RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m6 mark II o RP ?







avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 15:59

Allora in one shot c'è il rischio che il soggetto si sia mosso, o che tu ti sia mosso, dopo l'acquisizione del fuoco quel tanto che è bastato per far cadere il fuoco in posizione posticipata.
Però dovresti poter vedere il punto di maf su DPP.
In AiServo invece avresti potuto ottenere la messa a fuoco posticipata rispetto a quanto desideravi a causa della maggiore dimensione dell'area autofocus.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 16:03

perché scattare in One shot con una fotocamera che ha 140 punti af?
capisco con pochi punti e tutti accentrati tipo la 6d...

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 16:04

Perché su M50 l'AI servo devi saperlo gestire, perché non è disponibile con l'area di messa a fuoco più piccola come in One Shot.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 16:05

non sapevo.

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 16:24

Ma no, è una funzione che sulla M50 non era ancora disponibile e che invece la M6MkII, la R e la RP hanno, quella del'AI Servo con Eye AF.
In questi casi ti risolve il problema con l'automatismo, altrimenti si fa come si è sempre fatto, facendo attenzione in fase di messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 16:25

Aspetta la M5 II

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 16:38

Ma no, è una funzione che sulla M50 non era ancora disponibile e che invece la M6MkII, la R e la RP hanno, quella del'AI Servo con Eye AF.
In questi casi ti risolve il problema con l'automatismo, altrimenti si fa come si è sempre fatto, facendo attenzione in fase di messa a fuoco.

Visto l'OT mi infilo anche io - anche sulla 200D mi ero già accorto che in certe situazioni (=diaframma molto aperto + soggetto molto vicino) in live view il solo face af rischia di mettere a fuoco capelli ed orecchie e non gli occhi.
Ho risolto o usando il punto af piccolo (dell'ai servo, ho scoperto adesso che in one shot è più piccolo MrGreen) e puntandolo io nel punto giusto (sull'occhio con porzione di viso)...o chiudendo un po' il diaframma, ovviamente.

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 16:48

Ecco, dall'ultima generazione anche il quadrato piccolo dell'AI servo è davvero piccolo come quello del One Shot.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 17:04

... da tenere conto che il citato "rettangolino" di maf e' puramente indicativo, non rappresenta l'area esattamente coperta dal singolo punto di maf - senza contare che lavorando su un' area ridotta ma ad elevati contrasti, la maf venga indirizzata non proprio dove si vuole ! .... ho impiegato mesi ad abituarmi alla maf della serie M, dove con 1d, in soggetti statici la maf era millimetrica

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 17:07

Si, nulla che non si possa gestire con un po' di attenzione ma si.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 18:12

Voi non immaginate quante foto ho cosi.... le ho viste ora.... il fuoco va sempre sui capelli dietro le orecchie Eeeek!!!

In AiServo invece avresti potuto ottenere la messa a fuoco posticipata rispetto a quanto desideravi a causa della maggiore dimensione dell'area autofocus.
cosa vuol dire?

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 18:13

M5 II ???? è in uscita?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 18:19

Lello, ho visto che hai una seconda foto di bellissime orecchie in galleria MrGreen
Se la modella è ancora disponibile (tua figlia?), prova a fare la stessa foto ma col punto maf singolo posizionato manualmente e confronta il risultato...

M5 II ???? è in uscita?

No, immagino ti si consigliasse di aspettare una M del nuovo corso (36mpx, eye af, ecc...) con un corpo migliore della sola M6 II disponibile adesso.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 18:22

si l ho messa a posta, invece questa dpp la riconosce e la maf è sul viso ... ma come è possibile?

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 18:44

Non ci capisco piu nulla, intanto ora dpp mi fa vedere il punto di maf solo se clicco sul cr3 e non sul jpeg..... e in camera non me lo fa vedere.
Comunque ho provato e in servo è ancora peggio, e se uso il punto singolo cambia poco ovvero ne avevo fatte 3 dove 1 mi sa che era ok sull occhio e 2 boh probabilmente sulla parte sopra dei capelli.

SCUSATEMI MA ALLA FACCIA DEL DUAL PIXEL PERO'...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me