RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 70-400mm f/4.5-5.6L IS USM to be announced this year [cr3]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 70-400mm f/4.5-5.6L IS USM to be announced this year [cr3]





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 17:54

Non so cosa pensare.
Il 70/200/2,8 RF pesa certamente 1/2 kg (+/-) meno dello stratosferico IS ll ... ma francamente non solo non è migliore ma anzi, addirittura, mi sembra un pochino peggiorato!

A questo punto, soprattutto viste le premesse di cui sopra, pensando a questo 70-400/4,5-5,6 L prossimo futuro davvero non ho idea di come possa effettivamente essere.
Partendo dal dato di fatto oggettivo che il 100-400 IS ll è poco più pesante del 70-200 IS ll bisogna anche notare che in ogni caso è alquanto più lungo rispetto al 70-200 IS ll ... e dal momento che il 70-200 RF (alla massima focale) è lungo come l'omologo IS ll c'è da credere che anche questo 70-400, a 400 mm, sarà lungo come il quasi omologo IS ll.
A questo punto, dato per scontato che non credo che con un 70-400 possano andare tanto sotto col numero di lenti come sono invece riusciti a fare col 70-200, perché se le dimensioni restano di fatto immutate, e lo schema ottico altrettanto, al massimo potrebbero scendere a 18 o 19 lenti visto che proprio non credo che possano arrivare a 15 o 16 lenti dal momento che, al contrario di quanto fatto col 70-200, qui hanno pure voluto aumentare il rapporto di zoomata portandolo da 4 X a ben 5,7 X insomma, se in effetti tutto va come imnagino io, c'è da ritenere che col peso ben difficilmente possano arrivare a scendere al di sotto del chilo e mezzo!
A questo punto quindi: se peso e dimensioni di fatto restano immutati mentre il prezzo di certo aumenta, mi dite chi se lo compra questo 70-400 visto che l'EF adattato va bene tanto quanto un RF nativo?

Insomma, parliamoci chiaro, se queste sono le premesse a meno che questo RF non sia, a tutte le focali ... e in particolare a 400 mm, straordinariamente superiore al già sorprendente 100-400 IS Il, dubito fortemente che possa avere chissà che gran successo in fatto di vendite!

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 18:03

_Axl_
Parlo soprattutto lato AF-C e fotografia sportiva, sulla Street/ritratto o cmq dove non serve un AF fulmineo credo se la cavi egregiamente


Sì, hai assolutamente ragione, manca ancora una ML Canon tipo la 1dx o la 7dII

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 18:09

Insomma, parliamoci chiaro, se queste sono le premesse a meno che questo RF non sia, a tutte le focali ... e in particolare a 400 mm, straordinariamente superiore al già sorprendente 100-400 IS Il, dubito fortemente che possa avere chissà che gran successo in fatto di vendite!


Aspettavo te Paolo!

Però stavolta la penso diversamente, io credo invece che le lenti che "rimarranno" a corredo EF-RF sono i fissi "leggendari" di Canon (EF) parlo quindi in primis di 50 1.2, 85 1.2 e 135 f2. In altre parole i possessori di questi, data la loro resa così particolare, non se ne priveranno facilmente.
Così non sarà invece per gli zoom, dove la migrazione, prima o poi, ci sarà. Adattare un "bestione" come il 100-400 su di un adattatore è piuttosto scomodo, perchè farlo?
Inoltre, tutti i nuovi clienti Canon andranno sulle ottiche RF native.

In definitiva io vedo un ottimo futuro per le lenti RF e, ritengo, che abbiano un senso anche quei fissi caratterizzanti di Canon ma non lenti meno "incisive" come, per l'appunto, gli ottimi 70-200 2.8 IS II e III e il 100-400 II.


avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 18:23

Allora partiamo con l'insinuare un dubbio....
Da tempo sto raccogliendo info su come vanno i tele EF su sistema R adattati....
E mai come on questo caso sto raccogliendo pareri contrastanti....
Questo per rispondere a Paolo che asserisce con certezza che il 100-400 EF adattato va come su una reflex...
Al momento, almeno su R, pare non sia così....
Poi il peso... Beh se da 1.7 kg si passasse a 1.4 sarebbe già una buonissima cosa, magari recuperando qualche cm da chiuso per il trasporto.....
Per chi fotografa in natura 300 g qui, 200 la... Sono manna dal cielo!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 19:45

Canon sta giocando strategicamente con il sistema rf.

1) Lanciano il 70-200 f2.8 rf, enfatizzandone gli ingombri ridotti, ma poi si scopre che - proprio per limitare il più possibile la lunghezza - l'ottica è incompatibile con gli extender (come dichiarano i progettisti):

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3416920&show=1

2) Ovviamente chi cerca lunghezze focali maggiori sarà obbligato a cambiare ottica, anche a fronte di un utilizzo saltuario sopra i 200mm (laddove sui 70-200 ef si poteva risolvere con gli extender), ed ecco apparire le voci di un 70-400 rf.

Non mi stupirei se anche il 70-400 fosse incompatibile con gli extender, per la medesima ragione...

user81826
avatar
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 19:54

Se sarà pure pezzata bene sarà l'ennesimo zoom interessante di Canon.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 19:56

senza contare il mitico 11-24! quello non lo mollo! ;-)


Almeno fino all'arrivo del 10-24mm RF.... 2.8. MrGreen


avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 21:21

Non so che dirti Riccardo, e del resto l'ho anche premesso nel mio precedente passaggio, però non posso certo negare che forse hai ragione tu ... davvero non lo so anche perché, e qui credo che tu possa darmi ragione, finora non ho visto una sola ottica fra le tante presentate o, come in questo caso, annunciate, che non si potessero già fare con l'innesto EF SorryConfusoTriste


avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 21:23

Beh Angus il problema in realtà è che visto l'aumentato rapporto di zoomata non sono affatto certo che riusciranno a contenere pesi e misure ...

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 22:09

Neanche il 28-70 f2 Paolo?

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 22:27

A naso costerà sui 1500 euroin quanto serie L , quindi non proprio alla portata dei comuni mortali...

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 22:33

A naso costerà sui 1500 euroin quanto serie L , quindi non proprio alla portata dei comuni mortali...


Fai che all'uscita costerà 2300 euro come minimo. L'EF seconda serie costava 2200 dollari all'uscita.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 22:36

Eh sì...
Temo che 1500 non bagneranno da nessuna parte Triste

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 22:40

ecco, queste è una di quelle cose che potrebbero farmi tornare in Canon


Per chi fotografa in natura 300 g qui, 200 la... Sono manna dal cielo!


concordo. Ho notato la differenza passando dall 'LII al 100-400 G. 400 grammi di differenza si sentono nelle camminate

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 22:41

Temo che 1500 non bagneranno da nessuna parte Triste


La serie II costa ora, dopo oltre 5 anni, quel prezzo... import, non ufficiale. ;-) Hai voglia a vedere l'RF a quella cifra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me