RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test motori af interni Reflex Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Test motori af interni Reflex Nikon





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 21:34

Oggi in pausa pranzo ho fatto qualche prova di inseguimento con gli obiettivi manuali che vedete nella foto qui sopra. Tralasciando l'ultimo, che con i suoi 2,4 kg di peso e' pura sofferenza e il braccio e' al limite dell'estensione nel raggiungere la lontanissima ghiera di messa a fuoco, con gli altri l'unico valido se si vuole zoommare e mettere a fuoco contemporaneamente ( che e' quello che si puo' fare normalmente con l'autofocus... ) e' il Kiron f4, che con il suo meccanismo a pompa old-style permette la zoommata & focheggiatura manovrando una sola ghiera. Con il Tokina bighiera, o zoommi o metti a fuoco, e pure con il 75-300, nel quale la pompa funziona esclusivamente per cambiare focale.
Riesco a seguire sommariamente le macchine in strada, ma non sono mai perfettamente a fuoco, specie se passano vicino, a meno di non impostare f8 - f11, perdendo cosi' il vantaggio dell'f4. .... se non divento un cecchino saro' ad un vicolo cieco e mi sa che dovro' ripiegare sull'80-200 f 2.8.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 10:15

Mi sa che c'è poco da fare, specie nello sport in manuale dovresti prefocheggiare in qualche punto dove sai che passerà l'atleta, oppure scattare quando rallenta di molto il movimento. Per seguire il soggetto ed aggiustare il fuoco in tempo reale bisogna essere molto bravi, in pratica dei cineoperatori di una volta, e con l'attrezzatura giusta.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 13:40

Ciao, visto che hai la d200Sorriso
Si può fare la regolazione fine dell'autofocus?
Ho letto che è prerogativa delle macchine nikon da d300 in su è vero?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 14:07

Io ho una d200 e ti confermo che non è dotata della regolazione fine dell'af.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 14:13

Prova molto interessante, grazie per la condivisione. In effetti, a distanza mi hai tolto una curiosità che mi ponevo da molto tempo.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 14:19

Grazie Sergio;-)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 17:43

Grazie dei passaggi, son felice di essere stato utile. .... Mi piacerebbe vedere un confronto tra le d500 / d750 / d8xx / d6xx ed eventualmente vs la d300: puo' darsi che le moderne condividano tutte lo stesso motore per le recenti economie imposte dal mercato......

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 18:50

Ottima prova! Soprattutto fa piacere sapere, che c'è ancora in giro gente con attrezzature più che dignitose ma dai più definite "obsolete"...

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 18:52

MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 8:56

Non credo che il motore sia uguale per tutte, uso nello sport la D3 e D3s e la differenza si sente contro la D7100/D610
Ho avuto e provato la vD100/D70/D80/D200/D90/D7100/D610 e comunque le sem-pro avevano un qualcosa in più, inoltre non credo che usino lo stesso motore della D80 su una reflex da 6000€... speriamo MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 10:25

D3s: uno dei miei sogni proibiti..... sarei curioso di vedere d300 vs d750.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 13:59

Up x confronti con le reflex moderne tipo 500 / 610 / 750 / 8xx.

.... Qualcuno di buona volonta' ?

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 21:36

Ad averle...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 21:43

Hahaha ! MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 13:08

chi ce le ha teme il confronto MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me