JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No beh, non tutto di certo... intendevo giusto un paio per provare! Se via browser va... potrebbe essere un impedimento software che impatta l'applicazione!
adesso è impostato un file alla volta, 2mb di banda e lo lascio fino a sera. Vediamo che succede. Amazon mi richiama domani sera mi è appena arrivato l'adattatore usb-lan, provo con quello oggi
user177356
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 13:33
Io faccio i backup su Amazon Drive direttamente dal NAS Qnap. Quello di questa notte è stato eseguito regolarmente (70 files tra .CR2 e .TIF per 2,9GB). Ho provato anche a duplicare una decina di files .ARW lanciando un backup estemporaneo per provare se avesse problemi con quel formato ma non è stato così.
Ho rinominato sette files da .CR2 a .raf e ho lanciato il backup, che è stato effettuato regolarmente. Accedendo al mio Amazon Drive dal browser vedo i files, comprese le anteprime.
Ci ha messo circa due minuti, ma la mia connessione va a manovella.
@TheBlackbird "Ps per Derek, non li carica per niente a te? O li carica ma non fanno parte dello spazio infinito a disposizione dei clienti Prime? Che estensione sono? Attenzione che i cr3 ancora non sono riconosciuti come Raw facenti parte dell'archiviazione illimitata del Photos per Prime".
Ho i file raw della sony a7r2, ma non me li carica proprio. Eppure ho l'abbonamento con l'archiviazione illimitata.
Che strano... Non sono neanche raw di fotocamere di ultimo tipo quindi, come i cr3, per i quali si può ipotizzare che non siano riconosciuti come Raw facenti parte dello spazio illimitato. E comunque anche in quel caso sarebbe possibile caricarli, fino ovviamente ad esaurimento spazio.
qui invece amazon photo proprio non va o meglio si comporta così. si apre, carica il programma, parte regolarmente diciamo ma sta a lavorare 1 minuto (carica 10 foto). poi si pianta, e riparte caricando una nuova istanza del programma. così all'infinito. e lo fa su tutti i pc di casa sia con win10 che win11
quindi in pratica caricare le foto è impossibile o cmq è un inferno perchè ne carica 10 e poi riparte e quindi ci metterà mesi per caricare il mio ultimo viaggio
Ho editato, non era chiaro in effetti. I caricamenti avvengono dal disco del computer che esegue Amazon Photos oppure da un disco di rete della LAN di casa?
ho provato a caricare sia dal NAS di rete, che da disco esterno usb, che da da disco locale, su 3 pc diversi. fa sempre la stessa cosa.
a me sembra tanto un problema del loro database. il software inizia a colloquiare e poi c'è qualcosa che non quadra e si pianta
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.