| inviato il 13 Gennaio 2020 ore 16:57
Il conosciutissimo 1200/5,6 L Canon con innesto EF non è altro che la copia carbone dell'omologo con innesto FDn, e giacché esso risale, se non ricordo male, al 1984 quando si parla del 1200 Canon è a esso che ci si dovrebbe riferire e non al suo erede EF ... oltretutto l'FD era pure dotato dell'extender 1,4 X integrato, soluzione non adottata nell'EF ma poi ripresa nell'odierno 200-400/4 L IS |
| inviato il 13 Gennaio 2020 ore 17:02
@PaoloMcmix - Si trattava del Helios 44 . 58mm f/2.... non del 1200/5.6L. |
| inviato il 13 Gennaio 2020 ore 17:41
"Autonomia produttiva per modo di dire: La dirigenza era nominata dal PCUS e riferiva direttamente a Mosca. Le linee produttive dovevano sottostare alla politica di sviluppo del resto dell'Unione Sovietica." Non voglio insistere, hai ragione sull'autonomia produttiva ed erano stati a sovranità limitata, il c.d. Patto di Varsavia comprendente Cecoslovacchia, Polonia, DDR, Romania, Bulgaria ma, benché satelliti, erano una cosa diversa dall'UNIONE SOVIETICA vera e propria che era il luogo formato da molti stati ereditati dall'impero zarista, quello che nell'89 si è sfasciato. Le varie Zorki, Mir, Fed, Kiev, Lubitel, Zenit, con Industar, Helios, Jupiter ecc. erano prodotti "SDELANO V SSSR" cioè made in USSR. Dubito pure che il verto ottico venisse dalla Cecoslovacchi o Polonia ... la Siberia è ricchissima di Lantanio. |
| inviato il 13 Gennaio 2020 ore 18:34
“ Dubito pure che il verto ottico venisse dalla Cecoslovacchi o Polonia ... la Siberia è ricchissima di Lantanio „ La prima lavorazione del vetro veniva fatta in Cecoslovacchia negli stabilimenti della Tesla, produttore quasi mondiale di vetro e cristallo per l'elettronica. La rifinitura veniva fatta a Jena... Che la materia prima arrivasse dalla Siberia, è intuibile. Comunque posso dirti con certezza che gran parte della produzione URSS, benchè con fabbriche dislocate nei Satelliti, veniva comunque marchiata "SDELANO V SSSR" ( ??????? ? ???? ). L'eccezione veniva fatta per la DDR. Questo per il mercato "export".... |
| inviato il 13 Gennaio 2020 ore 18:34
Non prende il cirillico..... |
| inviato il 13 Gennaio 2020 ore 23:48
Grazie a tutti per le dritte. :-) |
| inviato il 14 Gennaio 2020 ore 5:48
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |