RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 Esposizione Spot ed eye-af


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 Esposizione Spot ed eye-af




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 16:22

Non capisco a cosa possa servire.
È meglio esporre per la scena o per il soggetto?

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 16:46

Nico pensa a quanto rapidamente si muove il punto af in certe situazioni, l'esposimetro non ce la farebbe mai a stargli dietro. Te ne puoi accorgere in spot muovendo la fotocamera, come noterai l'adeguamento non è esattamente in tempo reale.
Nemmeno nelle DSLR che io sappia l'esposizione spot si aggancia al punto af in modalità tracking.


Sì infatti credo che il problema sia proprio di natura tecnologica, nel senso che la macchina non ce la fa ad elaborare i dati, l'ho anche scritto sopra.

Non capisco a cosa possa servire.
È meglio esporre per la scena o per il soggetto?


Maserc, dipende... in alcuni casi può essere comodo esporre per il punto esatto, se nella scena ci sono forti contrasti.
Comunque, al di là dell'utilità, avevo notato questa cosa e volevo condividerla per capire se era un limite della macchina oppure un limite mio che non avevo l'avevo correttamente configurata.

Ora che so questa cosa mi regolerò di conseguenza qualora volessi utilizzare delle modalità semi-automatiche in modalità tracking o eye-af.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 18:22

@Dynola, che vuol dire "escludilo"?


disattivalo........

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 18:32

@Dynola avevo capito, ma dico che non ha senso questo "suggerimento", in quanto avevo chiesto sul funzionamento dell'esposizione spot legata al punto AF durante l'eye-af ed avevo notato che non seguiva più l'occhio.
Poi se segui la discussione ci siamo arrivati.

Chiedere di disattivare la funzione è come chiedere di disattivare l'AF se si nota che è lento e mettere a fuoco manualmente.
Un po' come quando c'è un buco per strada, ed il comune anziché farlo riparare ci mette un bel cartello con su scritto "BUCO" in modo che le macchine lo evitano! MrGreen

Dai...

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 18:50

Ma allora su soggetti veloci cosa è meglio fare, magari l'avete detto, ma non ho capito, ho da poco la A9

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2019 ore 19:11

Misurazione valutativa, se si spostano nel frame, se invece blocchi il punto e li segui tu, puoi anche provare spot largo.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 19:17

Cos'è la misurazione valutativa? Ho il menù in inglese.

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2019 ore 19:22

Quella di default...

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 19:24

Chiedere di disattivare la funzione è come chiedere di disattivare l'AF se si nota che è lento e mettere a fuoco manualmente.



per la mia esperienza l'Eye AF con spot espanso tracking è un inutile appesantimento per il processore, parlo di scene di volley indoor, non so tu di quale scenario parli........... ho già uno spot che segue il soggetto, l'eye può solo deviarmi, non agevolarmi.......

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2019 ore 19:28

Nel volley mai usato l'eye af ma solo spot espanso più tracking, quando non avevano implementato il real tracking, e andava benissimo. Comunque basta disattivare il face detect.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 21:18

Però mi piacerebbe capire una cosa...
Una volta con le dsrl si usava il punto post, si cercava sulla scena un colore neutro da usare come riferimento per l'esposizione, e dopo di che scattavi, al 90% lo scatto era bene esposto, coso contrario se volevi forti contrasti, esponevi la luce più alta che c'era nella scena,per avere tipo sagome nere, con luce da contrasto... ma ora che vedi la scena, puoi sbagliare uno stop per una questione di luminosità schermo (ammesso e concesso che tu non voglia guardare l'esposimetro) ma ho serie difficoltà a capire quanto possa essere utile lo spot in situazioni dinamiche... ( ma anche statiche)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2019 ore 8:46

se vuoi il volto che ti interessa esposto al meglio....... le luci sono perpendicolari al campo e i volti cambiano esposizione a seconda della posizione........

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me