JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
una prima review per farsi un'idea www.photographyblog.com/reviews/sigma_fp_review credo che il vero jolly sianoi valori bassi iso 50-25-12-6. si potranno ottnere tempi lunghi senza filtri nd in alcune circostanze.
si il problema sono le lenti, il solito discorso, a che serve avere un corpo cosi' compatto se poi non si possono sfruttare i vantaggi? a quel punto allora prendo un corpo meno compatto ma molto piu ergonomico.
inoltre questo 45 che vendono anche in kit con la FP, ci voleva tanto a farlo un po' piu' luminoso? ci sono i vari Rokinon/Samyang che sono piccoli compatti e luminosi e con autofocus.
certe politiche di alcune case non le capiro' mai.
“ si il problema sono le lenti, il solito discorso, a che serve avere un corpo cosi' compatto se poi non si possono sfruttare i vantaggi? „
Ciao Roberto, la penso esattamente come te. Sono in attesa di vedere qualcosa di compatto e sono sicuro che ci sarà altrimenti non servirà a niente averla proposta così miniaturizzata sacrificando certe features.
Già comunque per me è abbastanza intrigante già con il 45 anche se è un f2,8.
Delle volte mi domando se tra i progetti nei cassetti della Sony c'è per caso una rx100 FF !
ciao Silvano, si ho preso la nuova sony, ma il tempo e' troppo poco, fra un po' avro' un bel po' di ferie e la mettero' sotto.
per quanto rigurda la Sigma, mi faceva molto gola pure a me, ma ho parlato a lungo con un ragazzo che c'e' l'ha (utilizza anche la nuova panasonic S1r) e mi ha detto che al solito, come tutte le sigma la MAF automatica e' lenta lenta. le ho avute un po' tutte le sigma, speravo nelle SD ma anche li erano lente, sopratutto come operativita'. inoltre le lenti troppo troppo grandi (parlo di quelle di qualita').
vedo come procede l'evoluzione di questo sistema, se qualche nuovo FW gli da un po' piu' di sprint e se usciranno lenti come il 45mm, ripeto lo avrei preferito piu luminoso ma di sicuro se va a discapito delle dimensioni mi "accontento" di un F2.8.
sulla sony sto provando i Samyang e devo dire che mi stanno meravigliando, leggeri, non male l'atufocus e la qualita' non e' niente male, certo nulla a che vedere con i batis ma le cifre sono altre.
Per le ottiche manuali, la fp e il suo finder e magari un'impugnatura, potrebbe veramente la soluzione migliore per mettere a fuoco. Con lunghi tele a fuoco manuali, il Finder + "BASE GRIP?BG-11" ed è come i vecchi fotofucili di una volta (ma meno ingombrante). E lasciando a casa il finder diventa estremamente portatile.
Riporto su questa discussione. Pomeriggio ero a Milano e tra una cosa e un'altra sono andato da FCF e ho avuto possibilità di provarla. Dunque piccola impressione e una domanda a chi vorrà passare e dirmi la sua.
Impressione che vale il tempo che trova, ma meglio che nulla. Tenuta in mano 5minuti, compattissima, comandi minuscoli, monitor fisso stupendo,peso imbarazzante, aspetto solido anche se con materiali poliuretanici.
Ora domanda, mi han dato da provare insieme alla macchina il 55-135. É attacco L ma è x apsc... Mi aspettavo che a monitor mi creasse la cornice nera invece,niente, perfetto. Allora com'è la storia? Su sta fp FF posso attaccarci tutte le ottiche attacco L sia per full frame che apsc? Allora il 18mm pancake potrei utilizzarlo! Ma mi darà un angolo di inquadratura 18mm o devo ricalcolare al contrario da apsc a full frame? Qualcuno può aiutarmi?
Comunque...af in negozio pessimo... Spero che la macchina era impostata male perché ogni volta che tentavo di mettere a fuoco cannava o metteva a fuoco male... Purtroppo la ragazza disponibile dietro al bancone era promoter Leica e non è riuscita ad aiutarmi nel settaggio della macchina poiché non la conosceva
Negozio poco luminoso... Mi sa che non sei mai entrato da FCF... É per quello che son rimasto basito.
a.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.