JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi in pausa pranzo ho fatto qualche prova di inseguimento con gli obiettivi manuali che vedete nella foto qui sopra. Tralasciando l'ultimo, che con i suoi 2,4 kg di peso e' pura sofferenza e il braccio e' al limite dell'estensione nel raggiungere la lontanissima ghiera di messa a fuoco, con gli altri l'unico valido se si vuole zoommare e mettere a fuoco contemporaneamente ( che e' quello che si puo' fare normalmente con l'autofocus... ) e' il Kiron f4, che con il suo meccanismo a pompa old-style permette la zoommata & focheggiatura manovrando una sola ghiera. Con il Tokina bighiera, o zoommi o metti a fuoco, e pure con il 75-300, nel quale la pompa funziona esclusivamente per cambiare focale. Riesco a seguire sommariamente le macchine in strada, ma non sono mai perfettamente a fuoco, specie se passano vicino, a meno di non impostare f8 - f11, perdendo cosi' il vantaggio dell'f4. .... se non divento un cecchino saro' ad un vicolo cieco e mi sa che dovro' ripiegare sull'80-200 f 2.8.
Mi sa che c'è poco da fare, specie nello sport in manuale dovresti prefocheggiare in qualche punto dove sai che passerà l'atleta, oppure scattare quando rallenta di molto il movimento. Per seguire il soggetto ed aggiustare il fuoco in tempo reale bisogna essere molto bravi, in pratica dei cineoperatori di una volta, e con l'attrezzatura giusta.
Grazie dei passaggi, son felice di essere stato utile. .... Mi piacerebbe vedere un confronto tra le d500 / d750 / d8xx / d6xx ed eventualmente vs la d300: puo' darsi che le moderne condividano tutte lo stesso motore per le recenti economie imposte dal mercato......
Non credo che il motore sia uguale per tutte, uso nello sport la D3 e D3s e la differenza si sente contro la D7100/D610 Ho avuto e provato la vD100/D70/D80/D200/D90/D7100/D610 e comunque le sem-pro avevano un qualcosa in più, inoltre non credo che usino lo stesso motore della D80 su una reflex da 6000€... speriamo
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.