JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per le fotocamere è sufficiente che la potenza in uscita sia raggiunta sulla porta USB-C; dello stesso produttore ma a costo inferiore c'è anche questo modello: https://www.amazon.it/dp/B075Q6XG76/ref=emc_b_5_t (che non ha le porte Zen)
Ciao, io ho una EOS RP, ho preso della Anker un power bank da 10400mAh e un caricatore "da muro" dual port USB-C e USB standard per le cellulare. Con meno di 60euro me la sono cavata. Per caricare il power bank ci vuole un paio d'ore e dovrebbe coprire circa 7 o 8 ricariche complete dell RP (ha una batteria minuscola). Si carica solo quando la macchina è in OFF, appena si accende smette di caricare. Il power bank deve essere compatibile con la power delivery meglio. Con un cavo USB-c puoi anche caricare la macchina dal PC mentre ritocchi le foto.
“ Dab963 Per le fotocamere è sufficiente che la potenza in uscita sia raggiunta sulla porta USB-C; dello stesso produttore ma a costo inferiore c'è anche questo modello: https://www.amazon.it/dp/B075Q6XG76/ref=emc_b_5_t (che non ha le porte Zen) „
Leggendo velocemente le specifiche del prodotto, mi pare siano fisicamente porte USB type A sulle quali viene implementato un protocollo (credo) proprietario ZEN+, forse per una ricarica più rapida
Uno zendure con Power Delivery , ne ho un paio di varie taglie, sono molto robusti anche se devo dire che uno dei due non caricava più a meno di un anno.
Mi dovrebbe arrivare il sostituto in garanzia. Vedremo almeno com'è il servizio in garanzia; preso su amazon ma questa volta si è messo i mezzo il produttore, gentile ma che ha voluto sapere un sacco di dettagli prima di procedere con la sostituzione.
lo so che è un topic vecchio vi fornisco quello che sono le mie conoscenze in elettronica. vi posso dire che in casa è molto semplice realizzarsi un power-bank me ne sono autocostruito 1 per il telefono (recuperando quello che mi si era rotto fuso)
se vi pigliate 4 batterie AA al litio da 4200mAh 4 porta-batterie AA e le collegate in parallelo + e - vanno al booster entrata un booster 3V to 12V 2 o 3A uscita booster che vanno a un car charger lp-e6 tramite cavo accendisigaro (collegate il + e il - alla presa accendisigaro o tagliate la presa o saldate o aprite la presa e saldate...il + è quello centrale ... il - gnd uno dei due laterali) 1A Micro USB Board Chip TP4056 per 5V 4.2V Li-Ion (questa serve solamente x caricare le 4 batterie al litio AA) + e - di questa schedina vanno ai + e - dei porta-batterie collegati in parallelo (in realtà in parallelo diventerà un + e un -) in questo modo le 4 pile al litio da 4200mAh potranno ricaricare 1 batteria lp-e6
in pratica ci vuole: 4 batterie AA 14500 da 4200mAh 1 booster 3V to 12V (meglio se da 2A) 4 portabatterie AA da collegare in parallelo coi fili (basta collegare i 4 rossi insieme e i 4 neri insieme) 1 1A Micro USB Board Chip TP4056 per 5V 4.2V Li-Ion Batteria Ricarica (se lo trovare + veloce meglio è) 1 car charger for lp-e6 (1A) 1 SWITCH ON-OFF stagno saldatore opzionale 1 schedina mille fori l'unica cosa che dovrete fare è trovare un caricabatterie per lp-e6 quick charge ovviamente il booster va scelto in base al caricabatterie se volete potete anche collegarne 8 di batterie in parallelo vi consiglio di usare i portabatterie (se dovessero morire ... le batterie non durano in eterno...ci vuole un attimo a sostituirle)
“ no zendure con Power Delivery , ne ho un paio di varie taglie, sono molto robusti anche se devo dire che uno dei due non caricava più a meno di un anno. Triste
Mi dovrebbe arrivare il sostituto in garanzia. Vedremo almeno com'è il servizio in garanzia; preso su amazon ma questa volta si è messo i mezzo il produttore, gentile ma che ha voluto sapere un sacco di dettagli prima di procedere con la sostituzione. „
Dopo molto insistenze, sostituto in garanzia. Mi vien voglia di aprire quello rotto per capire cosa non va.
eh cosa è che non ti carica? allora i problemi che ho avuto io con le batterie al litio sono questi: 1) se la tensione ai capi è molto bassa o quasi a zero esiste un metodo per rigenerarle ma sconsiglio di farlo specialmente e visto che molto spesso i powerbank utilizzano batterie tipo quelle da iphone e quindi se si gonfiano sono da buttare. se non sono gonfie potresti provare a ricaricarle con un apposito ricaricabatterie per batterie al litio ma se sono simili a quelle per iphone è un po' complicato fare i collegamenti al + e al - i problemi si complicano se le batterie sono formate da + celle e allora bisogna testare le singole celle e vedere quella che fornisce tensione minore e si rigenerano sempre col sistema che va caricata la cella con un caricabatterie per nimh per una 10minuti e poi si finisce la carica con un caricabatt al litio (bisogna usare un caricabatterie programmabile) ci sono i video su youtube
2) le batterie si caricano ma se uno le utilizza come powerbank normale per cellulare..dopo neanche 30secondi la ricarica del cell viene interrotta questo è un altro problema che mi si è verificato. purtroppo le aveva prese mio babbo e non so cosa ha combinato. io posso ipotizzare che siano state ricaricate con un caricabatterie x nimh non fatelo! la carica di batterie al litio con un caricabatterie per nimh serve solo come ultima soluzione per tentare di ripristinarle. la carica va fatta solamente per 10 minuti massimo impostata su nimh con apposito charger programmabile poi si passa alla modalità litio.
3) il powerbank che mi si era rotto (in qualche modo ho recuperato i pezzi buoni + circuiteria nuova = powerbank autocostruito) presentava un problema di malfunzionamento alla schedina (guastata) che provvede alla carica delle batterie che svolgono il compito di accumulare la corrente per poi fare da ricaricacell. in sostanza la schedina svolge due funzioni: a) alla porta microusb ci arrivano 5V questa tensione viene poi portata a 4.2V e servono per caricare le batterie al litio in parallelo b) la tensione delle batterie viene portata a 5V alla porta usb normale (x ricarica cell) la corrente di carica del cellulare dipende molto anche dalle tensioni che ci sono sul pin D+ e sul D- infatti sembra che i cellulari regolano la corrente di carica in base a come sono collegati questi due pin che sono i due centrali. i samsung mi sembra che vadano collegati insieme (mi sono appena fatto un caricabatterie con un alimentatore da 5v e un cavo usb apposito e d+ e d- li ho collegati insieme e la corrente di carica è sui 500mA)
se è un problema di batterie potresti provare a cambiarle magari con delle altre uguali o simili se è un problema di circuiteria e visto che è un powerbank potente le cose si complicano una cosa che ho notato è che soffrono tantissimo il caldo
Che ha tante funzioni oltre a quella di power bank: - puoi trasferire i file della SD su un HD esterno senza pc (io infatti l'ho preso principalmente per fare i beck up in viaggio delle foto dalle SD); - puoi creare una stazione Wi-Fi e usarlo come ripetitore; - e altro ..
Visto che me lo porto comunque in viaggio sarebbe comodo usarlo anche per caricare la R ora che l'ho comprata. Sapreste dirmi se è compatibile?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.