| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 12:52
“ Ho pensato di aprire una pagina facebook e instagram dove carico le mie foto (per il momento le carico sul mio profilo ma rimane una cosa molto generica), non ci scrivo nulla del tipo "se vi serve un servizio per eventi contattatemi in privato", ma semplicemente una pagina come vi ho descritto sopra, se poi la gente mi contatta spontaneamente penso che a questo punto possa ritenersi come "lavoro occasionale", o sbaglio? „ Esattamente. E' sufficiente che non menzioni da nessuna parte il fatto che tu offra un servizio retribuito e nessuno avrà nulla da ridire. |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 16:46
Si penso che nessuno possa contestare il fatto che tu abbia messo delle foto online e che qualcuno vedendole ti abbia offerto occasionalmente di comprarle o di farne altre. Il problema semmai e' come far capire ad un eventuale cliente che saresti disponibile per lavorare. |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 17:35
“ Il problema semmai e' come far capire ad un eventuale cliente che saresti disponibile per lavorare. „ @Salt Mi affiderò al caso , cioè qualcuno prima o poi forse mi contatterà spontaneamente, girerà la voce e avrò più contatti (lo so forse sto fantasticando un pò troppo ) |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 17:41
“ cioè qualcuno prima o poi forse mi contatterà spontaneamente, girerà la voce e avrò più contatti „ Io ti auguro sicuramente fortuna. Ma oggi, in ogni ambito, l'acquisizione del cliente è un processo difficile, che richiede lavoro serio. E investimento. Ripeto, mi auguro la cosa ti possa dare soddisfazioni, ma se vuoi ottenere un qualche tipo di risultato devi fare molto, bene, e in modo energico... |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 18:01
“ Ho pensato di aprire una pagina facebook e instagram dove carico le mie foto „ Sì ma se fai compleanno ed eventi dovresti avere la liberatoria delle persone ritratte, di ciascuna e non solo del festeggiato e dell'organizzatore. Ad esempio se fai una foto al taglio della torte tutte le persone dovrebbero rilasciarti liberatoria per la pubblicazione |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 19:42
io comunque farei attenzione.. un conto è se pubblichi ritratti di singole persone e poi ti arriva uno che dice "che ne dici di fare le foto alla mia festa?" oppure "alla tale serata" etc.. un conto è se pubblichi foto di serate/feste/eventi, perché: - come dice il signor mario fai bene attenzione alle liberatorie perché ad avere casini giuridici è un attimo - se sulla tua pagina pubblichi praticamente solo foto di ritratto e ogni tanto un evento è un conto, se pubblichi solo eventi è chiaro che lo fai in maniera remunerata. Per carità, ti hanno chiamato loro quindi sei in regola, però occhio perché se lo fai in maniera regolare (nel senso che lo fai spesso) è chiaro che non esistono più i presupposti per una prestazione "occasionale". - ultima cosa, triste a dirsi ma purtroppo vera, se pubblichi foto di eventi e non ne fai solo 1 l'anno, potresti calpestare i piedi a qualcuno che ha regolare p.iva e si vede portato via un lavoro da uno che usa la prestazione occasionale in maniera furbetta. E occhio perché ci mettono poco a mandarti un controllo della finanza a casa (capitato ad una mia cara amica, perché stava cominciando a fare un po' troppe cose con prestazione occasionale e qualcuno si è infastidito) |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 21:47
“ Io ti auguro sicuramente fortuna. Ma oggi, in ogni ambito, l'acquisizione del cliente è un processo difficile, che richiede lavoro serio. E investimento. Ripeto, mi auguro la cosa ti possa dare soddisfazioni, ma se vuoi ottenere un qualche tipo di risultato devi fare molto, bene, e in modo energico... ;-) „ @Francesco Merenda Si si sicuramente, sono d'accordo con te, ma questo a me serve per mettermi qualcosa da parte e vedere se il gioco vale la candela, così un domani potrò pensare seriamente ad aprirmi una partita iva e fare le cose più seriamente. “ Sì ma se fai compleanno ed eventi dovresti avere la liberatoria delle persone ritratte, di ciascuna e non solo del festeggiato e dell'organizzatore. Ad esempio se fai una foto al taglio della torte tutte le persone dovrebbero rilasciarti liberatoria per la pubblicazione „ @Il Signor Mario certo certo, ma infatti pubblicherei foto delle persone che mi hanno chiamato e quindi mi hanno dato l'autorizzazione a pubblicarle “ io comunque farei attenzione.. un conto è se pubblichi ritratti di singole persone e poi ti arriva uno che dice "che ne dici di fare le foto alla mia festa?" oppure "alla tale serata" etc.. un conto è se pubblichi foto di serate/feste/eventi, perché: - come dice il signor mario fai bene attenzione alle liberatorie perché ad avere casini giuridici è un attimo - se sulla tua pagina pubblichi praticamente solo foto di ritratto e ogni tanto un evento è un conto, se pubblichi solo eventi è chiaro che lo fai in maniera remunerata. Per carità, ti hanno chiamato loro quindi sei in regola, però occhio perché se lo fai in maniera regolare (nel senso che lo fai spesso) è chiaro che non esistono più i presupposti per una prestazione "occasionale". - ultima cosa, triste a dirsi ma purtroppo vera, se pubblichi foto di eventi e non ne fai solo 1 l'anno, potresti calpestare i piedi a qualcuno che ha regolare p.iva e si vede portato via un lavoro da uno che usa la prestazione occasionale in maniera furbetta. E occhio perché ci mettono poco a mandarti un controllo della finanza a casa (capitato ad una mia cara amica, perché stava cominciando a fare un po' troppe cose con prestazione occasionale e qualcuno si è infastidito) „ @Stefanotealdi Io per eventi intendo feste private, compleanni ecc. eventi grossi come concerti non me li aspetto più di tanto anzi. |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 23:55
“ certo certo, ma infatti pubblicherei foto delle persone che mi hanno chiamato e quindi mi hanno dato l'autorizzazione a pubblicarle „ Non basterebbe! Dovresti avere l'autorizzazione di ciascuna delle persone che compaiono in foto, dieci persone al taglio della torta? Dieci liberatorie! Cento persone nel gruppo? Cento liberatorie... |
| inviato il 24 Gennaio 2020 ore 10:03
“ Io per eventi intendo feste private, compleanni ecc. eventi grossi come concerti non me li aspetto più di tanto anzi. „ Infatti non intendevo eventi grossi, per quelli è ovvio che viene chiamato un professionista. Però se cominci a pubblicare foto di tante feste private rimane valido quello che ti ho scritto, ovvero di fare bene attenzione (oltre ai problemi di liberatorie già citati dal signor mario, che ha ragione sul fatto che non basta che chi ti chiama ti dia l'ok a pubblicare). Ricordati, sempre muoversi con i piedi di piombo in questo ambiente, perchè può andare tutto bene per sempre ma può anche non essere così. |
| inviato il 24 Gennaio 2020 ore 10:18
“ non è più vero.. se hai un lavoro da dipendente (>30k anno) e in più hai una p.iva per fare giustamente le cose in regola (anche se fatturi solo 1000 €/anno), ad oggi sembra che tu debba operare in regime ordinario. (Dico "sembra" perchè non è ancora chiaro se in realtà vista la storia dei 60 giorni almeno per il 2020 si potrà continuare con il forfettario.. una sorgente a caso „ ">www.informazionefiscale.it/regime-forfettario-2020-nuovi-limiti-da-qua Questo è un limite davvero odioso: anche se vuoi impegnarti e lavorare con un doppio lavoro lo stato nella pratica non ti permette di farlo. Non è altro che un incentivo al lavoro in nero. |
| inviato il 24 Gennaio 2020 ore 10:56
Volevo chiedere a chi fa eventi e matrimoni come si regola per il consenso privacy GDPR. Il punto é che il fotografo avrà sul proprio pc o ssd o archivio nas le foto ritraenti il volto degli sposi, ma anche di quasi tutti gli invitati. Per poter tenere tali foto sul proprio pc/archivio, deve avere il consenso di tutti coloro che sono riconoscibili nelle foto, che possono anche a un certo punto chiedere che le proprie foto vengano cancellate (e qui c'é ulteriore problema perché se é una foto con più persone e la cancelli perché una te lo chiede, stai eliminando i dati personali delle altre persone presenti nella foto, che invece da consenso sei tenuto a preservare). Come fate? |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 0:26
Anche io ho foto in cui non ho alcuna liberatoria.. su instagram ho già messo foto con i visi taroccati.. deep fake cioè.. visi creati al computer, occhi di uno e naso di un altro ridisegnato.. divertente operazione non dirlo.. scrivo #alternativemodel nei tag.. niente liberatorie, niente richieste di chissà quale diritto di immagine.. e mi diverto.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |