| inviato il 07 Novembre 2019 ore 14:16
“ Anche se ho poca esperienza, credo che sia meglio stabilizzato, o forse mi sbaglio. Vedo comunque che ci sono obiettivi Canon L non stabilizzati. „ In ambito di caccia fotografica, nemmeno io ho esperienza, però hai bisogno di tempi molto veloci: 1/1000, 1/2000; non so se lo stabilizzatore serva, sicuramente serve AF molto buono e anche un po' di tenuta iso, cosa che hai cambiando macchina  |
| inviato il 07 Novembre 2019 ore 15:38
Conosci già i luoghi più adatti dove andare a fotografare vicino a dove abiti? |
| inviato il 07 Novembre 2019 ore 19:26
“ Conosci già i luoghi più adatti dove andare a fotografare vicino a dove abiti? „ Per ora in campagna e lungo il greto del fiume Tagliamento, zone dove è facile trovare caprioli anche in pieno giorno, e avifauna in generale. Poi essendo appassionato di montagna potrei abbinare la fotografia alle mie escursioni, che però prevedono dislivelli importanti. Ci sono zone dove é facile avvicinarsi agli stambecchi ma si deve camminare parecchio,quindi un attrezzatura troppo pesante sarebbe un problema. |
| inviato il 07 Novembre 2019 ore 20:27
Per fotografare animali un po' di peso devi portartelo appresso.... Con soggetti confidenti un 100-400 è una buona opzione.... Per avifauna sei tendenzialmente un po' corto a meno di non scattare da capanni vicini a pozze o mangiatoie.... Sicuramente una 80d ci vuole... Se cerchi tra l'usato una 80d e un sigma 150-600 C li porti a casa con 1400 euro in tutto.... E hai una buona accoppiata... |
user68000 | inviato il 07 Novembre 2019 ore 20:44
se vuoi dare un'occhiata a cosa si può ottenere con OB+macchine non sempre di punta, prova a dare un'occhiata alle mie gallerie avifauna non è tutta uguale e cambia da un posto all'altro ci sono animali, pennuti o meno, interessantissimi anche fiduciosi che non scappano a pochi metri basta non essere troppo selettivi e potersi spostare nei parchi antichi come PNGP gli animali sono molto più confidenti per es. ho fotografato a lungo dei crocieri a 4 metri di distanza e senza mimetica... idem per gli stambecchi, anche con piccoli stessa cosa ermellini gli animali giovani sono più confidenti eccetera quindi, iniziando da situazioni simili non c'è bisogno di portarsi dietro cannoni e neppure macchine al top |
| inviato il 07 Novembre 2019 ore 22:43
“ ci sono animali, pennuti o meno, interessantissimi anche fiduciosi che non scappano a pochi metri basta non essere troppo selettivi e potersi spostare nei parchi antichi come PNGP gli animali sono molto più confidenti per es. ho fotografato a lungo dei crocieri a 4 metri di distanza e senza mimetica... idem per gli stambecchi, anche con piccoli stessa cosa ermellini gli animali giovani sono più confidenti eccetera quindi, iniziando da situazioni simili non c'è bisogno di portarsi dietro cannoni e neppure macchine al top MrGreen „ Molto belle, specialmente i volatili in volo. Fatte con obiettivo 250 mm si riesce ad avvicinarsi abbastanza. Un 400 mm potrebbe bastarmi. Tra gli ungulati, gli stambecchi sono forse i meno diffidenti ed è possibile avvicinarli senza disturbarli. Con camosci o caprioli è più difficile, se ti vedono da lontano scappano subito. Certamente é utile un abbigliamento mimetico, ma in montagna è preferibile un abbigliamento appariscente utile in caso di infortunio per essere visibile ai soccorsi. |
| inviato il 07 Novembre 2019 ore 23:06
Mi permetto di condividere questa foto di un altro utente del forum. Fatta con una buona macchina e obiettivo a 400mm. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1736575&l=it Ottimo avvicinamento e foto spettacolare. Se riuscissi ad arrivare a un livello così,per me sarebbe un ottimo risultato. |
user68000 | inviato il 07 Novembre 2019 ore 23:15
“ foto di un altro utente del forum „ molto molto bella però... se ti piace salire in montagna per 800 metri di dislivello o più portarsi un cannone da 400 mm + il necessario pesante cavalletto, la macchina e vari ammennicoli richiede energie non comuni in generale quindi, chi ha attrezzature di quel livello si apposta e sta abbastanza fermo è una cosa che deve piacere e a me e mia moglie non piace |
user68000 | inviato il 07 Novembre 2019 ore 23:23
poi se ti piacciono le cince dal ciuffo e hai l'OB corto, basta che vai in Svizzera in Val Roseg e là sono loro a inseguirti per avere la foto anche questa è questione di gusti: gli scatti troppo facili tipo Val Roseg, isola dei Puffin, spiaggia di Texel, o isola dei pellicani ricci non mi attirano preferisco scaracollarmi 800 metri di salita senza alcuna certezza di trovare qualcosa perché se la trovo, tipo i cervi in zone dove pensavo non ci fossero nemmeno, la soddisfazione è molto maggiore c'è da aggiungere che a me interessano tutti gli animali: dalle formiche all'elefante, quindi è quasi impossibile che non trovi nulla da fotografare |
| inviato il 07 Novembre 2019 ore 23:27
Claudio un 100-400 si porta senza il minimo problema in quota.... Anzi. Al pngp è la lente perfetta.... Se si ottimizza lo zaino si sale con 2 reflex e 2 lenti..... Uluna piccola nota personale... Non amo la naturalistica del "vado la perché c'è quel soggetto"....la cosa più gratificante è valorizzare il proprio territorio.. Ma capisco che sono ragionamento che arrivano con il tempo (e pure non sempre) |
| inviato il 07 Novembre 2019 ore 23:27
“ dipende da dove sono, come ho detto prima, nel PNGP o nel parco Orsiera-Rocciavré si possono fare vicini senza troppi problemi „ Dalle mie parti i caprioli sono più diffidenti, probabilmente perché si trovano in zone di caccia, ma negli ultimi anni sono in aumento ed è facile avvistarli Qui in Friuli gli stambecchi si trovano nei parchi naturali e sono abituati all'uomo. Cervi ce ne sono a centinaia sul Cansiglio, forse una delle migliori zone del nordest dove ammirarli nel periodo del bramito. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |