RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Questo paraluce a che serve?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Questo paraluce a che serve?





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 10:53

Mi sa che ho scordato la parte più importante... avevo la lente attaccata al vetro MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 11:01

Mi sa che ho scordato la parte più importante... avevo la lente attaccata al vetro

Spiegati meglio, per cortesia.
che hai fatto?
Anche questo vendono : https://www.amazon.it/BESTZY-Photography-Universal-Recording-Accessori

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 11:02

Che il polarizzatore non possa togliere completamente i riflessi da un vetro specialmente se la foto è presa da lontano mi pare abbastanza ovvio.

I riflessi arrivano da più angolazioni differenti, per cui il polarizzatore ne taglierà alcuni ma non può tagliarli tutti contemporaneamente.

Ruotando il polarizzatore avanti ed indietro questa cosa si nota bene, sì vedono alcuni riflessi sparire ed altri no, e viceversa continuando la rotazione.

Ovviamente un aggeggio come quello proposto aiuta perché anzitutto la lente è vicina al vetro, e poi perché l'unico riflesso da tagliare sarà quello del obiettivo che se parallelo al vetro dovrebbe sparire del tutto (col polarizzatore)

Tutto imho eh :-P

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 11:09

Martino, dal vetro del mio ufficio ho provato a fotografare all'esterno. Da circa mezzo metro dal vetro anche ruotando il polarizzatore alcuni riflessi c'erano sempre (come precisa giustamente Matlsev) per cui mi sono avvicinato sempre di più al vetro arrivando a toccarlo con la lente. Frontalmente nessun riflesso era più visibile mentre inclinandola qualcuno appariva (sempre molto meno rispetto a quando la fotocamera era lontana dal vetro).

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 11:11

Il punto è trovare un modo di mettere l'obiettivo il più attaccato possibile al vetro?
O serve anche sia oscurata tutta la zona fra termine dell'obiettivo e vetro?
Così facendo non si avranno più i riflessi?
Io ho fatto 'sta foto www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2544009&l=it
L'uccello era dentro una gabbia e l'obiettivo con paraluce era pressochè attaccato(o distava pochissimi mm) dalle sbarre della gabbia.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 11:12

Martino, dal vetro del mio ufficio ho provato a fotografare all'esterno. Da circa mezzo metro dal vetro anche ruotando il polarizzatore alcuni riflessi c'erano sempre (come precisa giustamente Matlsev) per cui mi sono avvicinato sempre di più al vetro arrivando a toccarlo con la lente. Frontalmente nessun riflesso era più visibile mentre inclinandola qualcuno appariva (sempre molto meno rispetto a quando la fotocamera era lontana dal vetro).

Ottimo.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 11:15

Bhe se attacchi la lente al vetro sei abbastanza a cavallo, penso.
Solo che non sempre è possibile per una miriade di motivi, uno dei quali la minima distanza di messa a fuoco dell'obiettivo rispetto al soggetto da riprendere dietro al vetro.

L'aggeggio di silicone proposto all'inizio permette di eliminare tutti i riflessi "random" ed in più permette di aggiustare la distanza dal soggetto

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 11:23

Link non visibile - vai su MW,lo trovi a 9,99 euro ed è della Reporter

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 11:25

Ma l'unico vantaggio di questo sistema e che puoi variare un minimo l'angolazione di ripresa in quanto l'ampia superficie nera evita i riflessi.
Con qualunque paraluce messo perpendicolare a contatto con il vetro ottieni la stessa cosa.
E comunque se il vetro e sporco all'esterno "tattacchi" se non c'e modo di pulirlo.
Se ha raccolto veramente quello che c'e scritto è un grande,..... vai tu a lavorare MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 11:35

Ma l'unico vantaggio di questo sistema e che puoi variare un minimo l'angolazione di ripresa in quanto l'ampia superficie nera evita i riflessi.

Ottimo. Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 11:39

Beh Speed qualunque paraluce non è nè flessibile come questo nè così ampio ;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2019 ore 11:47

Praticamente, serve solo per fotografare dentro ad una vetrina/dietro ad un vetro? Mi pare un po' limitante, sopratutto dato l'investimento che appare quanto meno cospicuo; sotto questo aspetto, come già detto, basta un disegno e una fabbrichetta di articoli in gomma/plastica/silicone e il gioco è fatto, a costi molto minori credo... l'unico plus che vedo (parere strettamente personale) è che si può rovesciare sul frontale della macchina a mo' di "riparo" da agenti atmosferici e simili ma per quello c'è di meglio!
Comunque, resto dell'idea che i paraluce (normali) in gomma che si possono ripiegare sull'obiettivo siano enormemente più comodi sotto tutti i punti di vista rispetto ai tradizionali rigidi in plastica; se non ricordo male, credo li adottasse Nikon anni fa, non mi dispiacerebbe poterli sostituire a quelli rigidi che ho.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 11:50

Ma anche il polarizzatore (filtro) girandolo opportunamente dovrebbe eliminare i riflessi del vetro.
Solo che ciò non mi riesce , i riflessi rimangono.

Per eliminare i riflessi di una vetrina con il polarizzatore è necessario innanzitutto non essere perpendicolari alla vetrina, ma porsi di lato a circa 30°

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 11:50

eh Speed qualunque paraluce non è nè flessibile come questo nè così ampio
;-) Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 12:42

@Wolf:

Be ho avuto uno del genere (ma dubito fosse originale) sul cinquantino Canon e devo dire che anche io l'ho sempre trovato molto comodo.
Naturalmente dopo una quindicina di anni di è tagliato lungo una delle "ripiegature" ed ho dovuto buttarlo ma finché ha funzionato era un gran comodo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me