RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo un po' di tempo 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dopo un po' di tempo 2





avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2019 ore 19:03

Il 24/1.4 old è una mezza ciofeca

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 19:04

Conosco anche in ambiente flickr personaggi un po' talebani riguardo certi canoni.
Giuliano, con tutto il rispetto, ha una lunga esperienza, ma è un po' rigido...MrGreen

user39791
avatar
inviato il 14 Novembre 2019 ore 19:06

Paolo il 24 prima serie è meglio lasciarlo perdere. Ha dei grossi problemi di spostamento di fuoco. Infatti è stato il primo dei luminosi Canon ad essere sostituito dal serie II. Nel caso dell'85 è stato solo cambiato il motore autofocus perché nel serie I andava a carbone.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 19:09

Vorrei provare, a questo punto, il 16-35 a 20 mm e vedere come si comporta. So che è f4, ma non sempre il super bokeh mi convince.
Tanto per provare...
Allora, Peppe, questo 20 Sigma è grosso e peso?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 19:17

Altra domanda:.nel 2012 è uscita la triade 24/28 2.8 e 35 2 stabilizzati. Li ho avuti tutti e ora ho solo il 24.
Sembra a me o non hanno avuto gran diffusione?

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2019 ore 19:23

Vanno tutti molto bene, il 35/2 è il migliore dei tre ma anche il 24 è favoloso , del 28 non so.

Paolo questo 20 l'ho solo provato facendo ritratti a Riccardo la mattina che l'ho preso, ripeto che mi sembra eccezionale, devo però portarlo un po a spasso e vedere cosa riesco a combinarci, se lo trovo friendly etc.
Se potessi tenerlo sarei felice perchè è anche molto conveniente rispetto al concorrente Canon.

user113787
avatar
inviato il 14 Novembre 2019 ore 19:24

Ho avuto Canon 24 L II, 50 L, 135 L. Tre lenti che trovavo magiche, ma la cui magia ho reputato, ad un certo punto, fine a se stessa. A diaframmi chiusi mi davano risultati analoghi al 24/70 f4, quindi in molte foto paesaggistiche finivo per utilizzare questo. A tutta apertura erano uno spettacolo, ma per il tipo di foto che prediligo tutt'ora erano sprecati per me. Nonostante ciò, ogni tanti vado a vedermi in archivio le foto scattate con queste tre ottiche ... e rimango affascinato

user39791
avatar
inviato il 14 Novembre 2019 ore 19:25

Secondo me quando uno compra un fisso vuole che abbia del carattere se no si compra uno zoom. Quelle tre ottiche sono molto buone ma altrettanto anonime. Se volete un'ottica con tanto carattere e non molto costosa andate sul 28 1,8.

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2019 ore 19:27

Giuliano non è rigido, è uno dei pochi professionisti qui nel forum e porta la sua diretta e personale esperienza.
Vive di ritratti da tempo immemorabile ed ha a che fare ogni giorni con clienti che glieli commissionano.
Quando parla di ritratti fa riferimento a questa sua storia personale concedendo poco alle nostre "sperimentazioni" .
Io trovo molti dei suoi lavori eccellenti, ha anche delle lenti che sono il meglio del meglio in circolazione per fare ritratti.

user39791
avatar
inviato il 14 Novembre 2019 ore 19:30

Se sei un pro conta solo quello che i clienti ti comprano, oppure sei Avedon.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 19:35

D' accordo. Ma il ritratto ( mio modesto parere) se è ambientato e parlante ( anche graffiante ) restituisce una storia in un momento. Non che io ne sia capace, ma è un mio ideale.

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2019 ore 19:35

Giovanni io a forza di riguardare le mie vecchie foto con 50 e 135 .... ho buttato tutto e ripreso queste ottiche, le uniche con cui mi sento "a casa" e sono felice come mai da tanto tempo in quà.
Se lo sfocato, la magia facilmente conseguibile con queste ottiche non le hai sentite parte integrante del tuo modo di esprimerti in fotografia, hai fatto benissimo a cambiare. Il mio problema è che quando voglio dire qualcosa, inventare una storia a partire da immagini prese dalla strada e soffondere tutto di una certa atmosfera nella quale riconosco il mio modo di raccontare riesco a farlo con queste ottiche e con altre no. Tu sai benissimo quanti travagli ho subito senza trovare pace, anzi senza "ritrovare" pace.
Resta solo il problema del 24, con il quale non ho avuto lo stesso feeling, per il momento ho questo 20 Art che fa bene il suo mestiere e potrebbe anche darmi quella ventata di "modernità" che agli altri manca, devo ancora capire bene cosa fare con un 24 luminoso.
Non ho mai pensato di farci altro con queste lenti, il 24-70/4 ce l'ho ancora e forse resterà nella disponibilità anche se in panchina.
Qualora un 24 superluminoso non mi servisse potrebbe bastare il 24 di uno zoom f2.8.
Potrebbe essere l'ultima tappa di un lungo viaggio: fuori il 20 ed il 24-70/4 e dentro il 24-70/2.8 , ma questo è solo il 33% di tutto, il resto è a posto.

user113787
avatar
inviato il 14 Novembre 2019 ore 19:42

Peppe, sono consapevole di quello che dici; per questo continuo a credere, conoscendo te ed il tuo modo di fotografare, che l'ottica mancante nel tuo corredo sia il 35, magari quello prima serie, come dice Filiberto...

user39791
avatar
inviato il 14 Novembre 2019 ore 19:44

Sono d'accordo. Fare street come quella che fa Peppe è molto difficile andare sotto il 35.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 19:46

Quel 20 art mi è rimasto nel cuore, non è detto che possa essere il mio prossimo acquisto, così ho un bello stacco dall'85 e gli usi sarebbero ben distinti e precisi senza sovrapposizioni;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me