| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 0:29
Oddio che ansia sempre le solite idiozie... Allora dal dentista che ti fai fare la ricevuta, dagli la mazzetta in nero che risparmi... I limoni non li comprare, tanto quando vai a lavoro c'è quell'albero che esce dalla villetta, ti fermi e te ne freghi qualcuno... Questa è la classica mentalità sempliciotta, banalotta, cafona... Italiana. Le cose hanno un prezzo, se non si possono avere perché fuori dalla nostra disponibilità economica, si cerca un'alternativa LEGALE, che può essere un usato, un'offerta, o banalmente un fare uno straordinario. NON BISOGNA CERCARE L'ALTERNATIVA A TUTTI I COSTI. Tantovale andare davanti ad un monumento e fregarti qualche macchinetta no? Tanto che ti potrà mai succedere? Vuoi dirmi che andare a Roma ed allungare la mano alla borsa di un turista JAP sia più rischioso che fare contrabbando in questa maniera? Io dico di no, dunque perché non fare così? Non è Nital che ti frega i soldi, non sono in Nital dei banditi, sono gli altri che sono dei CRIMINALI. Un conto è acquistare di importazione europea, bypassando l'importatore ufficiale Italiano. E' una pratica commerciale discutibile, ma pur sempre legale. Acquistare "import", meglio dire DI CONTRABBANDO, è ILLEGALE. Stai eseguendo una transazione fantasma con un negozio di Hong Kong, acquistando prodotti NON destinati al mercato europeo, la cui vendita su questo territorio è oltretutto non consentita. Poi ci scommetto che ognuno di voi grandi liberisti, quando si tratta degli altri, pronti ad invocare la gogna, soprattutto per i "politici ladroni" |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 7:28
Mio Dio! 1) Non è materiale di contrabbando. La scelta del mercato di destinazione non ha nessun supporto giuridico internazionale.Non violi nessuna legge se ti fai un viaggio in Giappone e compri materiale. Lo stesso per acquisti online . La merce di contrabbando è materiale che è illegale importare in un paese. 2) Probabilmente c'è una evasione fiscale (mai capito il discorso della VAT del paese di origine), non è un caso che spesso l'import HK sia più conveniente rispetto all'import EU (non Nital) dell'IVA 3)Se consideri discutibile l'import europeo, allora sei contro la comunità europea 4)Non capisco questo infervorarsi. Sei azionista Nital? 5) Il caso Nital è unico in Europa credo. Se acquisti in altri paesi della comunità europea trovi solo il talloncino della garanzia Nikon EU, valida un'anno. Nikon offre solo un'anno di garanzia, ed ha scelto LTR per l'assistenza in Italia. Per questo motivo il primo anno è coperto da loro. Il secondo anno, di garanzia legale e non commerciale, è coperto dal venditore. Nital, che non è Nikon, ha scelto di estendere la garanzia commerciale a 4 anni, sempre tramite lo stesso laboratorio LTR, a fronte di un sensibile aumento del prezzo. Dopodichè, ha scelto di non offrire nemmeno l'assistenza a pagamento sugli import extra UE. E' una loro scelta commerciale, ma non ha nulla a che vedere con la legislazione, ed infatti non possono dichiarare la pratica illegale. Polyphoto invece scrive una frase più ambigua, cercando di accomunare il mercato grigio al "contrabbando",ad una presunta peggiore qualità, al rischio di non ricevere il prodotto ed altre amenità, senza però scriverlo esplicitamente. Cosa che dovrebbe dimostrare in tribunale. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 8:40
Senza andare troppo lontano... Su Calumet.de il 24-70 f2.8 Z lo prendi a 1800 euro con garanzia ufficiale. Tra l'altro sembra che diano 5 anni di garanzia invece dei 4 in Italia. Calcolando pure un 50 euro di rischio di spese di spedizione in Germania io qualche dubbio sul dove comprare me lo faccio, visto che poi Nital non è che si sia fatta fama di cambiare tutto gratis senza problemi quando la sfortuna colpisce. Se poi il calcolo lo cominciamo ad applicare su due o tre lenti di un certo valore mi esce fuori il costo di un'altro obiettivo di pregio dal risparmio avuto. Aggiungo anche che, per mia esperienza, i prodotti Nikon difficilmente escono fallati dalla scatola, quindi basta avere certezza di poter rendere il pezzo entro i primi 15 giorni ( il tempo di fare le dovute prove ) ed ecco che il 90% dei potenziali problemi è coperto. Tanto se ti cade la lente a terra e la spacchi la riparazione la devi comunque pagare, ed il 50% di sconto sulla sola manodopera che pratica l'importatore italiano non basta a coprire queste differenze di costo. Piuttosto io consiglio a chi è debole di cuore di non acquistare prodotti extra EU, su quelli è più che possibile vedersi rifiutare anche una riparazione a pagamento ed allora si che il rischio di rimetterci diventa grosso. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 8:45
Confermo... In Germania ti fanno 5 anni di garanzia ufficiale Nikon... però i tedeschi sono arretrati... noi con Nital siamo avanti |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 8:51
“ Probabilmente c'è una evasione fiscale (mai capito il discorso della VAT del paese di origine), non è un caso che spesso l'import HK sia più conveniente rispetto all'import EU (non Nital) dell'IVA „ Semplicemente, le imprtazioni da HK che ribalzano su porto franco europeo (sito a tutti ben noto), aggirano il pagamento dell'IVA, niente più. Come se vai a HK butti le scatole e metti la lente in borsa, poi sta alla sorte. Secondo me, se levo l'IVA quei prezzi sono alti. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 8:53
“ Su Calumet.de „ A volte anche su Amazon.de si trovano ottimi prezzi. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 8:55
Se acquisti all'estero paghi i dazi doganali che servono a compensare l'Iva...io compro sempre con spedizione aerea DHL...arrivano da Hong Kong in 2 giorni...pago i miei dazi, e cmq risparmio moltissimo :-) ovvio che più alte son le cifre e più ci pensi |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 8:57
“ Confermo... In Germania ti fanno 5 anni di garanzia ufficiale Nikon... però i tedeschi sono arretrati... noi con Nital siamo avanti „ Ma da questo sito si può acquistare dall'Italia? Spediscono da noi? |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 9:00
Ferorake Non credo che il giapponese ti lascia rovistare nella sua borsa,.... credo è! Io non lo permetterei a nessuno,...pena braccia spezzate in due,...nel vero senso della parola. Per l'acquisto io sono per roba Nital,...4anni di garanzia mi fanno dormire più tranquillo. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 9:08
Tupa66, di base io ragionerei come te, o meglio l'ho fatto per parecchio tempo. Poi mi sono accorto che scegliendo bene il mercato dell'usato mi permette di avere più lenti in borsa spendendo gli stessi soldi. Ora, con le Z, il discorso usato è ancora limitato, ma 400/600 euro di differenza su una lente comunque con garanzia fanno vacillare molte convinzioni. E questo proprio grazie alla qualità dei prodotti Nikon, da quando fotografo non ho ancora dovuto portare nulla a riparare tranne un pulsante della D800 bloccato, sistemato dal laboratorio di Roma in occasione della pulizia del corpo. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 9:10
“ Su Calumet.de il 24-70 f2.8 Z lo prendi a 1800 euro con garanzia ufficiale. „ Comunque ci sono 200€ di sconto alla cassa, Nital anche fa i 200€ di sconto alla cassa, ma comunque balla sempre una bella differenza. Su articoli di recente uscita le differenze Nital vs no Nital sono importanti, per articoli meno recenti diminuiscono sensibilmente. Non scopriamo niente di nuovo. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 9:19
Si, era solo per far notare quanto sia alto il ricarico da noi rispetto ad altri paesi europei. Pure sul 50 S f1.8 mi pare ballino 150 euro su 500 a parità di promozione. Ripeto, se si applica la differenza ad un corredo di medie dimensioni il totale del risparmio diventa importante. Poi è giusto che ognuno faccia le sue valutazioni personali. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 9:22
Io il 50z con cash back Nital l'ho pagato 430€ |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 9:31
630-200=430 Dipende dal CB e dal momento, ho preso il 200-500 martedi con CB a 1170 a quel punto lo ho preso nital |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |