JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La cosa che sento proprio di non tollerale dalla mia d610 è l'AF, il resto mi piace (per carità mi piacerebbe lo schermo tiltabile, il focus stacking, una modalità BKT più intelligente ecc.. ma sono inezie)! Quello che non sopporto è farmi un'uscita la sera a venezia, o una festa tra amici o altro e vedere l'af della d610 che sbaglia clamorosamente non appena la condizione di luce non è al top! Per quello mi stavo direzionando verso la d850 macchina nuova con af della d5 che mette a fuoco al buio, buona tenuta iso pur avendo tanti mpx... Sennò prenderei anche la z6 ma ne parlano un gran male del suo sistema af, ken rockwell lo paragona all'AF della d610 e allora perchè dovrei spendere mille e più euro per avere una macchinetta che non mi dà ciò che voglio? capite?
“ Sennò prenderei anche la z6 ma ne parlano un gran male del suo sistema af, ken rockwell lo paragona all'AF della d610 „
Enricomazz Probabilmente chi parla male ha provato fotocamere con il firmware non aggiornato, le Nikon Z con firmware 2.01 funzionano bene nel complesso (calcolando il real time AF) meglio della D750, la D850 però monta il miglior sistema AF della sua categoria ed ha una sensibilità sul punto centrale fino a -4EV, cosa che fa la differenza nelle situazioni di scarso contrasto.
Grazie! è che ho visto veramente tanti che si lamentano dell'af e pochi che lo elogiano! Quindi ho deciso che sabato andrò al yellow days a Padova e proverò le 3 macchine in questione, magari in scarsa condizione di luce, così potrò verificare di persona le differenze!:)
Passato da d750 a z6 recentemente...tra le 2 vi é 1 abbisso...in tutto. A condizione di usare le ottiche native. L'af della z6 però é profondamente diverso da qualunque altra reflex Nikon quindi necessita di 1 nuovo studio ed adattamento
“ è che ho visto veramente tanti che si lamentano dell'af e pochi che lo elogiano! „
Di videoconfronti recenti (2 mesi a questa parte dopo l'aggiornamento firmware 2.01) riguardanti la performance AF della Z6/7 sono molto rari da trovare in rete probabilmente perchè le prestazioni si sono livellate alle altre fotocamere.
Io sono passato a Z6 solamente perchè l'otturatore della mia D610 oramai aveva fatto veramente troppi scatti e in vista di un cambiamento ho pensato fosse meglio portarmi avanti di generazione. Posso sinceramente dirti che a paragone la D610 non ha nulla da invidiare come resa del sensore, pur essendo grandicello come età
Fin quando funziona tieni da D610, e se sei intenzionato un domani di passare al sistema z incomincia con calma a vendere gli obbiettivi e mettere da parte per prendere gli obbiettivi z, intanto in un paio d'anni uscirà z6s, z8, z10 ecc.. Oppure la d850 è vivi sereno per tanti anni.
In questi casi la parola investimento fa un po' sorridere. A meno che non lo si faccia per lavoro si può parlare di investimento ma se lo si fa per hobby /passione forse bisogna chiamarla più correttamente spesa. Perché di questo si tratta. La parola investimento prevede che io faccia successivamente un guadagno.
... non capisco perché l'af della Nikon z6 debba essere studiato mentre quello della sony a7III quando usci era già straordinario... perché anziché facilitare le cose devono complicarle? un autofocus di ultima generazione dovrebbe essere intuitivo non da studiare... la dovrei acquistare anch'io ma non sono ancora convinto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.