RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ora che avete acquistato un'A7RIV...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ora che avete acquistato un'A7RIV...





user172437
avatar
inviato il 12 Novembre 2019 ore 12:38

Oddio!!! Ma allora ...... Dovrò buttare il mio 50 1.2 dalla finestra

Axl, se acquistassi una RIV si! Invece tu hai preso quel cesso di 5DIV... e lì puoi pure attaccarci quel fondo di bottiglia! MrGreen

user172437
avatar
inviato il 12 Novembre 2019 ore 12:39

cioè il 24-105 f4 sarebbe meglio del 24-70 f2.8 GM?

Beh, è un progetto più recente, ci può stare...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 12:41

certo anche il 24/105 di Canon fa meglio del 24/70mk2 ...infatti siamo tutti stronxi noi che lavoriamo con le ottiche pro! tanto conta solo la risoluzione! ;-)

user172437
avatar
inviato il 12 Novembre 2019 ore 12:43

Gobbo, l'RF 24-105L potrebbe anche essere superiore dell'ormai vecchio EF... ma ora è uscito l'RF 24-70L F2.8 IS e ha ristabilito i ranghi!

infatti siamo tutti stronxi noi che lavoriamo con le ottiche pro! tanto conta solo la risoluzione!

Ad un Pro conta il giusto della risolvenza di una lente, qui si sta parlando di facoltosi amatori! MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 12:48

qui si sta parlando di facoltosi amatori! MrGreen/QUOTE]

allora non dico più nulla! MrGreen

user172437
avatar
inviato il 12 Novembre 2019 ore 12:52

Spettacolare anche il Voigtlander 110mm! per quello che costa...





avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 12:56

io sono col 135 ed il 24-70 2.8 gm ..
ho raggiunto la pace dei sensi

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:49

Stando a questo articolo, più della metà delle ottiche sony uscite negli ultimi anni sono da buttare nel cesso.
Ho aperto anche un topic in passato in cui scrissi "Fai il pensiero di passare a sony, poi vedi le ottiche e..."
alludendo al fatto che ottiche sony decenti non ce ne sono.
Pippe, solo pippe, come quelle che leggevo del 16-35 gm o del 100-400 gm che erano ottiche così-così che andavano un filino peggio dei corrispettivi canon etc.
Del 16-35 gm ne dicevano peste e corna che era morbido agli angoli, che il canon f4 era superiore, etc.

Alla fine io testardo ho voluto comprarlo ed ho dimenticato tutte le boiate che dicevano, si è rivelata davvero un'ottica eccellente a tutte le focali e diaframmi, persino usata per ritratti ambientati a 35mm 2.8 ha uno sfocato piacevolissimo, il canon f4 lo usavo solo per landscape per quanto era piatta come resa (perfetta per avere tutto a fuoco, ma senza carattere per ritratti e reportage).
Stessa cosa il 100-400, il 90 macro (e pure di questo ne ho sentite di cotte e di crude) ed il 24 1.4, ottiche che possiedo ed ho provato in lungo ed in largo.
Mi astengo al momento dal comprare zoom "normali" proprio per queste voci insistenti che danno il 24-105 superiore al 24-70 gm, ma credo siano solo le solite pippe, e comunque posso farne a meno in quanto ho il 24-70 canon che va alla grande anche adattato.

Quello che è un dato di fatto, e zeppo continua a non ammetterlo, è che canon non si da una svegliata con un corpo pro mirrorless. E non mi venire a dire che la R è un corpo pro, per ergonomia e deficit tecnici non può esserlo.

user172437
avatar
inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:52

Nico, ma tu queste ottiche le usi sulla RIV? perché è di questo che si sta parlando... ;-)
Un'ottica che magari andava bene sulla RIII, su 61mpx invece mostra i suoi limiti!

Quello che è un dato di fatto, e zeppo continua a non ammetterlo, è che canon non si da una svegliata con un corpo pro mirrorless. E non mi venire a dire che la R è un corpo pro, per ergonomia e deficit tecnici non può esserlo.

Come ergonomia ed esperienza d'uso già così è superiore a qualsiasi corpo Alpha... ma bisogna averla utilizzata per capirlo! ;-) Come deficit tecnici parli del solito IBIS e singolo slot?


user14172
avatar
inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:52

Grazie Zeppo!
A7r iv con 35 1.8 e 85 1.8 MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:53

Io qualche RAW della A7Riii l'ho scaricato con il 24-105, sinceramente questa resa da lente TOP non l'ho proprio vista

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:56

Io ora sono ad un bivio e sono incazzato, girerei con un'ascia a spaccare tutto, infatti l'avatar non è messo lì a caso. MrGreen
Premesso che ho deciso di passare a ML per tutta una serie di vantaggi che queste ultime hanno ed è inutile che sto qui ad elencarli.
Ho obiettivi canon serie L che non vanno bene su corpi sony perché non essendo nativi hanno quasi tutti problemi, alcuni piccoli problemi (tipo l'85L che aggancia a fatica ma una volta agganciato non molla), o grandi problemi (il 200 2.8 è inutilizzabile, il 135 è quasi inutilizzabile).
Devo scegliere se comprare una eos R solo per usare questi obiettivi, oppure venderli e prendere tutto da capo in nativo FE.

Entrambe le cose mi scocciano. E non poco.

I vantaggio è che oggi posso comprare una Eos R nuova a meno di 1500 e poi rivenderla usata a 1800. MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 14:00

Come ergonomia ed esperienza d'uso già così è superiore a qualsiasi corpo Alpha... ma bisogna averla utilizzata per capirlo! ;-) Come deficit tecnici parli del solito IBIS e singolo slot?


Zeppo l'ergonomia è una merda, l'ho provata.
Ergonomia non vuol dire solo impugnatura, vuol dire avere una rotella per ogni valore che desideri modificare, non una touchbar del cavolo, vuol dire avere un joystick per spostare il punto af, oppure l'area af, in modo preciso e fermo, non un trackpad che è impreciso e ballerino come tutti i trackpad.
Di fatto se prendo la EOS-R la userei come un bimbominkia che preme il tastino e aspetta che la macchina mette a fuoco l'occhio facendo gli scongiuri che becca l'occhio giusto, se sbaglia non ho manco un controllo fisico per fargli cambiare la messa a fuoco!


Sulle mancanze le conosci già ed è inutile elencarle per la milionesima volta (Sì l'ibis ed il doppio slot sono fondamentali oggi).

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 14:01

Ora fatemi tornare a lavoro, ho una porta da spaccare! MrGreen

user172437
avatar
inviato il 12 Novembre 2019 ore 14:05

Ergonomia non vuol dire solo impugnatura, vuol dire avere una rotella per ogni valore che desideri modificare, non una touchbar del cavolo, vuol dire avere un joystick per spostare il punto af, oppure l'area af, in modo preciso e fermo, non un trackpad che è impreciso e ballerino come tutti i trackpad.

Ma infatti io mi riferivo anche all'esperienza d'uso... di rotelle ne ha 3! quante ne vuoi?!? MrGreen La touchbar è un'oscenità, l'ho sempre sostenuto ed infatti l'ho disabilitata! Il joystick manca pure a me, ma per tutto il resto è una Canon e come tale è decisamente superiore come Menu e logica d'utilizzo... per non parlare del Touchscreen e non quella boiata che ha Sony! ;-) e poi vogliamo parlare della modalità Fv è la cosa più grandiosa che hanno introdotto! rende obsolete tutte le altre...

Ma siamo OT!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me