JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fatemi capire cosa c'entra l aviofauna con una non corretta messa a fuoco? Erano soggetti statici cormorani che si asciugano al sole. Non so caricare qui le foto ma se vuoi la metto in galleria .
Nuovo titolo: deluso da Sigma (dopo aver scaricato l'ultimo firmware e averlo installato con usb dock). Ma scommetto che quando avrai installato l'ultimo firmware sulla lente Sigma, tutto andrà a meraviglia. Morale della favola: Nikon già fa cose per cui davvero la si può criticare, almeno quando non é colpa sua, evitiamo di spalarle merda addosso.
La D500 fa le scarpe anche alla D5 forse, ma con qualche sbattimento qualche scatto, non molti, anche in volo co una Z lo porti a casa. Anche la di 810 comunque non era infallibile....ben diverso se parliamo di D850. Qui Z7 con 300F4 e FTZ Su soggetti non in volo non dovresti avere problemi
user58495
inviato il 25 Novembre 2019 ore 21:35
E che c'entra Nikon? Se sulla D850 va tutto bene,così come presumo per la D5 che hai,lasciamelo dire,avventatamente dato via,è ovvio che il problema è Sigma,non certo Nikon... Poi dare via una D5 per prendere la Z6 per l'avifauna,mi sembra una scelta avventata e discutibile alla base.Passa a Sony e vivrai felice...
Allora non ho cambiato la d5 per la z6 per l'aviofauna semplicemente a cosa serve avere 3 corpi macchina e 2 soli giorni al mese per fotografare.
Continuo a non vedere dove sia il problema se per me e per il mio modo di fotografare trovo deludente un prodotto se le case fotografiche non ci usassero come tester non esisterebbe questo post. PS mi piace vedere anche Nikon fan boy
anche le ottiche sigma andavano bene con la d850 , adesso non e' che possiamo pretendere che sigma crei delle ottiche che andranno bene con macchine fotografiche del futuro 2020 . erano state create per reflex e andavano bene a l'autore con le sue macchine , quindi perché dare colpa a sigma , un conto e prendere un ottica nativa per quel sistema e un conto e adattarle con un adattatore .
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!