JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ancora con questa storia che il back focus su mirrorless non esiste? Infatti Samyang è stupida ed ha creato una lens station apposita per ottiche Sony AF ed un apposito programma per utilizzare una funzione che non esiste... „
....forse è troppo furba...........dopo 8 anni di ml mi metto a cercare il back focus......all'inizio dell'arcobaleno
e per inciso la dock di Sigma serve per le reflex...
Tieniti pure le tue convinzioni basate sul sentito dire e non su prove concrete. Vedrai che trovi anche la pentola d'oro all'inizio dell'arcobaleno. Ogni obiettivo Samyang è tarato di fabbrica in modo diverso e si può notare collegando l'obiettivo alla dock.. Tra l'altro la funzione è spiegata anche nel manuale del software, ma cosa vuoi che ne sappia io. Maestro di ml insegnami! Ah, con la prima versione del software, Samyang permetteva anche la regolazione dell'apertura, funzione che poi hanno tolto.
Da quando è uscita la prima A7 quindi almeno 6 anni. E gli obiettivi Samyang AF li ho avuti quasi tutti... Alcuni erano perfetti, altri non mettevano a fuoco nel punto corretto.
A parte che non ho mai avuto grandi obiettivi prima che uscissero i Samyang ma ovviamente non me ne ero mai interessato per gli stessi motivi che sostieni tu. Da quando ho avuto i primi Samyang (e la dock) ho fatto svariati test e mi sono ricreduto.
quindi direi che il problema affligge solo i Samyang.......poi non c'è bisogno di avere grandi obiettivi, se c'è , il problema affligge tutti gli obiettivi, non ritieni strano che Sony e Sigma non ne siano a conoscenza?
È noto che il controllo qualità Samyang non sia dei migliori, però ho trovato solo un 50 1.4 ed un 24 2.8 non correttamente regolati, gli altri erano tutti corretti. Comunque ti ho appena fatto dei test al volo, tempo di scaricare le foto sul pc e caricarle qui
La prima foto è l'impostazione di fabbrica settata a -2, la seconda esagerando al max con il front focus e la terza portando a -4 e quindi creando back focus (che si nota meno perchè c'è meno range disponibile). Ora, non so se parliamo lingue diverse ma per me qui è visibile. Ah, il punto di messa a fuoco è sempre sul loghetto nero ed il 22 è il punto che dovrebbe essere maggiormente a fuoco
Ma che ne so... evidentemente le lenti passano dei controlli qualità migliori. Io ti ho solo dimostrato che se una lente non è tarata bene si verifica il front-back focus anche su una ml. Se fosse impossibile, perché una lente starata soffre visibilmente di front focus? Se Cesare dice di aver fatto le mie stesse prove e non aver notato differenze non so che dirvi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.