JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo me può essere utile fare un ragionamento di sistema.
Se prendi un 16-35 è utile nel classico abbinamento con 70-200 e un nifty fifty in mezzo. È utile per avere filtri a vite più pratici nella portabilità e applicazione di quelli a lastra. Ideale girare con due corpi.
Se prendi un 14-24 è utile sotto ad un 24-105/120. Puoi anche valutare di avere un corpo solo ma l'uso sarà per definizione quelli di un uwa.
Personalmente mi porrei un quesito sul sistema piuttosto che sulla performance di nitidezza e magari sul 16-35 Nikon farei attenzione alla sample variance
“ Con un buon cavalletto e testa panoramica oltre a del tempo a disposizione con degli scatti multipli e lavoro poi a sw si può migliorare sul problema bordi. „
Prevenire è meglio che curare Tutto cioè che dici è vero ma lo puoi fare anche con obiettivo già più corretto ai bordi ottenendo quindi risultato migliore. Certo che, bisogna scendere ai propri compromessi!
Fossi in te tra quelle lenti non avrei nessun dubbio a scegliere il Sigma.
Il 14-24 Nikon è stata una lente con uno schema rivoluzionario, ma ha fatto il suo tempo, e la versione aggiornata arriverà tra non molto su montatura Z.
Il 16-35 f/4 Nikon è riassumibile in una parola: cesso.
Il 14-24 Sigma ora come ora è il migliore nel suo genere. Ovviamente ha il difetto del peso, ma viste le performance direi che si può tollerare... Se non ti interessa avere un f/2.8 cmq c'è anche il 12-24 f/4 Sigma da tenere in considerazione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.