RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Smog, blocchi del traffico e paradossi


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Auto e Supercars
  6. » Smog, blocchi del traffico e paradossi





avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2020 ore 11:05

Il "genio" sindaco di Milano, Sala, sta vietando il fumo nelle zone delle pensiline dei mezzi pubblici e entro il 2030 in tutti i luoghi all'aperto di Milano perché il fumo delle sigarette incuinaMrGreenMrGreenMrGreen
Premesso che non sono un fumatore e che trovo corretto che se sto aspettando il tram non debba essere infastidito dal fumo di sigaretta del vicino, però dai.... spacciarla come misura antinquinamento è semplicemente ridicolo; anche perché se fumo sul terrazzo di casa, in giardino o in casa, quel fumo non finisce comunque nell'aria di Milano? Mah! Sono sempre più perplesso riguardo al livello d'intelligenza di questa gente o riguardo al livello di paraculaggine (ma in tal caso sono loro a considerarci completamente i.d.i.o.t.i)Eeeek!!!

user111807
avatar
inviato il 20 Gennaio 2020 ore 11:20

La seconda che hai detto MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2020 ore 14:10

Qui a Modena con un furgone euro zero diesel che fa quel bel fumo nero dal tubo di scappamento che sembra bruciare stracci imbevuti di olio marcio ed inquina più di un autobus a metano, può girare tutto l'anno anche in pieno centro storico a patto che sul urgone ci siano almeno tre persone. Basta essere in tre, il numero minime di persone per un montaggio mobili e aggiri tutte le norme anti inquinamento. Entri in piazza grande con un fumo nero micidiale e i vigili muti perchè siamo in tre in cabina e i vigili nemmeno ti chiedono i fumi del collaudo...

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 13:55

ok, per i problemi legati all'inquinamento bisogna adottare misure di intervento, ma non bisogna prendere per il cuxo i cittadini. A questo punto ho dei dubbi sulla veridicità di quanto affermato sia da chi analizza che da chi sanziona. Ma del resto in Italia il fine non è mai fare le cose per bene ma derubare la gente

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 14:33

L'emblema della "superficiaità" è l'assurdo blocco degli Euro 6 diesel a Roma.Questo ci da il quadro esatto dell'intelligenza dei nostri politicucoli da strapazzo,che pur spremendo al massimo le loro meningi non son capaci di andare oltre. Siamo messi male,ragazzi,e le speranze sono sempre piu pessimiste.

user177356
avatar
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 14:57

Aver lasciato Milano anni fa per vivere in collina in un paese da cinquemila abitanti, a decine di km dal più vicino stabilimento industriale, mi sembra sempre più saggio.

Un governo saggio e lungimirante, e che potesse attingere a risorse finanziarie adeguate, avvierebbe un piano per (i ordine di priorità):
1. disincentivare in modo drastico traffico privato, soprattutto nei grandi centri urbani;
2. aumentare l'offerta di trasporto pubblico e la qualità dello stesso (ma prima il punto 1, ci sono decine di studi che testimoniano come un aumento di offerta di trasporto pubblico senza un preventivo disincentivo a quello privato non modifica le abitudini dei cittadini);
3. disincentivare gli impianti di riscaldamento autonomi e vietare quelli che non siano gas (camini, stufe a pellet, etc.);
4. incentivare l'accorpamento degli impianti di riscaldamento (all'interno dello stesso stabile e tra stabili vicini).


user111807
avatar
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 16:58

La benzina verde e i diesel di ultima generazione peggiorano l'inquinamento invece di diminuirlo è tutta una presa per il culo Confuso

user111807
avatar
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 17:01

Lo rendono invisibile ma è peggio di prima.

avatarmoderator
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 20:26

Sorry Domenic ma se leggi tutte le proposte dei vari marchi con test a banco e su pista, di solito i carburanti speciali offrono: un maggior potere detergente (= riduzioe di depositi che ostruiscono parzialmente i fori degli iniettori causando una non perfetta combustione del carburante) e anticorrosivo, una riduzione nei consumi intorno al 3-7%, maggiore efficenza nella combustione, un maggior numero di cetano (=facilità di accensione) , riducono gli attriti all'interno del motore, permettono una riduzione nelle emissioni di particolato (10-20%) .
I benefici aumentano con il passare del tempo.

Articolo di Mario Valenza su IlGiornale.it:
www.greenreport.it/news/inquinamenti/perche-e-utile-il-blocco-della-ci

user68000
avatar
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 20:58

ma la domanda è: perché comprate ancora diesel, visto che siete i primi a essere bloccati, e che se non ricordo male la convenienza di quel carburante è solo su grandi percorrenze extraurbane che non sono per tutti?

user175879
avatar
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 21:13

ma la domanda è: perché comprate ancora diesel, visto che siete i primi a essere bloccati, e che se non ricordo male la convenienza di quel carburante è solo su grandi percorrenze extraurbane che non sono per tutti?

E' proprio questo il messaggio che si vuole far passare. E' un modo per mettere fuori gioco l'unico vero rivale dell'auto elettrica a guida autonoma. Il diesel in città è imbattibile, avendo coppia elevata a bassi regimi a differenza del benzina che invece spreca tantissimo. Ovviamente parliamo di motori recenti non i vecchi diesel Sorriso

avatarmoderator
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 21:19

Claudio ... è molto semplice come scelta
a) coppia (molto utille se devi percorrere strade di montagna)
b) numero di giri bassi
c) consumi ridotti
d) rendimento
e) longevità
f) percorrenza annua x lavoro
g) cambi evoluti a 8-9 marce


Investi periodicamente in un mezzo aggiornato (ogni 3-4anni), euro 6 6D

Se hai letto tutti i link snocciolati all'inizio del post è però un paradosso se qualche comune decide di bloccare in certi periodi anche le auto recenti di ultima generazione "green", si invita ad aggiornare il mezzo di trasporto con uno di classe meno inquinante (investendo una cifra XX.XXX di euro) e poi gli si chiede di non usarlo nei giorni di emergenza Cool

vedi l'applicazione sensata del Protocollo Aria : codice rosso viene interdetta la circolazione ai motoveicoli a due tempi EURO 0, ai veicoli a benzina EURO 0 ed EURO 1, diesel EURO 0, EURO 1, EURO 2, EURO 3 ed EURO 4 e ai veicoli commerciali a gasolio EURO 0, EURO 1, EURO 2, EURO 3 ed EURO 4 ...
... ma se qualcuno inserisce anche il divieto a veicoli a gasolio euro 5 e euro 6 è incomprensibile
Vorresti (governo) che vengano aggiornati più veicoli possibili con modelli più "green" dotati anche di 8-9 marce , con spegnimento automatico del motore nelle soste etc. ..... e successivamente permetti che alcuni comuni li blocchino ? C'è una logica? x me NO !

Prendiamo in esame il particolato? ok..
Primario è quello direttamente emesso dalle sorgenti inquinanti quota associata ai veicoli leggeri? SOLO 1,7% , pimario & secondario 9% (fonte ISPRA)
art.di Milena Gabanelli su corriere.it
www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/inquinamento-smog-riscaldame


ma perchè non fare come in Germania? Eeeek!!!
"Stoccarda. “Un esempio dell'efficacia di interventi specifici sulle strade si ha nella città di Stoccarda che, a fronte di un triplicarsi del numero di giorni di lavaggio delle strade, ha registrato una riduzione del 60% dei superamenti delle concentrazioni giornaliere del Pm10”. Il 60% Eeeek!!! di riduzione del particolato è davvero molto. Il fatto che sia stato ottenuto con un'attività con impatto infinitamente inferiore a quelle di un blocco alla circolazione della maggior parte dei veicoli privati è ancor più rilevante".

Ci sono soluzioni semplici ..... ma non percorribili in Italia?

articolo di Andrea Principe su UrbanPost.it
urbanpost.it/emergenza-smog-lavaggio-strade/



user111807
avatar
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 21:54

Elleemme .
Poi vi spiego il perché ora non ho tempo.

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 22:01

Certo, una soluzione semplice e di buon senso ma... si parla di Germania, mica di Italia! Il lavaggio delle strade "costa" e presuppone che ci siano i mezzi e il personale per eseguirlo... figuriamoci se i nostri dissestati Comuni se lo possono permettere! No no, meglio rompere le balle ai soliti automobilisti che pagano tutto comunque, bollo, assicurazione ecc. e di cui nessuno prende le difese, soluzione inutile, sì, ma a costo zero!
Un'altra soluzione sarebbe quella di sincronizzare i semafori (la famosa "onda verde", la ricordate?) in modo da evitare i continui start and stop, con aumento e ristagno di gas di scarico ma... troppo semplice e quindi troppo complicato!

user111807
avatar
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 22:22

Lavano le strade peggio che peggio mettono la polvere sotto il tappeto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me