RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Priorità scatto/fuoco







avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2019 ore 23:41

Chiedo venia. Solo ora ho capito di aver letto/interpretato male la tua domanda (ho considerato più il titolo che il contenuto). Non è un problema di scatto senza mettere a fuoco ma dello scatto che avviene anche con la segnalazione di fuori fuoco (rossa) o anche col tappo sull'obiettivo. Be ormai abbiamo tirato fino a mezzanotte e se mi sono svegliato solo adesso ti confermo che anche la mia scatta sia che il riquadro sia rosso con punto escalmativo sia con il tappo sull'obiettivo. Ho provato la mia Pentax e lei si rifiuta e continua a cercare la maf.MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2019 ore 23:47

posso farti una domanda ? Quando dici che mandi fuori fuoco la macchina , lo fai puntando ad una altra aerea dell'inquadratura? Se è così è naturale che NON ti rifiuti lo scatto perché il fuoco , altrimenti la tecnica scatto lieve -ricomposizione -scatto non sarebbe possibile attuarla .
spero di aver capito .

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 0:12

... esatto Maury! Non si può pretendere che la macchina capisca cosa noi vogliamo a fuoco (salvo impostare una funzione specifica tipo eye focus) - semplicemente, se insegui un soggetto in volo, le probabilità che venga agganciato, rispetto allo sfondo, sono maggiori - ma se usi una velocità di maf alta, magari su un soggetto piccolo, fai fatica a tenerlo agganciato a mirino e l'af si comporta di conseguenza

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 8:15

Gianni grazie , avevo paura di non essere stato chiaro, ma adesso abbiamo potuto capire che anche la t2 fa la stessa "strana" cosa, anche la xt1 si comporta come la tua Pentax che dovrebbe essere la cosa giusta.
Mauri è ovvio che non è ricomponendo l'immagine che si manifesta il problema, se inquadro un oggetto a 5/ 10 cm cioè sotto la distanza minima di messa a fuoco la macchina scatta lo stesso invece di rifiutare lo scatto, spero di essere stato più chiaro

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 10:59

Secondo me tutto regolare, ho sempre saputo che mentre priorità allo scatto aziona l'otturatore immediatamente alla pressione del pulsante, in priorità al fuoco invece ritarda leggerissimamente l'azionamento dell'otturatore per dare un po' di tempo in più all'AF, ma alla fine scatta comunque.
Poi potrebbe entrare in gioco pure la funzione che Canon chiama Drive con AF impossibile (penso che magari con nome diverso ma ce l'abbia pure tu), che spesso blocca l'AF anche solo se la sfocatura oltrepassa una certa misura

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 12:28

però è strano, vero che ho una macchina diversa (reflex nikon) però quando decido di far scattare solo quando è a fuoco non ci son santi, la macchina non scatta, tanto che una volta dimenticai di averla impostata in un certo modo e pensai a un malfunzionamento

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 12:58

le variabili sono purtroppo (o per fortuna) tante, per esempio l'AF svincolato dal pulsante di scatto potrebbe essere interpretato dalla macchina quasi come se fosse in MF, quindi scattare senza curarsi di altro.

Per il resto anche la mia, settata in una delle modalità basiche (diciamo da principiante, quelle che fanno tutto da sole, tipo punta e scatta) si blocca se non raggiunge il fuoco

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 13:06

le variabili sono purtroppo (o per fortuna) tante, per esempio l'AF svincolato dal pulsante di scatto potrebbe essere interpretato dalla macchina quasi come se fosse in MF, quindi scattare senza curarsi di altro.


io ho la maf sul pulsante ae-l e le opzioni funzionano anche così. l'opzione non lascerebbe tante interpretazioni comunque, però cambiando brand magari funzionano diversamente

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 13:44

Con la maf svincolata dal pulsante di scatto (esempio AF-L) è d'obbligo che la fotocamera scatti premendo il pulsante di scatto disinterassandosi della maf. Con la priorità allo scatto idem come con maf manuale. Il fatto che con una impostazione "normale" scatti anche se la maf non è stata raggiunta credo sia una scelta o una distrazione del costruttore. Non ha un gran senso visto che sarebbe uno scatto con un fuori fuoco /uno sfocato non controllato. Forse, non sono pratico di questo utilizzo e non vorrei dire scemenze, pregiudica l'utilizzo come pronta a scattare al primo soggetto che viene messo a fuoco una specie di trap-focus (si dice così?)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 14:02

Con la maf svincolata dal pulsante di scatto (esempio AF-L) è d'obbligo che la fotocamera scatti premendo il pulsante di scatto disinterassandosi della maf


no no, in quelle condizioni non scatta neanche con la maf impostata sul tasto af-l almeno sulla mia

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 14:18

Bitter non so quale sia la tua fotocamera, sulla mia Fuji lo fa (scatta) e mi sembra (secondo me) sia giusto. Ovviamente il pulsante di scatto nel menù lo svincolo dalla maf altrimenti dopo aver messo a fuoco con AF-L al raggiungimento della metà corsa del pulsante di scatto rimetterebbe a fuoco. Il pulsante diventa come di solo scatto.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 14:34

gianni05 ho una nikon d750 e se imposto priorità al fuoco la macchina se non ha nulla a fuoco non scatta assolutamente e ho la maf sul tasto af-l. il tasto normale di scatto a menu' viene disabilitato (io l'ho disattivato) altrimenti avrei due tasti che mettono a fuoco

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 15:07

Evidentemente sono 2 comportamenti differenti come quelli per cui si è aperta la discussione e che ho riscontrato (il fuori fuoco) tra la mia fuji e la mia pentax.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 15:11

Avevo un problema simile con una sola lente, lo zoom 18-135. Comunque fuji ha aggiustato in garanzia lente e macchina fotografica. Nel mio caso era sbagliata (con quella lente) la distanza della messa a fuoco. La lente diceva che era tutto a fuoco quello anche se non era niente a fuoco e scattava. Con le altre lenti non succedeva e la macchina di bloccava

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 16:08

scusate ma il problema è uno solo secondo me, dal momento che nel menù c'è la possibilità di scegliere se far scattare la macchina quando è a fuoco oppure sempre, la macchina deve eseguire questa funzione. Questo è possibile con qualsiasi macchina reflex o mirrorless. A questo punto è da capire se è un problema fuji visto che si riscontra su più modelli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me