RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

meccanico mercedes? Heeeeelp!!!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » meccanico mercedes? Heeeeelp!!!!!





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 16:48

Quella spia è l'incubo degli automobilisti. Si accende anche per cose assurde. Si va dalla valvola erg. Passando per le candelette. Al potenziometro dell'acceleratore. Da mettersi le mani nei capelli

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 17:40

Inutile generalizzare ogni officina è un caso a sé.
Dove abito io sono contento, competenti, si attengono alle tabelle per la mano d'opera e i ricambi Daimler originali hanno meno ricarico di altre aziende in Italia.
Quando ne ho avuto bisogno a Salisburgo, mani nei capelli, è stato un calvario.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 18:24

Si dipende soprattutto dai meccanici.
Ad ogni modo i prezzi dei ricambi tra la germania e la svizzera quasi raddoppiano.
Poi se riesci ad andare in fabbrica il prezzo diventa un prezzo ragionevole.

Alla fine le linee di produzione non sono poi molte e, se individui il produttore, sei in discesa..


avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 21:14

Staccagli la spina dalla presa di corrente..
vedrai che non si accende più. MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 17:18

in effetti pensavo di staccare la spina nell'ordine: alla macchina che tutti i momenti ne ha una, ai meccanici che sparano diagnosi a caso, alla mercedes che non sa piu fare un'auto affidabile ;-) ed a me, che nonostante tutto continuo a cascarci..MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 18:40

Ho guidato Mercedes ed ho avuto a che fare con i loro garage x vent'anni.
Poi basta... Perché non è possibile che le officine lavorino a 55-65€/h e sparino c4zzate.
L'ultima prima di mandare tutti a c4gare.
Faccio fare il tagliando (a o b poco conta). Ritiro la macchina che "fischiava" lato destro del cofano e andava in emergenza. Vado all'appuntamento che avevo in programma e torno come da accordi avuti telefonicamente appena lasciata l'officina.
Me la rimettono sul ponte, con tutti gli indizi che avevo rilevato. Dopo 10 minuti arriva il titolare "aaaah bisogna cambiare un filtro perché vede che trasuda?" E mi mostra una parte di un tubo con qualche piccolo segno di liquido colato ed ormai secco.
Chiedo il costo. Tra i 900 ed i 1000. Ci penserò gli risposi e me ne andai con la macchina che andava in emergenza e x nulla convinto che si trattasse di quello che mi diceva il "tecnico".
Arrivo nel mio paesino con la macchina che continuava a "fischiare a destra nel cofano". Mi fermo dal mio vecchio meccanico tutto abbacchiato e spiego il problema.
Il figlio appena ventenne mi chiede di aprire il cofano.
Apro. Il tubo di ricircolo dei gas allentato e fuori sede...
Lo rimette in sede. Stringe la fascetta metallica.
Auto come nuova. GRATIS!
Allora il dubbio è uno.
O in Mercedes erano dei lobotomizzati. Oppure in Mercedes pensavano che il lobotomizzato fossi io...

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 18:43

La due..

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 18:49

Eeeeesatto...
Quindi, dito medio a tutte le officine Mercedes che, chi prima chi dopo hanno pensato che fossi lobotomizzato. Ed anche alla Mercedes che ormai produce veicoli mediocri con prezzi non allineati alla qualità.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 18:57

beh, te ne racconto un'altra..

BMW (moto)… dopo qualche mese di inattivita' a causa di un'operazione che mi ha impedito di usarla, la riprendo e non parte.
Le moto me le riparo da solo. Da ragazzino, d'estate lavoravo come meccanico.
Insomma, Mi rendo conto che la pompa benzina non spinge ed e' bloccata.
In BMW me la propongono al modico prezzo di 340 euro. Facendola cadere dal decimo piano.MrGreenMrGreen

insomma osservando il part number, mi viene in mente che una delle ditte mie clienti fa proprio pompe automotive.
Chiedo a loro e mi suggeriscono di acquistare la pompa benzina della tipo. Uguale anche nel part number.
Il ricambista Fiat me l'ha data nuova per meno di cento euro.
Insomma i prezzi non riflettono la qualita' del prodotto, ma la disponibilita' economica dle cliente.


avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 19:56

O quanto trovano attraente il tuo/nostro deretano... MrGreenMrGreenMrGreen
Cmq sono il primo a dire che il prezzo raramente è indice di qualità.
Guarda le nostre fotocamere... Tutte ultra sopravvalutate. Soprattutto i top di gamma.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 21:05

Da 20 anni vado in giro con Peugeot.
Sono attualmente alla terza.
206 / 207 / 208
Mai fatto il tagliando da loro.
Ti fanno spendere il doppio/triplo..
raccontandoti
la favoletta dei pezzi di ricambio originali etc. etc.
..
Problemi con 3 diverse Peugeot
in 20 anni e 350.000 km,
una bobina della centralina da sostituire.
Tutto qui.

A voi le conclusioni. Cool

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 21:12

Infatti, questa è l'ultima Mercedes.
Stavo guardando la nuova 208. Peccato il bagagliaio piccolino...

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 22:17

Non è solo Mercedes ma tutta la gamma medio alta o "Premium" , che sia Mercedes, Audi, BMW, Jaguar, Lexus.
Il Premium si percepisce molto meno.
Si hanno qualcosa in più ma magari uno non ha voglia di pannelli che vibrano, cigolii strani, fruscii a 120 allora che oggi capitano fin troppo spesso come nelle auto non Premium.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 15:03

che oramai i componenti automotive siano costruiti in serie sulle stesse linee e che vengano utilizzati su piu' modelli contemporaneamente e' cosa nota.

La differenza spesso e' solo l'etichetta sulla scatola ed il prezzo.


user146073
avatar
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 15:18

La maggior parte dei problemi li risolvo col mio meccanico "generico" di fiducia. Da tanti anni ci conosciamo, è bravo ed onesto. Solo per l'elettronica ho avuto necessità della casa madre (della macchina di turno)-.
I concessionari e relativa assistenza organizzata vanno bene finché la macchina è in garanzia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me