RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Blind Test 2.0 FF VS MF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Blind Test 2.0 FF VS MF





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:46

MrGreen

cmq si... scrivo qua quello che ho scritto sul topic Leica.

Trovo quasi migliori i file della Sony..piu facili e nitidi in media...
Ma..

c'è qualcosa in quelli della p1 che mi attira e so cosa non è..
Non è la dimensione sensore
Non sono i 16 bit

Una sensazione di realismo stile foveon ma dolce..morbido in aggiunta alla richezza di passaggi cromatici, sia chiaro..NON cromatica, dove Sony è un troione di quelli da sesso di gruppo per giorni a confronto..

Sospetto che il ccd abbia questo retrogusto avendo trovato anche in alcuni scatti della m9 Leica la stessa veritiera rappresentazione.. morbida e mai sgradevole, della realtà..
ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/vgz8gxwm0242g1x

Sony permette apri e chiudi senza limiti, richiede di essere domata e portata in post come una moto 1000 moderna dopo aver bevuto mentre torni a casa... stile MODERAZIONE e pian pianino si arriva a quella morbidezza, ma senza un riferimento a lato, è quasi impossibile trovare la strada.

Chiusa la parentesi..

una è 30 secondi, l'altra mezzo..
E come dice Antonio, ci sono CHIARI inidizi.
la post è stata lggerissima e ricordo che una lunga exp fa perdere sempre qualcosa anche se poi le linee sembrano pennellate.

dai sentiamo i perchè dite 1 o 2 per voi!


avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 9:26

Le trovo interessanti tutti e 2.
La prima direi P1, i dettagli mi sembrano più "morbidi" anche se molto definiti e piacevoli, mi ricordano un vecchio Aptus 22 che ho avuto il piacere di provare.
La seconda il troione, intendiamoci nel senso migliore del termine.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 19:13

La prima P1, la seconda la Sony.
La seconda mi sembra più digitalizzata e "iperpixellata". I passaggi tonali nella prima mi sembrano più morbidi e graduali, più realistici.
Lo vedo nel cielo, nella ghiaia e nei massi in primo piano.

Magari mi sbaglio pero!!!! ;-)Cool

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 19:31

la prima P1, la seconda Sony
ma sono talmente diversi che è davvero difficile dire chi "renda" di più
(uso un Aptus22, non conosco il P45+, quindi mi baso su deduzioni "tecniche".....magari cannando miseramente MrGreen)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 18:47

Ebbene si signori,

1/P45
2/Sony a7r3

E mi piace leggere che non sono l'unico a vedere certe cose.

PERO'.

La Sony ha lo svantaggio di :

-un crop sui lati per diventare 4/3
-una luga exp di 30 secondi che cmq spesso rende i microdettagli più rumorosi
-una foto sostanzialmente più buia come ev che appunto è più tirchia di dettagli

Dal mio punto di vista la P1 mi sorprende per cio che ho scritto sipra sulla naturalezza e colori ma anche sulla GD (DR o come volete dire) molto piu ampia di quanto credessi ma ancora piu critica di sony sulle luci e ... onestamente è un mezzo facile da usare, piacevole con un mirino che sembra a volte migliore di qualsiasi LV...



avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 19:54

Riuppo il 3d per un altro confronto...

p45+ con 28mm vs A7r3 con 18mm.

1
ulysseita.prodibi.com/a/2d6x4v52y0zv8ld/i/yjoyke71j91grm0

2
ulysseita.prodibi.com/a/2d6x4v52y0zv8ld/i/exdk7o5862m48ly

dai vediamo chi becca chi... ormai è palese che non si becca al primo colpo... ma ci sono spesso motivazioni interessanti nel dare la propria opinione!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 20:04

Non le apro nemmeno! Perché come detto in precedenza, le differenze sono talmente risibili...che ormai le MF si dovrebbero scegliere, per L approccio lento all uso, la possibilità di sync rapidi! Per tutto il resto le nuove FF sono quasi sovrapponibili! ...i file FF con lenti al top, danno risultati più netti...ma con un poco di pp, andando al rovescio, ovvero abbassando texture ed altre cosucce, si riesce praticamente ad uguagliare anche quella sensazione di morbidezza dell MF!
Chiaramente le 100mpx possono ancora avere una valenza, ma sempre tenendo in considerazione le stesse cose precedenti! ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 20:08

Bravo Gobbo.. la penso come te, uniche GROSSE differenze:

-formato 4/3 che in fase compositiva ti fa SCATTARE in maniera diversa, pagherei 200 euro cosi al volo per poter prendere il mirino elettronico della mia a7r3 e poter avere un 4/3 a pieno schermo, si compone diversamente inutile girarci attorno.

-stacco colori.. e lìocchio fino qua vede la differenza in certe situazioni .. niente.. mi sa che i 16 bit ci sono .. o non so cos'altro sia.. ma IO LO VEDO.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 20:09

Magari avere il 4:3 su Sony!!!! Magari!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 20:28

Riuppo il 3d per un altro confronto...

p45+ con 28mm vs A7r3 con 18mm.

1
ulysseita.prodibi.com/a/2d6x4v52y0zv8ld/i/yjoyke71j91grm0

2
ulysseita.prodibi.com/a/2d6x4v52y0zv8ld/i/exdk7o5862m48ly

dai vediamo chi becca chi... ormai è palese che non si becca al primo colpo... ma ci sono spesso motivazioni interessanti nel dare la propria opinione!


Mmm su questa ho sentimenti misti, sono abbastanza sicuro che la MF sia la seconda però c'è qualcosa che non mi convince nella post, c'è un misto di moire e blu petrolio saturi in modo innaturale.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 20:33

Magari avere il 4:3 su Sony!!!! Magari!


La risposta è...dentro di voi.MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 21:13

Condivido in toto
I formati 1:1 e 4:3 sono stati implementati nella rIV

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 21:17

azzarola seri? scatti a schermo a 4/3???? :-P

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 21:38

Yes

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 21:38

A me m'attizza il 1:1 in b&w

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me