RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale fotocamera per alti ISO?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » quale fotocamera per alti ISO?





avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 8:30

Se guardi questo video o le foto fatte nelle recensioni di Ken Rockwell, ti rendi conto che la D5 va meglio.


Io mi fido sempre il giusto (poco assai) delle recensioni degli altri, quando posso scaricarmi i raw passano tutte in secondo o ultimo piano. ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 8:30

Nessunego ... A quello che hai scritto ci sarei arrivato anche da solo , comunque grazie

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 8:31

Che fa molto bene anche le Panasonic S1, oltre ai buoni iso c'è il miglior stabilizzatore parrebbe.
Se è solo questione di ISO, forse altre sono un pelo migliori, ma poca roba. (così si legge in giro)

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 8:32

Piero1964 , in teatro con bellerini che saltano la vedo dura con un trepiedi ??♂?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 8:38

Nelle recensioni di Ken Rocwell puoi scaricare le foto a piena risoluzione sia per D5 che per Z6

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 8:42

sulla d5100 che ottiche usi? magari vedi di usare ottiche più luminose
anche se cambi macchina se usi ottiche buie cambia poco
di quelle 3 che ia segnalato la d7500 e la d500 ad alti iso vanno un pò meglio rispetto alla d7200, ma non ti aspettare miracoli
oppuri passi a d750 ma poi devi cambiare ottiche

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 9:07

Bisogna capire cosa ti aspetti dal file sfornato a 6400/12800 iso, perchè se credi che i file saranno puliti come i 400 iso che escono dalla tua macchina sei fuori strada
qui su dpreview puoi vedere delle comparazioni ( in luce controllata )
www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=nik

Se vedi le monete, le FF sono avvantaggiate sia dal sensore più grande che da più pixel, però rispetto ad una d7500 ( dipende molto la tecnologia dietro al sensore ) il vantaggio non è così eclatante.
Prova ad usare un convertitore Raw come DXO con il suo Prime e poi valuta il cambio totale dell'attrezzatura, perchè come ti è stato suggerito non ha senso prendere la d800 e poi metterci ottiche dx perchè il vantaggio di avere più pixel e poi ricampionare per elimare un po di rumore lo perderesti.


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 9:13

La soluzione è ? = D750 con tre fissi luminosi F1.8 da 28/50/85 mm, ci sarebbero pure quelli a f1.4 ma costano molto di più, quando avevo Nikon scattavo con le tre ottiche sopracitate e ci facevo di tutto. Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 9:15

Teatro con ballerini che saltano?

D750 + 70-200 2.8 MINIMO

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 9:18

Se volessi un corpo adatto per alti ISO ne prenderei una con pochi pixel tipo A7S o A7Sll.

Ho fatto alcuni scatti con la seconda (non era mia) e la resa indoor senza luci mi ha stupito.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 10:58

un tizio mi ha messo ancora piu nei casini , consigliandomi una d800 , usando obiettivi in dx so' che viene croppata e che calano i megapixel , ma a livello di iso ne gioverei enormemente giusto ?


La Nikon D5100 è una fotocamera reflex con sensore APS-C (1.5x) da 16.2 megapixel

La Nikon D800 è una fotocamera reflex con sensore FF (1.0x) da 36.2 megapixel

Usando la D800 in modalità APS-C si avrà un ritaglio sul fotogramma per cui la foto avrà più o meno le dimensioni di quelle prodotte dalla D5100 e ovviamente anche la quantità del pixel presenti sarà all'incirca la stessa di 16 mpixel. Quindi ingrandendo le foto ottenute con la D800 in modalità APS-C avremmo più o meno gli stessi risultati di una D5100.


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 11:05

Carlo ci potresti dare qualche informazione in più?
Budget?
Che ottiche hai ora?
Che ottiche/focali usi in teatro?
Che fine fanno le foto che fai in teatro?..web?..stampa?

Così magari si riesce ad aiutare meglio.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 11:22

Esempio di foto correttamente esposta:
1/125” – f/5.6 – ISO 6400
Oppure
1/125” – f/4 – iso 3200
Oppure
1/125” – f/2.8 – ISO 1600
Oppure
1/125” – f/2 – ISO 800
Oppure
1/125” – f/1.4 – ISO 400

Quindi se abbiamo un'ottica luminosa possiamo fotografare anche senza arrivare a 6.400 ISO

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 11:31

Compatibilmente con la pdc e la nitidezza ai bordi necessarie

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 11:42

dipende, se vuoi qualcosa di assoluto ti direi canon 6d anche mk1 o la a7III, ma se vuoi portare a casa foto nitide senza flash tutto a fuoco prendi una fotocamera con sensore da 1"
ho una rx100 mk4 scatti a 1.8 tutto a fuoco e tieni gli iso bassi :) come se avessi una FF a 7.1 con iso a palla :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me