| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 0:39
Ricordatevi che la Panasonic non ha il filtro antialiasing |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 6:23
Il test per me ha due limiti: 1) hanno usato camere con meno Mpx per andare incontro a Canon ma questo non mette alla frusta le lenti, dalla mia esperienza con il 24-70 f4 Canon e l'f2.8 LII quest'ultimo fa vedere le sue peculiarità soprattutto al salire dei Mpx, altrimenti sotto i 30 sembrano uguali. 2) non hanno preso come riferimento l'apertura f4, io la guardo spesso perché se una lente buona deve dare il massimo dei suoi mtf entro 1 stop dalla massima apertura, qui non ci sono le misurazioni ma in passato il Sigma per reflex pur rimanendo molto valido era una di quelle ottiche che richiedevano 2 stop di diaframma per i migliori mtf centro/angoli. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 7:24
Io ho avuto il Canon Ef 24-70 f2.8 L II ed in uno zoom cerco l'obiettivo tuttofare da portarsi dietro come unico obiettivo, passato a Sony, dopo averli provati entrambi, ho preferito al Sony GM il Tamron 28-75, un vero bestbuy soprattutto per qualità, dimensioni, leggerezza e prezzo Da non sottovalutare anche la tenuta al flare che nel Sony mi è sembrata peggiore rispetto al Tamron mentre come qualità costruttiva il Tamron perde su tutti e si capisce a cosa hanno rinunciato per mantenere un prezzo cosí basso. Ps: il Sigma è solo per mirrorless? |
user172437 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 7:42
“ il Sigma è solo per mirrorless? „ Esiste anche per Reflex |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 7:45
La vecchia versione.. credo che questa sia la nuova. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 7:47
Non scherziamo...in qs range il top é lo Z |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 7:52
Ma anche no... Panasonic ti sembra inferiore? Il sigma che costa la metà offre prestazioni assolutamente sopra le righe e dici niente?! . Il top é il z anche no pur rimanendo un'ottima ottica. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 7:56
Ognuno la può pensare come vuole |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 8:00
Il migliore è secondo me, senza ombra di dubbio il Lumix, almeno in questa "prova". Come qualità prezzo sicuramente Sigma. |
user81826 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 8:16
Salvo grosse disuniformità sul frame, per me la nitidezza è un parametro abbastanza irrilevante, diciamo pure che sono tutte ottime ottiche ed io farei fatica a trovarci problemi nell'uso reale. Cosa mi sorprende però nel test? Il Lumix ha una vignettatura nettamente inferiore alle altre, è quello che trasmette meglio la luce, e su un'ottica del genere secondo me può essere solo un pro. Posso anche immaginare che il Lumix sia anche quello con il minor focus breathing, il più silenzioso per l'ambito video e con la MAF manuale più simile ad un manuale. E con quelle prestazioni penso che anche la coma sia assolutamente controllata! Mi sorprende pure che la Sigma se ne sia uscita con il più piccolo dei 24-70, (ma basti guardare che capolavoro che sono le dimensioni del 14-24), senza sfigurare come prestazioni, cosa che mi fa ben sperare anche per i futuri tele. Detto questo le prestazioni sul campo dipendono poi da tantissimi altri fattori, sicuramente anche dal bokeh, che citava Zeppo, e sono d'accordissimo con lui che in altri ambiti potrebbero essere altre le ottiche a brillare, ad esempio sono abbastanza convinto che il Canon, come da tradizione, abbia un'ottima stellata! Detto questo... un po' meglio questa, un po' meglio quella, secondo me sono tutte ottiche che fanno portare a casa foto eccellenti, quindi ottimo il confronto, però non mi farei problemi con nessuna di quelle lenti. |
user172437 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 8:23
“ Non scherziamo...in qs range il top é lo Z „ Da questa prova il top pare essere il Panasonic (sicuramente favorito dall'assenza del filtro AA della S1) seguito a ruota dal Sigma, Canon e Nikon direi un bel parimerito ed ultimo il Sony che in questa prova trovo decisamente pessimo! |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 8:23
“ Ognuno la può pensare come vuole „ Questo è ovvio ma scrivere Non scherziamo...in qs range il top é lo Z a me pare molto voler scolpire su pietra un dogma assoluto, altro che pensiero personale! |
user81826 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 14:57
Guardare le gallerie è la cosa più inutile per farsi un'idea della qualità di una lente, e non è una mia opinione. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:05
“ Guardare le gallerie è la cosa più inutile per farsi un'idea della qualità di una lente, e non è una mia opinione. „ Condivido... Queste poi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |