con le torce da studio tradizionali quando si abbassa la potenza è necessario fare un "colpo a vuoto" per scaricare i condensatori, alcuni modelli lo facevano in automatico... ad oggi esistono modelli che hanno sistemi di recupero simili ai Flash da slitta (ma ammetto di non essere molto aggiornato... non li uso molto e ho ancora degli indistruttibili Bowens ProLite anni '90... che vanno scaricati manualmente)

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 16:47

Ammetto che di questa necessita del "colpo a vuoto" non ne sapevo nulla... però di scatti ne ho fatti parecchi e
non consecutivi, quindi immagino di non essere incappato in questa problematica.

In realtà, grazie alle vostre descrizioni credo che "il problema" possa essere cercato nella distanza soggetto-fonte... che in effetti era molto ridotta. L'oggetto che ho provato a fotografare era particolarmente in prossimità del softbox.
Pertanto, il comportamento dei flash e le conseguenti impostazioni di camera potrebbero essere corrette... o almeno così mi pare di intuire...

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 17:05

Ho anch'io il newer 300 e a meno che tu non lo tenga a meno di un metro mi sembra che i parametri non coincidono.
Comunque se vuoi abbassare la potenza puoi metterci davanti (alla torcia) qualsiasi roba, per esempio un foglio translucido, o una borsa di plastica grigia o una stoffa tipo tenda purche non crei dominanti colore.
Oppure se hai un muro bianco puoi deviare la luce direttamente sul muro in modo che rimbalzi sul soggetto. piu vicino lo tieni piu la luce è dura, lontano morbida

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 17:11

in effetti l'oggetto era a meno di un metro...

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 18:00

p.s. con le torce da studio tradizionali quando si abbassa la potenza è necessario fare un "colpo a vuoto" per scaricare i condensatori,

Si, vale anche per il newer

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 13:41

Post doppio, perché ?
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=3454972#20104288

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me