JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un mio amico ha provato la S1 e me ne ha parlato in modo molto positivo. A parte il costo del sistema L (macchina e lenti) mi lasciavano perplesse alcune recensioni. Andrò sicuramente a provarla, e se mi piacerà, comincerò a mettere da parte qualche soldo. Se dovessi decidere di acquistarla, sono comunque convinto a non abbandonare i micro4/3: ad ogni sistema i sui pregi (... e difetti ).
Dimenticavo: ho visto un test, ma non so se sia autorevole, dove si ipotizzava che la S1 avesse il sensore dual ISO (simile a quello della S1H).
Anch'io sono molto attirato dalla S1. Abbandonando però l'idea di abbinarla alle ottiche SL (per me fuori budget), come si comporta il nativo 24-105? E poi .. c'è una roadmap delle lenti L che metta insieme quanto disponibile a livello di consorzio e non di singolo produttore?
“ Abbandonando però l'idea di abbinarla alle ottiche SL (per me fuori budget), come si comporta il nativo 24-105? „
Per essere uno zoom tuttofare a mio avviso se la cava egregiamente. L'ho preso in kit con la S1 ed è il compagno ideale per le gite fuoriporta poco impegnate. Ovviamente ha i limiti della focale F4 però qualitativamente è molto valido. Inoltre l'AF specie con l'aggiornamento di oggi è migliorato notevolmente.
“ Anch'io sono molto attirato dalla S1. Abbandonando però l'idea di abbinarla alle ottiche SL (per me fuori budget), come si comporta il nativo 24-105? E poi .. c'è una roadmap delle lenti L che metta insieme quanto disponibile a livello di consorzio e non di singolo produttore? „
considera che ci sono anche tutti i sigma art disponibili con l'attacco nativo L-Mount
Checofuli, che lenti hai sulla S1? io al momento sono "solo" con 24-105 come tuttofare e 105 Art come lente pre ritrattistica che è un genere che pratico molto spesso! volevo rispondere a chi chiede delucidazioni sul 24-105 f4, che dire è uno zoom ottimo sotto tutti i punti di vista, la costruzione è solida le ghiere scorrono molto bene e sono tutte e 2 ben frizionate, inoltre è tropicalizzato è l'ho provato personalmente insieme alla S1 sotto ad una pioggia battente, si è comportato benissimo! sforna immagini belle nitide già a TA è una lente da avere, nettamente migliore di altri zoom che mettono in kit di altre marche.
Al momento ho solo il 24 105 che però vorrei dare dentro per il lumix 24 70 2.8 Attendevo appunto il Black friday per prendere qualche ottica. Punto al 35 1.2 art e l'85 1.4 sempre art.
Sicuramente il 24-70 2.8 Lumix è superiore in tutto al 24-105 ma io aspetterei il nuovissimo 24-70 Art! costerà intorno ai 1300 euro e sarà una lente Top!
Dab963, confermo è molto buona! ad f4 tagli come a f8! l'ho testato per bene a tutte le focali, anche lo stabilizzatore fa il suo, io infatti terrò questo come tuttofare e piano piano comprerò dei fissi Art.
user81826
inviato il 19 Novembre 2019 ore 13:49
Ragazzi, stasera aggiorno anche io. Lato AF pensavo ci fossero stati solo aggiornamenti di stabilità e per il video, però se Checco dice che c'è stato un miglioramento anche come prestazioni allora mi fido; tanto meglio.
Sinceramente avrei voluto vedere qualche funzione in più tipo: -lunghe esposizioni senza posa Bulb oltre il minuto attuale -minor ritardo quando si esce dalla zoomata digitale del pin-point o dell'ingrandimento in manuale -possibilità di poter compensare l'esposizione anche con ottiche senza contatti elettrici
Anche per me è attualmente la miglior fotocamera del suo segmento, la S1, anche per paesaggi grazie all'elevata qualità del sensore, al monitor di alta qualità e basculabile in entrambi i versi, all'assenza del filtro AA, al miglior corpo per comandi e a tante altre cose. Come ovvio questo vale per me.
Riguardo all'AF ci faccio anche un po' di sport e dà grandi soddisfazioni; apprezzo gli aggiornamenti ma non li ritengo molto importanti sotto questo aspetto.
Aggiungo che è la fotocamera che mi ha dato più godimento nell'uso in maf manuale da quando fotografo, davvero la consiglio non solo a quanti amano le lenti moderne Sigma/Panasonic/Leica, ma anche a chi ama fotografare con lenti manuali, grazie al mirino di alta qualità e al focus peaking tra i più affidabili del mercato.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!