RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Storia della fotografia secondo Ken Rockwell


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Storia della fotografia secondo Ken Rockwell




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 18:55

Probabilmente riconosce ai telefoni la qualità di avere reso democratica la fotografia, ormai tutti hanno l'equivalente di una compattina in tasca

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 18:58

Beh Val io non so proprio come siano le emulazioni della Velvia 50 orchestrate da Fuji, anni addietro però un mio caro amico, grande smanettone di computer, internet et similia, in occasione di una delle quattro o cinque uscite (in tutto) che realizzai con una EOS 5 D me ne mostrò almeno una mezza dozzina ... erano una più grottesca dell'altra perché a prescindere dal cielo sempre tanto blu da sembrare nero le nuvole, letteralmente, se le inventavano!

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 21:50

@Paolo molto dura emulare in digitale le Velvia 50, anche per Fuji...;-) Sulla mia s5 Pro non c'è partitaConfuso

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2020 ore 9:00

Eh ... lo credo bene ... la Velvia può fare tutto e riproduce facilmente e in maniera ottimale anche i toni pastello ma purtroppo, in genere, è conosciuta solo per l'alta saturazione cromatica che però, 99 volte su 100, è adoperata a sproposito visto che ancora oggi quasi tutti si ostinano ancora a esporla come se fosse una Kodachrome o un'Agfachrome.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2020 ore 20:06

Sul sito di ken Rockwell si trovano molte informazioni utili.
Da buon anglosassone è semplice e sintetico: ragazzi, vi impegnate ad elaborare le foto ottenute con le vostre fotocamere? ma allora volete proprio farvi del male.. " i-phone does a better job " MrGreen;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me