RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE24-70mm GM vs Tamron 28-75mm f/2.8.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE24-70mm GM vs Tamron 28-75mm f/2.8.





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 14:57

Personalmente nel dubbio ho optato per il 24-105 sulla mia A7III... non me ne sono mai pentito. Stabilizzato e con una resa eccellente!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 16:07

Se per "lente da viaggio" intendi portarti dietro la fotocamera con una sola lente attaccata e basta, per me il sony 24-105 f4 è l'unica lente che definirei "tutto fare" con una buona qualità compressiva. Io ho preferito però il 24-70 2.8 GM perchè sulla qualità in quel range di focali non accetto compromessi e, se mi serve andare oltre i 70mm, allora monto il 70-200 2.8 GM. Sinceramente non vedo il motivo di comprare una fotocamera a lenti intercambiabili, per poi limitarsi ad usare solo una. Capisco benissimo il discorso leggerezza in viaggio, infatti io quando voglio uscire leggero uso una piccola tracolla o un piccolo mono spalla, l'A7III col sony FE 35 1.8 attaccato che è piccolissimo, leggero, ma di una qualità sbalorditiva e il Sony FE 85 1.8 che non è da meno, anzi.... Al massimo aggiungo un flash e così sono coperto per il 99% delle mie esigenze ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 18:13

Anche..

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 18:34

Io sono messo più o meno uguale a te @Mandrakone, 35mm f1.8 + batis 85mm, Sto valutando un grandangolo tra 18mm e 21mm il più compatto possibile, potrei anche vivere con un 24mm, manuale o AF, è uguale.
Budget 500€ (max 600€ se proprio merita)

Edit, quelli che più possono fare per me da quello che ho visto sono i voigtlander 21mm f3.5 (usato) e il samyang 18mm 2.8

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 20:25

Io sotto i 24mm ho prrso il tamron 17-28 f2.8, che devo dire non ha nulla da invidiare al sony 16-35 2.8 GM. È piccolo, leggero, molto nitido e resiste al flare meglio del GM.
Più in là magari mi piacerebbe provare qualcosa di più estremo, magari sotto i 14mm, ma per ora sto bene così, anche se ho la scimmia per il nuovo sony FE 135 1.8 GM Cool

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 20:30

Il GM che ho é una lente PROFESSIONALE! In viaggio ci vado con lo spider, con la moto... non con un Ducato da lavoro!
Per quanto riguarda la qualità della foto, ormai non esistono più lenti scadenti! ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 23:16

Assolutamente vero che ormai le ottiche sono tutte più o meno buone, nessuna scadente.
Ho visto ieri sul tubo un confronto tra Sony, Tamron e Sigma. Per quel che ho visto vince Sony, secondo posto Sigma (ma è anch'esso eccellente), terzo - più staccato - Tamron.
Se avrò modo di testare il Sigma in qualche negozio, o noleggiarlo, lo farò. Visto il prezzo e la qualità... Ci sto facendo seriamente un pensiero. Il GM però mi scimmia parecchio... MrGreen
Vedremo. ;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 23:20

@gobbo, in realtà dipende. Io non faccio foto ogni giorno per dove. Ormai faccio foto solo quando sono in vacanza quindi lo faccio con l'attrezzatura migliore.

PS: il Ducato è una manna per fare festa. Ricordo grigliate con tanto di dj set su Ducato ... Poi però i ricordi si offuscano! MrGreen

user72446
avatar
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 0:12

Sono ora in viaggio a Vienna, il mio primo viaggio con A7iii e ho il 35mm 1.8 sony e lente kit (28-70)

Ma il 24-70 f4 sony non è forse il compromesso più efficiente per il viaggio? Ho visto che e' interno come movimento dello zoom, compatto rispetto al 24-105 e tamron 28-75

La resa sarà così peggio delle 2 citate?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 1:29

Li ho avuti entrambi e mi sono tenuto il GM.
Costruzione, la mancanza dei 4 mm in basso, l'AF, l'inversione delle ghiere, la mancanza dello switch e del pulsante personalizzabile, una maggiore morbidezza dello sfocato, per me fanno la differenza.
Certamente il Tamron ha dalla sua un miglior rapporto qualità' prezzo, anche se oggi il GM lo si trova a molto meno di un paio di anni fa.

La trasportabilita'? Mah...certamente il GM pesa di piu ed ha una lente piu grande, ma alla fine dove ci sta uno ci sta anche l'altro. Per come la vedo io, non sono queste le lenti da usare se si parla di trasportabilità.
Quando cerco la trasportabilità uso il 24 GM e l'85 1.8
Quando sono in viaggio, il 24-70 comunque sta a casa. Gli preferisco l'accoppiata 16-35 GM + 85 1.8 che alla bisogna associato al crop in macchina della a7R3, coprono ogni necessità'.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 1:36

La resa sarà così peggio delle 2 citate?


Emiliano,
Il 24-70 f4, Ho avuto modo di provarlo solo per mezza giornata.
La resa e' un pelo superiore allo zoom kit 28-70.
Quindi per rispondere alla tua domanda, Si...la resa e' peggio delle due lenti citate nella discussione... e non di poco.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 2:01

24-105 senza neanche pensarci...a 105mm prendi tanti dettagli e porti a casa più materiale, in più hai il 24mm per le foto panoramiche.

Se vuoi investire soltanto in lenti F2.8 prendi il 16-35 da abbinare ad un 85mm...sei apposto a vita.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 7:07

La resa del 24-70 è peggiore di quella del 24-105 o del 28-75 Tamron, ma di quanto? A prezzo di quale aumento di dimensioni o costi? Sei in grado di apprezzare le differenze senza guardare a monitor al 200%?
Io il 24-70 ce l'ho e a me non risulta che faccia così schifo ai bordi e a tutta apertura come leggo qua e là. E' un buon obiettivo, che fornisce onestamente delle buone prestazioni anche a tutta apertura, con il vantaggio di compattezza, stabilizzazione e autofocus veloce. il 28-70 è tutta un'altra cosa, dall'apertura alla resa alla nitidezza: comunque anche il 28-70 fa le foto...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 10:08

La mia personale opinione è che le foto si fanno con tutto ormai, a partire dallo smartphone fino ad ad arrivare alla fotocamera più costosa. Il problema è uno solo a mio modo di vedere, cosa vogliamo noi?
Io personalmente non sono un professionista e per me la fotografia è solo un divertimento e una rimessa economica. Però quando faccio le foto voglio farle con il meglio che posso e non cerco compromessi.
Questa estate quando sono andato in vacanza al mare con la famiglia, per non essere schiavo della fotocamera, ho lasciato a casa tutto e le foto "ricordo" le ho fatte col cellulare. Tanto ormai quando c'è luce anche un buon telefonino sforna foto decenti.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 10:51

Marco,
Se ti riferisci al mio commento, la mia esperienza pur breve visto che di una mattinata si e' trattato, e' quello che ho scritto.
A mio avviso il 24-70 f4 a 24 e' debole, poco nitido persino in centro ed ai bordi ancora peggio. Poi certo come dicono in tanti nelle recensioni qui su Juza...basta chiudere a 5.6......gia'...a 5.6! E non serve zoomare al 200% per accorgersene.

E tra i recensori ci sei pure tu...rileggiti e vedrai che arrivi a quello che dico io. Non credo di dover riportare qui quello che scrivi. Ma quando dici che non e' paragonabile nei risultati ad uno zoom professionale, allora precisa cos'e' uno zoom professionale. Visto che del GM si sta parlando.
MA visto che parli di costi e dimensioni, il Tamron costa come questo f4 e va decisamente meglio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me