RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli macchina fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli macchina fotografica




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 20:30

Si be diciamo che non voglio specializzarmi troppo, a me piace fotografare un po di tutto in ambito naturalistico, vorrei solo fare foto migliori e porre rimedio al problema del sensore che ha la mia fotocamera

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 20:31

per wildlife se riesci ad arrivare a 1000 prenderei una canon 80d usata con un tamron 100-400 import

per macro una 5d mark 2 con tamron 90 macro te la cavi con 700 euro (anche meno)

per uso generalistico una 5d mark 2 con canon 24-105 o 24-70 2.8 tamron o sigma serie vecchie

io avevo il 24-70 tamron ottica fantastica, oggi lo trovi usato sui 450

una 5d mark 2 si trova suo 400

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 20:40

Dipende cosa intendi per specializzarsi.
Una macro la si può fare in tante modi, studiare i soggetti poi fare un sopralluogo alla sera, segnare dove sono gli insetti, ritornarci all'alba per incominciare a scattare con treppiede, set di luci, sfondo ecc..oppure si vede un bruco si punta e si scatta.

Ecco, in base a cosa si intende fare si può decidere la propria attrezzatura, se per te è solo un punta e scatta allora una compatta va benissimo, se invece ti avvicini a qualcosa di più "professionale", non che devi fare tutto quello detto in precedenza, allora un attrezzatura migliore può essere una soluzione.

Ad esempio potresti valutare il mondo 4/3 (che conosco poco) ma che col tuo budget potrebbe appunto garantirti un miglioramento rispetto a quello che fai ora senza entrare troppo bello specifico.
Ripeto, con un obiettivo generalista e un macro potresti già fare un discreto passo avanti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me