| inviato il 21 Novembre 2019 ore 12:21
Ook, lo dovevi provare all'aperto in luce soffusa, l'inconstanza del fuoco é una cosa che fa innervosire pure me, con le mirrorless questo problema non sussiste. Il problema delle lenti luminose e le reflex é proprio questo, anche il mio 85d certe volte fa I capricci. |
user69293 | inviato il 21 Novembre 2019 ore 12:22
"Ma ecco che arrivano i veri problemi, messa a fuoco un disastro" Un classico intramontabile. |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 12:25
Basta abbandonare la reflex, fine. |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 12:35
“ Il problema delle lenti luminose e le reflex é proprio questo „ no il problema è con lenti di terze parti piu che altro lenti di casa madre fatte bene non ce incosistenza di fuoco |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 12:35
“ "Ma ecco che arrivano i veri problemi, messa a fuoco un disastro" Un classico intramontabile. „ Francesco purtroppo penso di aver beccato l'esemplare sfortunato da far tarare con la macchina tutto quì ormai si sa. “ Basta abbandonare la reflex, fine. „ Luky questo può essere vero, comunque ciò non toglie che con l'85 1,4G che possiedo ora, la messa a fuoco è precisissima in tutte le situazioni fotografiche e a qualunque distanza. Inutile negare che il problema c'è e c'è sempre stato ma a me viene il presentimento che con l'aggiornamento dei firmware delle fotocamera qualcosa cambia nei confronti degli obiettivi universali specie ultimamente Donagh confermo, con gli originali sulla mia D750 nessun problema Emanuele l'ho provato in tutte le situazioni anche in esterno con sole ma nulla da fare |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 12:41
Con ottiche originarie zero problemi dopo una eventuale taratura. I problemi sorgono con le lenti di terze parti come sigma e tamron. Se hai la fortuna di beccare l'ottica buona ti va da dio altrimenti é un continuo bestemmiare. |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 12:42
Esatto Checofuli, infatti l'85 art era un cecchino, una volta regolato il margine di errore era del 2% |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 12:44
Infatti, io ho smesso di bestemmiare, avevo Nikon D850 e, da quando l'ho abbandonata passando a mirrorless mai piu' un cristone! terze parti o no, su mirrorless il fuoco è infallibile, perchè l'ottica focheggia esattamente sul piano del sensore, di conseguenza non puo' sbagliare, fine della storia. |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 12:49
“ lenti di casa madre fatte bene non c'è inconsistenza di fuoco „ Caro Donagh, dissento. Le uniche lenti che ho fatto tarare io sono state il 50L l'85L e il 135L. Portate in Camera Service e restituite in stato di grazia. Non ho mai fatto tarare nè il 50 Art nè il 35 Art e li ho utilizzati con enorme soddisfazione su 30d, 5d, 1ds3, 6d e 5d4. Non dubito di quel che dice Sandrofoto, ma mi piacerebbe vedere gli scatti incriminati con l'evidenza del punto di MAF. PS io non mi metterei mai a tarare da solo una lente, ma manderei tutto all'assistenza Sigma |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 12:50
Per ora mi sono acquistato nuova la D750 approfittando dei 200 euro di sconto l'ho pagata 1070 euro con 4 anni di garanzia nital, poi sicuramente la prossima fotocamera sarà la mirrorless, specie quando scenderà un po di prezzo |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 12:53
“ Non dubito di quel che dice Sandrofoto, ma mi piacerebbe vedere gli scatti incriminati con l'evidenza del punto di MAF. PS io non mi metterei mai a tarare da solo una lente, ma manderei tutto all'assistenza Sigma „ Axl li ho alcuni scattì incriminati che appena posso vedo di condividerli Poi si sicuramente se la mandavo in assistenza l'avrebbero messa a posto, ma ripeto la mia era solo una prova dell'obiettivo non era mia intenzione acquistarlo altrimenti l'avrei fatto tarare |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 12:54
Sandro, allora niente Art, ma solo ottiche originali, è storicamente risaputo che gli Art, spesso danno problemi di F/B focus sui corpi Nikon e con Canon va ancora peggio! io sono diventato scemo sia con 35 che con 50 Art su Nikon, sono lenti fantastiche gli Art, ma devi avere una ML, non ci sono santi. |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 12:58
lucy secondo me è questione di fortuna e di beccare gli esemplari corretti, ci sono persona che non hanno avuto nessuna problema cavolo con i Sigma io invece si tranne con l'85 art che invece era ottimo |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 13:00
“ Era successa una cosa analoga anche a me con l'85 1.4 ART utilizzato su D850. Tarato più e più volte con la dock, ore e ore perse cercando di renderlo un minimo utilizzabile a TA ma nulla da fare af assolutamente inconsistente... Dopo un paio di giorni ho dato indietro l'ottica ho venduto la reflex e ho preso una mirrorless. MrGreen „ |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 13:11
“ è storicamente risaputo che gli Art, spesso danno problemi di F/B focus sui corpi Nikon e con Canon va ancora peggio! io sono diventato scemo sia con 35 che con 50 Art su Nikon „ . . . . di art ne ho tre: il 20, il 50 e l'85, l'incostanza c'è l'ho nel 30% dei casi sulla canon eos 5D1, circa il 10% sulla 1Dsmk2, mentre vanno molto bene sulla 7D1, sulla 1Dmk3, perfetti sulla 80D. Giuro che ho la usb dock UD 01 ma non l'ho mai usata, è ancora imballata nella confezione originale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |