RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

...e finiamola di dire che il 50 STM è meglio del vecchio 1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ...e finiamola di dire che il 50 STM è meglio del vecchio 1.4





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 22:56

e c'era bisogno di sto test caro david ?
tutti, a parte quelli che frequentano sto forum, sanno che l'1.4 è mille volte meglio di quel giochino plasticoso dell'stm.

ai tempi feci con amici del forum tutti i test a riguardo.
l'stm ne usciva con le ossa rotte.
ma purtroppo non ci saranno test e prove inconfutabili che terranno !!
chi vuol credere che il 50 stm è uguale o migliore dell'1.4... continuerà a farlo.

take it easy david ;-)


p.s. (ai tempi li ho avuti in contemporanea tutti. 50 1987, 50 stm, 50 1.4 e 50 1.2)


user176990
avatar
inviato il 12 Novembre 2019 ore 22:58

Piano, che è migliore.... non lo si è mai detto.... ma che il giochino plasticoso chiuso di uno stop abbia una resa molto simile all'usm si....!!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 23:06

vi chiedo una cosa visto che non ne sono sicuro

l accuratezza di fuoco specie con i laterali quale è meglio? stm non sbaglia nemmeno a bassa luce
come va i 1.4?

lo ho avuto per 4-5 anni ma non sulla 5dm3...


avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 23:08

E chi é che lo dice?...il 50 f/1.8 stm é identico al 50mm f/1.8 II ma con un trattamento antirifledso "di lusso" cosa di cui aveva veramente bisogno e un diaframma piu "arrotondato" la resa è identica solo un po piu contratsta è un buon obbiettivo a schema simmetrico tipo zeiss planar ma non ha niente a che vedere col 50mm f/1.4 usm....il solo problema di quest'ultimo e la meccanica della ghiera di messa a fuoco troppo fina si ovalizza con l'uso è crea problemi d'af ma la resa è splendida peccato che non si sono mai decisi ad aggiornarlo anche solo meccanicamente per ovviare al problema della ghiera conosciuto fin dal'origine....e non solo ha una resa superba, alle misure è superiore al f/1.8 gia a f/2, raggiunge il massimo gia a f/2.8 ed è eccellente in seguito...un bellissimo obbiettivo poi vista la differenza di prezzo rispetto al f/1.8 ognuno di fara la sua "religione"Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 23:27

non si sono mai decisi ad aggiornarlo anche solo meccanicamente per ovviare al problema della ghiera conosciuto fin dal'origine

canon ha fatto diversi aggiornamenti silenti su numerose lenti del proprio parco tra il 2012 e 2016.

nel caso del 50 1.4 la catena produttiva ha cambiato il materiale della guida elicoidale (che dopo alcuni anni si ovalizzava rendendo l'af una merda) nel 2016. per cui gli obiettivi post 2016 vanno che è una meraviglia.

e a prescindere da questo aggiornamento produttivo, il 50 1.4 è un obiettivo dalla nitidezza e resa ben superiore al 50ino. come il 50 1.2 lo è rispetto all'1.4.

ovvio che in comune tutti e 3 mantengono un'aberrazione sferica devastante e svariati difetti ottici.
il 50 1.2 addirittura in maniera più pronunciata di tutto il lotto.
ma non si prende un 50mm canon per avere una resa da sigma !!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 23:28

Sulle R, va una bomba sia l'1.4 che l'1.2

L'STM rimane un gioco

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 23:32

Li ho entrambi - STM pagato 90€ nuovo e USM c.a.150€ usato come nuovo con 3 anni di garanzia residua Canon pass - sono ottiche completamente diverse, come uso e come resa e l' ultima cosa su cui onestamente li valuto e' la nitidezza ( in particolare a TA) - se cercavo quella andavo di Sigma Art - - - l' STM ha uno sfocato + duro, + adatto a chi lavora bene in PP ma e' eclettico, lo tieni sempre in borsa se la luce e' poca e non delude mai in qualunque genere lo si utilizzi - unico neo, la sua resa un poco anonima - - - l'usm e' "vintage" nel bene e nel male - PP ridotta al minimo, cromie appaganti e sfocato vecchio stile - -- tutto questo al netto della variabilità tra esemplari - scontata su STM, corredo genetico su USM

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 23:39

mi puo dire sulla tua macchina (quale hai?) se l accuratezza di fuoco è uguale tra i due o ce differenza?

io con il 50 stm ho il 100% anche sui laterali in bassa luce ad esempio...


avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 23:53

L'STM però è imbarazzante in AFC

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 2:08

Due lenti giocattolo

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 6:22

Anche io li ho avuti entrambi e, a mio gusto, mi è sembrato superiore il 50 1.8 STM. Ripeto "sembrato", ovviamente non ho dxo mark negli occhi quindi non posso dirlo in base a prove di laboratorio.
A parte nitidezza, aberrazione, distorsione, vignettatura ecc... Penso che a volte sia proprio il carattere di un obiettivo a farcelo preferire rispetto ad altri.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 8:33

Una cosa è sicura, fino all'RF in casa Canon i 50 avevano tutti le loro magagne (che poi nell'L per qualcuno sono pregi...). Sarà un caso che l'ottica di altri marchi più venduta era proprio il 50 ART?

user176990
avatar
inviato il 13 Novembre 2019 ore 9:14

La cosa che mi fa piu ridere di chi fa certi commenti è che se lo vedo montato a volte persino su delle 5d mark iv.... cosi giocattolo non è l'stm !!!!! Per il costo che ha, è affidabile e nitido!

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 10:06

@Donagh

Ho il 50 1.4 su Mark3 e su Mark4: il mio esemplare aggancia benissimo anche in condizioni di scarsa luce sui punti centrali mentre abbastanza bene, anche sui laterali.
Quando dico abbastanza bene intendo che può capitare di perdere uno scatto su una raffica poichè non a fuoco. Onestamente però non ho mai avuto problemi su MK3 mentre con la mia cara vecchia 5d2 qualche problema in effetti c'era....a onor del vero però la 5d2 non era certo famosa per avere un ottimo AF!

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 10:53

grazie Roby.. io raffiche non ne faccio...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me