| inviato il 13 Novembre 2019 ore 19:08
secondo me è un incarico delicatissimo che necessita di preparazione, tecnica e attrezzatura.. non per scoraggiarti, ma in chiesa avrai solo pochi momenti per ciascun bambino, e guai a non fotografare il momento bene o addirittura cannarlo proprio..i sacerdoti poi non sono sempre molto collaborativi, alcuni non permettono di muoversi liberamente né tantomeno di posizionare i bambini.. ogni macchina deve avere un flash a slitta, le chiese sono buie sempre, anche quelle che sembrano luminose.. in pratica ti sconsiglio dal farlo, è un incarico gravido di difficoltà e problematiche che come niente si trasformano in guai.. |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 21:32
Io la penso come Cos78. Metti bene in chiaro prima che è volontariato e che non assicuri il risultato come un professionista. Poi vai e divertiti. Sicuramente uscirà qualcosa che a diversi genitori piacerà. Personalmente proprio questa primavera mi è capitato che il fotografo del paese aveva sbagliato a prendere gli impegni in agenda e mi ha chiesto di sostituirlo per una comunione. È stato il primo a dirmi di fare il meglio possibile ma senza preoccuparmi eccessivamente... Sì è un momento importante ma non ne farei una questione capitale. Anche se forse dipende da quanto è sentito in zona da te. Una settimana o due dopo la cerimonia organizza con le catechiste una serata dove guardate le foto insieme ai genitori, ognuno poi le sceglierà e tu ti eviti taaanti sbattimenti |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 22:54
Concordo con Damiana. |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 1:13
...se vi preoccupa una comunione... per un matrimonio cosa fate? una settimana senza dormire? ovviamente l'evento va affrontato in modo "professionale", ben attrezzati (due corpi macchina) con ottiche adatte (zoom luminosi), flash, scorta di pile e quant'altro... possibilmente in due. Se il prete è parte del business... sicuramente non vi ostacolerà... |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 6:57
Personalmente ho sempre trovato comunioni e battesimi molto più ostici dei matrimoni |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 7:23
La comunione/cresima, come scritto in precedenza, si svolge in maniera frenetica e la disposizione dei bambini è sempre una gran incognita. Quando hai 3 o 4 file di bimbi mi devi spiegare come fai a fotografarli tutti. La prima fila ok, ma le altre? E già qui rischi discussioni con i genitori perché troverai sempre quello che inizierà a lamentarsi con te fotografo del fatto che suo figlio ha meno foto ( e la colpa Non può essere tua, perché se il figlio è in terza o quarta fila... ). Poi ci sono i maleducati che gironzolare con la reflex, e tu che sei li a lavorare anche in tentata vendita rischi di diminuire le possibilità di foto extra. Il gesto religioso avviene in successione e non puoi permetterti di sbagliare nulla. Il matrimonio è molto più semplice e meno frenetico. |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 7:44
Concordo in pieno con @Damiana_Rusconi e con @FotoCaldani |
user2034 | inviato il 14 Novembre 2019 ore 7:55
Mai chiedere consiglio su come gestire una cerimonia o un qualsiasi evento, i generatori di ansia sono sempre in agguato PS attrito si scrive con due t |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 7:57
Generatore di ansia o mettere in guardia, data l'esperienza, una persona che non ha mai fatto nulla di ciò? Se sei abituato a cucinare per un amico è un discorso, quando devi cucinare per 100 è un altro, poi se preferisci gli diciamo che è come fotografare un gattino sul divano. |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 9:23
ti assicuro che non intendo scoraggiare nessuno, solo che per esperienza ti dico che è più semplice un matrimonio, dove sei l'unico fotografo per al massimo due clienti ( la coppia) che un turno di comunione dove ci sono 30 /40 bambini e 60 /80 genitori e molti di più parenti ed affini.. per farsi le ossa o per fare un favore è davvero una dura scuola...poi vedi tu |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 20:09
Se posso darti un consiglio ti dico, trovati un amico fotografo come te e fatti affiancare , altrimenti rinuncia . Un matrimonio è un divertimento hai tutto il tempo che vuoi . Una comunione non hai tempo via uno sotto l'altro poi di solito comunione e cresima si parla sempre di una trentina di ragazzi ,e non puoi sbagliare , mi era stato chiesto di seguire una cresima ma ho rifiutato essendo solo. Essendo solo se ti capita l'imprevisto, flash pile schede ( anche se poi non succede perché ovviamente prima di partire controlli 100 volte tutto ma!! ) , ma quando sei pagato non può succedere. |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 20:26
Se nessuno ti paga e non garantisci il risultato, fregatene e divertiti. Al più chiameranno nuovamente il vecchio fotografo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |